16.06.2013 Views

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.It

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.It

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

questo drammatico servizio alla fede<br />

e alla comunione <strong>della</strong> Chiesa.<br />

Rendiamo grazie al Signore, in<br />

questo giorno, per il dono del Papa<br />

e per il suo imprescindibile servizio<br />

o ministero. Cresca in noi l’adesione<br />

personale e incrollabile al Papa,<br />

a questo Papa, Benedetto XVI, che<br />

Dio ci ha dato. Sia ancora maggiore<br />

il nostro amore per lui e la nostra<br />

fedeltà a tutti i suoi insegnamenti.<br />

Questo amore e questa fedeltà sono<br />

la garanzia per rimanere uniti<br />

a Cristo e così esser Chiesa inviata<br />

agli uomini per annunciar loro che<br />

Dio esiste ed è il centro, l’origine e<br />

la meta di tutto; che Dio è Amore e<br />

ci è stato dato e rivelato nell’aspetto<br />

umano del suo Figlio Unico, Gesù,<br />

che ci ama e Si è innamorato di tutti<br />

noi presi singolarmente e che è con<br />

tutti e per tutti.<br />

Abbiamo bisogno del Papa, e il<br />

Papa ha necessità di noi, <strong>della</strong> nostra<br />

preghiera e dell’appoggio filiale<br />

e gioioso.<br />

Benedetto XVI ci convoca a una<br />

nuova e vigorosa evangelizzazione<br />

Che Dio ci conservi Papa Benedetto<br />

XVI. Egli è un dono suo a tutta<br />

la sua Chiesa santa ai giorni nostri:<br />

un grande uomo di Dio, un<br />

“amico forte” di Dio, un testimone<br />

singolare di Dio vivo! [...]<br />

Di fronte alle difficoltà che oggi la<br />

Chiesa deve affrontare, scossa tanto sul<br />

piano dottrinale quanto su quello disciplinare<br />

e sulla forma di vita, egli appella<br />

frequentemente alla sostanza viva<br />

del Vangelo, l’essenziale <strong>della</strong> fede<br />

e <strong>della</strong> vita conforme al Vangelo,<br />

la con<strong>versione</strong> e purificazione personale,<br />

perché sa che soltanto con la fedeltà<br />

agli insegnamenti di Cristo e <strong>della</strong><br />

Chiesa, trasmessi dalla Tradizione viva,<br />

possiamo avere questa forza di conquista,<br />

questa luce dell’intelligenza e<br />

dell’anima che proviene dal possesso<br />

maturo e cosciente <strong>della</strong> Verità divina.<br />

Egli è ben conscio che è giunto il<br />

momento <strong>della</strong> verità ed è necessario<br />

che ognuno abbia coscienza delle proprie<br />

responsabilità di fronte a decisioni<br />

che devono consegnare e salvaguardare,<br />

mantenere e trasmettere la fede,<br />

tesoro comune che Cristo – il quale è<br />

Pietra, è Roccia – ha affidato a Pietro,<br />

Vicario <strong>della</strong> Roccia, come lo chiamava<br />

San Bonaventura.<br />

Non possiamo dimenticare, soprattutto<br />

davanti a voi, cari Araldi<br />

del Vangelo che, come il suo venerando<br />

antecessore, Benedetto XVI<br />

convoca tutta la Chiesa a promuovere,<br />

stimolare, portare a compimento<br />

una nuova e vigorosa evangelizzazione<br />

che apre un orizzonte di aria fresca<br />

nella Chiesa dei nostri giorni. [...]<br />

Lì siete voi, Araldi del Vangelo, è<br />

quello il vostro posto. Nel mondo di<br />

oggi, così secolarizzato e apparentemente<br />

tanto lontano da Dio, che vive<br />

come se Egli non esistesse, c’è, comunque,<br />

una profonda fame che soltanto<br />

Dio può saziare: fame di verità,<br />

di libertà, di amore gratuito. Per questo<br />

è necessario, urgente e impellente,<br />

annunciare il Vangelo al giorno d’oggi.<br />

È su questo che, con tanta chiaroveggenza,<br />

hanno insistito gli ultimi<br />

Papi: Paolo VI, Giovanni Paolo<br />

I, Giovanni Paolo II e Benedetto<br />

XVI. Questo è ciò che ha preteso il<br />

Concilio Vaticano II, vera primavera<br />

e nuova Pentecoste <strong>della</strong> Chiesa. È<br />

quanto ci chiede Dio in questo momento,<br />

e in modo molto speciale a<br />

voi. Non temete! Non abbiate paura!<br />

Non risparmiate nulla! Abbiate<br />

fiducia e lo sguardo riposto in Cristo,<br />

senza mai indietreggiare. Che la<br />

Vergine Maria vi aiuti e protegga. <br />

(Passi dell’omelia proferita nella<br />

Chiesa di San Benedetto in Piscinula<br />

in occasione del 10º anniversario<br />

dell’approvazione pontificia degli<br />

Araldi del Vangelo, 22/2/2011)<br />

Due aspetti <strong>della</strong> Celebrazione Eucaristica: A sinistra: in primo piano, un Consigliere del Municipio di Roma, Carlo<br />

Imperi; il Sottosegretario del Pontificio Consiglio per i Laici, Prof. Guzmán Carriquiry accompagnato dalla sposa,<br />

Prof.ssa Lídice; ed il cerimoniere <strong>della</strong> Basilica di Santa Maria Maggiore, Mons. Adriano Paccanelli.<br />

A destra, il momento <strong>della</strong> consacrazione<br />

Aprile 2011 · Salvami Regina 39<br />

Thomas Walsh

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!