15.06.2013 Views

Fatevi - VicenzaPiù

Fatevi - VicenzaPiù

Fatevi - VicenzaPiù

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

movida<br />

ViPiù movida<br />

Arcadia libera<br />

A Schio uno spazio autogestito e autofinanziato ha raccolto l’eredità dello Ya Basta!<br />

Mostre fotografiche, cineforum, rassegne teatrali, sala Internet, palestra,<br />

libreria e musica per tutti i gusti<br />

di Francesca Danda<br />

Spazi sociali autogestiti: dove<br />

trovarli? A Vicenza città non<br />

ne esistono più dopo l’abbattimento<br />

dello Ya Basta! nel 2001 e<br />

la chiusura del Capannone Sociale<br />

nello scorso dicembre. In provincia<br />

però le cose vanno diversamente.<br />

A Schio, ad esempio, lo<br />

Spazio Arcadia di via Paraiso sta<br />

per concludere, a giugno, la prima<br />

stagione di vita musicale, culturale<br />

ed aggregativa senza intoppi. O<br />

quasi. Sì, perché a ben ricordare,<br />

gli esordi per i ragazzi del collettivo<br />

Libera Zone, che gestiscono<br />

il centro sotto l’ala dell’associazione<br />

Agorà – una quarantina di<br />

giovani tra i 15 ed i 18 anni-, non<br />

sono stati dei più felici, e la stessa<br />

collocazione attuale del centro,<br />

in realtà, è un compromesso. Ma<br />

procediamo con ordine. Dopo la<br />

chiusura del centro sociale occupato<br />

Ya Basta!, attorno a cui<br />

gravitavano gli autonomi della<br />

provincia, un gruppo di giovani<br />

è confl uito nel collettivo Libera<br />

Zone per lavorare sull’Alto Vicentino.<br />

Tra azioni di sensibilizzazione<br />

e manifestazioni a Sarcedo,<br />

Thiene ed altri centri, a Schio la<br />

protesta per ottenere uno spazio<br />

consacrato al protagonismo<br />

giovanile sfociò due<br />

anni fa nell’occupazione<br />

di uno stabile<br />

vicino alla stazione,<br />

La nostra<br />

battaglia<br />

per uno spazio<br />

veramente<br />

pubblico<br />

continua<br />

nella conseguente<br />

trattativa con l’Amministrazionecomunale<br />

attraverso garanti<br />

e nell’apertura<br />

di un dialogo tra le<br />

parti per la concessione<br />

di un luogo<br />

pubblico. «Tutto<br />

congelato la scorsa<br />

estate, con l’inizio<br />

della campagna elettorale per<br />

le imminenti amministrative…»<br />

racconta amareggiato Cristian<br />

Moresco, 27enne portavoce del<br />

movimento. «Siamo rimasti soli,<br />

ma non ci siamo persi d’animo».<br />

In pochi mesi hanno chiamato a<br />

raccolta le forze disponibili, cercato<br />

un locale privato da affi tta-<br />

re, acceso un mutuo ed avviato<br />

una raccolta fondi, inaugurando<br />

a settembre 2008 lo Spazio Libero<br />

Arcadia. Che in realtà è un<br />

circolo Arci perfettamente a norma,<br />

con le carte in<br />

regola dal punto di<br />

vista sanitario e burocratico<br />

(a dispetto<br />

delle lamentele degli<br />

imprenditori della<br />

zona, cadute nel nulla<br />

per insuffi cienza<br />

di prove), diventato<br />

un riferimento autogestito<br />

ed autofi nanziato<br />

per moltissimi<br />

giovani del territorio.<br />

Mostre fotografi che,<br />

cineforum, rassegne<br />

teatrali, sala Internet, palestra,<br />

libreria e progetti culturali in<br />

cantiere con altre associazioni.<br />

Oltre ad affollati concerti ogni<br />

settimana, per tutti i gusti: metal,<br />

folk, elettronica, reggae, surf,<br />

psichedelica, rock’n’roll. Anche<br />

con nomi di richiamo come Yo Yo<br />

Mundi o Assalti Frontali, questi<br />

| Un concerto all’Arcadia<br />

ultimi in arrivo il prossimo 6 giugno.<br />

«Le serate musicali sono obbligatorie<br />

per garantire qualche<br />

introito – confessa Cristian – ma<br />

non dovrebbe essere così».<br />

La contraddizione è evidente,<br />

in un luogo che ambisce anche<br />

nel nome all’idillio mitologico,<br />

ovvero offrire spazi di libera<br />

espressione e proposte culturali<br />

a 360° (indipendentemente dal<br />

richiamo di pubblico), ma è costretto<br />

a pensare come un’attività<br />

profit, in termini di ingressi e<br />

strategie di “vendita” dei propri<br />

eventi. «Per noi Arcadia lì dov’è<br />

è solo temporanea. La nostra<br />

battaglia per uno spazio veramente<br />

libero e pubblico, di tutti<br />

i cittadini, continua». Nell’attesa<br />

che il discorso venga ripreso seriamente<br />

anche qui in città, con<br />

una puntina di invidia possiamo<br />

dirigerci a Schio. Ad ascoltare il<br />

riot noise al femminile dei Love<br />

in Elevator e l’indie rock elettronico<br />

degli E.drunks, ad esempio.<br />

Appuntamento la sera di sabato<br />

23 alle 22.<br />

sabato 23<br />

ARTY PARTY 2009<br />

Parrocchia Araceli – via Borgo<br />

Scroffa, dalle 16<br />

Happening di musica, street art,<br />

video e fotografi a con concerti<br />

di Afraid!, Il Buio, Whales and<br />

Aurora, 7° Paragrafo, Vincent, The<br />

Wanted, Bad Black Sheep e Pathos<br />

Full<br />

Free entry<br />

sabato 23<br />

FESTA ABILITARTE<br />

Castelli di Giulietta e Romeo –<br />

Montecchio Maggiore, dalle 16<br />

Concerti e jam session di artisti vari<br />

con il gruppo musicale Ambaradan<br />

in favore delle diversità: Fat Max<br />

Ferrato, Baon Bande, Davide<br />

Peron, Fabio Cardullo Band e<br />

Pensiero Zero<br />

Free entry<br />

sabato 23<br />

MASSIMO COGO TRIO<br />

Nuovo Bar Astra – contrà Barche<br />

14, ore 19<br />

Concerto aperitivo - concerto jazz<br />

con Massimo Cogo alla batteria,<br />

Riccardo Pettinà al piano e Marco<br />

Penzo al contrabbasso<br />

Free entry<br />

sabato 23<br />

THE FIRE<br />

Yourban Music Lab – via 51°<br />

Stormo 3 (Thiene), ore 22<br />

Concerto rock contaminato della<br />

band capitanata da Olly, frontman<br />

degli Shandon – presentazione del<br />

nuovo lavoro “Electro Cabaret”<br />

Riservato soci Arci<br />

sabato 23<br />

SERATA ELETTRONICA<br />

CSC Centro Stabile di Cultura – via<br />

Val Leogra (San Vito di Leguzzano),<br />

ore 22<br />

5 dj set e 2 live set techno, minimal,<br />

electro, drum&bass, hip hop<br />

Offerta libera in favore di<br />

Emergency<br />

numero 150 del 23 maggio 2009 pag 13<br />

Gli appuntamenti<br />

RESTAURANTE MEXICANO<br />

HOT CACTUS<br />

CAFÉ<br />

La vera cucina mexicana<br />

domenica 24<br />

ARTY PARTY 2009<br />

Parrocchia Araceli – via Borgo<br />

Scroffa, dalle 17<br />

Happening di musica, street art,<br />

video e fotografi a con concerti di<br />

Herman Mediano, Wood dj e Musa<br />

Fragile<br />

Free entry<br />

domenica 24<br />

LT. SLAM<br />

Bar Sartea – corso Ss. Felice e<br />

Fortunato 362, ore 21<br />

Concerto country acustico dalla<br />

Svizzera<br />

Free entry<br />

martedì 26<br />

OFF WITH THEIR HEADS + NEW<br />

BRUISES + SUNCITY FALLS<br />

Sabotage Bar – viale dell’Industria<br />

12, ore 22<br />

Doppio concerto punk rock dagli<br />

Usa + concerto hardcore melodico<br />

Free entry<br />

mercoledì 27<br />

BROKEN SILENCE FESTIVAL<br />

Il Borsa Caffè – piazza dei Signori<br />

26, ore 21<br />

Dj set con Tommy Outside + guest<br />

Free entry<br />

giovedì 28<br />

THE JUNCTION<br />

Il Borsa Caffè – piazza dei Signori<br />

26, ore 21<br />

Concerto indie pop punk<br />

Free entry<br />

venerdì 29<br />

MEMORY LOST PROJECT<br />

Nuovo Bar Astra – contrà Barche<br />

14, ore 19<br />

Concerto aperitivo - dj set<br />

Free entry<br />

venerdì 29<br />

CRAWL AWAY + OUTSPOKEN<br />

Sabotage Bar – viale dell’Industria<br />

12, ore 22<br />

Road to Nettarock contest – doppio<br />

concerto Hard’n’Heavy<br />

Free entry<br />

<br />

<br />

Tel. 0444 500302<br />

<br />

HOT CACTUS CAFÉ viale della Pace, 318 - Vicenza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!