15.06.2013 Views

Si - Federazione Italiana Tennis

Si - Federazione Italiana Tennis

Si - Federazione Italiana Tennis

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Oltre le nazionali di Italia, Cipro, Belgio, Germania e Slovenia, già presenti<br />

l’anno scorso in Sardegna, il Campionato si è arricchito quest’anno<br />

della presenza di Russia, Olanda, Bulgaria, San Marino,<br />

Bielorussia e Repubblica Ceca. Aver aumentato da un anno all’altro di<br />

così tanto il numero di nazioni partecipanti, è stata la conferma della<br />

crescita e dell’interesse per il beach tennis in Europa, ma non basta.<br />

I Campionati Europei del 2008 sono stati caratterizzati anche e<br />

soprattutto da autorevoli presenze di campionesse che hanno fatto la<br />

storia del tennis mondiale femminile come Natalya Zvereva che ha<br />

conquistato nella sua carriera grandi risultati soprattutto nel doppio:<br />

bronzo alle Olimpiadi di Barcellona del 1992, numero uno nella classifica<br />

mondiale nel 1991 e vincitrice di 18 titoli del Grande Slam. La<br />

Zvereva è inoltre una delle poche atlete ad aver battuto sia la Graf che<br />

la Seles. Altro nome illustre presente a Riccione è stata quello di Olga<br />

Barabanshikova che in passato ha fatto coppia proprio con la Zvereva.<br />

E’ stato poi il Belgio, uno dei tre Paesi a mettere in campo otto atleti<br />

Campionati Assoluti<br />

Doppio titolo<br />

per Meliconi<br />

S i sono svolti a inizio settembre,<br />

presso lo stabilimento<br />

balneare “Sogno del Mare” di Fregane,<br />

i Campionati Italiani Assoluti<br />

di Beach <strong>Tennis</strong> 2008 organizzati<br />

dalla Charlymax s.r.l., la Società<br />

riconosciuta dalla <strong>Federazione</strong> <strong>Italiana</strong><br />

<strong>Tennis</strong> nella promozione del<br />

Beach <strong>Tennis</strong>, e realizzati anche<br />

grazie alla partnership con la<br />

Regione Lazio, Main Sponsor di<br />

questo entusiasmante evento di<br />

rilievo nazionale.<br />

Per l’elevato numero dei partecipanti<br />

(circa 300) le finali dell’evento<br />

sportivo sono state disputate al<br />

martedì ed hanno visto conquistare<br />

il titolo di campioni d’Italia nell’Open<br />

maschile la coppia Maldini/Meliconi<br />

che ha battuto per 6/2; 4/6; 10/5 la coppia Rosatone/Romani.<br />

Per la categoria Over 40 conquistano il primo posto i sardi Indragoli/Pompei<br />

che però perdono la finale del doppio maschile limitato BT3 contro<br />

Vandini/Giabbani. Vincitori del doppio misto, infine, il duo Stefanelli/Meliconi.<br />

Il presidente della FIT Binaghi ha assistito alle fasi iniziali della competizione.<br />

Durante la sua visita il Presidente ha parlato dei progetti che la <strong>Federazione</strong><br />

ha per il Beach <strong>Tennis</strong>: “Il futuro di questo sport sarà sicuramente progettato<br />

insieme agli amici della Charlymax con i quali abbiamo l’obiettivo di far diventare<br />

questa disciplina la più diffusa sulle spiagge italiane" - ha affermato<br />

Binaghi - "Oltre a sviluppare le attività di base, la FIT continuerà a svolgere il<br />

ruolo di paese guida in campo internazionale che ha già saputo guadagnarsi.<br />

Ci sono i presupposti per crescere ancora" .<br />

(il numero massimo previsto) a garantire la presenza di grandi campionesse<br />

come: Els Callens, bronzo nel doppio alle Olimpiadi del 2000<br />

di <strong>Si</strong>dney e vincitrice sempre nel doppio di 10 titoli del Tour WTA;<br />

Sabine Appelmans, numero 16 della classifica mondiale nel 1997.<br />

L’Italia anche quest’anno è stata leader indiscusso del Torneo conquistando<br />

il primo posto nel doppio misto con la coppia Berardi/Olivieri,<br />

nel doppio femminile con le tarantine Stefanelli/Briganti ed anche in<br />

quello maschile che ha visto la coppia Tazzari/Garavini conquistare<br />

l’ambito titolo dopo che la partita è stata sospesa a causa di un episodio<br />

che ha visto coinvolto il “Principe” Alan Maldini. L’atleta di<br />

Marina di Ravenna, infatti, preso da carica agonistica ha lanciato un<br />

racchettone verso la sua sedia che però ha preso una strana traiettoria<br />

uscendo dal rettangolo di gioco e colpendo un ragazzo seduto nell’area<br />

atleti. Un episodio davvero sfortunato per Alan che si è sempre<br />

contraddistinto per la sua correttezza e self control sia in campo che<br />

fuori. Davvero un peccato per Maldini che ha pubblicamente chiesto<br />

scusa e che per primo non si è sentito di proseguire l’incontro che<br />

sarebbe comunque stato sospeso. Ad incoraggiare Maldini tutti gli<br />

atleti della Nazionale italiana ed il pubblico sugli spalti.<br />

L’appuntamento è per la prossima edizione, ancora una volta in Italia,<br />

con un numero maggiore di nazioni partecipanti, con ulteriori presenze<br />

di ex giocatori e giocatrici di tennis e la forte intenzione da<br />

parte dei nostri avversari di interrompere lo strapotere azzurro.<br />

Super<strong>Tennis</strong> Magazine n. 8/9 37 Agosto/Settembre 2008 - Beach <strong>Tennis</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!