16.06.2013 Views

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.It

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.It

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Poste <strong>It</strong>aliane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DR PD - Contiene I.R. - Periodico dell’Associazione Madonna di Fatima - Maria, Stella <strong>della</strong> Nuova Evangelizzazione<br />

Numero 96<br />

Aprile 2011<br />

Il pittore del<br />

soprannaturale<br />

Salvami Regina<br />

Dettaglio dell’Annunciazione.Beato<br />

Angelico – Museo<br />

Diocesano di<br />

Cortona<br />

(Foto: Gustavo Kralj)<br />

E ditoriale<br />

È possibile che il<br />

paradiso sia trasmissibile<br />

alla terra?<br />

Il Signore Gesù ha sorpreso gli uomini con una dottrina innovatrice, che implicava<br />

la completa alterazione dei paradigmi delle relazioni umane fino a quel<br />

tempo considerate normali.<br />

Insomma, l’insegnamento del Divino Maestro consisteva nel precetto di amare<br />

il prossimo come se stesso, per amore di Dio; di amare persino i nemici e di fare il<br />

bene a chi ci odia; di cercare in primo luogo il Regno di Dio e la sua giustizia, certi<br />

che il resto verrà di conseguenza.<br />

Ora, questo cozzava veementemente con l’egoismo, la crudeltà, la lascivia e altri<br />

vizi prevalenti nel mondo classico.<br />

Con l’indispensabile aiuto di un torrente di nuove grazie versate sul mondo, fu<br />

rinnovata la vita in tutti i territori nei quali si accolse la Buona Novella: si favorì la<br />

virtù, dominò la moralità, regnarono la lealtà, la giustizia e la carità, i più deboli<br />

furono difesi, il tratto nei rapporti tra gli uomini divenne più dolce e fraterno. La<br />

Storia conobbe allora la “dolce primavera <strong>della</strong> Fede”.<br />

Tutto cominciò a tendere alla perfezione, non solo in campo religioso e morale.<br />

Nell’Europa medievale, nata sotto l’ispirazione e lo stimolo <strong>della</strong> Chiesa, questo movimento<br />

si verificò in modo notevole in tutti i territori del vivere e dell’agire umano, come<br />

nella teologia, nella filosofia, nell’organizzazione sociale, nelle arti, nell’insegnamento<br />

e nella cultura, nella tecnologia e nella scienza. Furono fatti passi da gigante<br />

a paragone con tutto ciò che c’era stato prima, come molti studi stanno dimostrando.<br />

Lo spirito intrepido dei medievali li portò alla creazione dello stile gotico, nel<br />

quale tutto l’edificio sembra protendersi arditamente verso l’alto, come a cercare<br />

di raggiungere il cielo. Le pareti di granito degli edifici romanici cedettero lo<br />

spazio alle splendide vetrate, riempiendo di luci multicolori gli ambienti interni<br />

di chiese e castelli. La caratteristica centrale era sempre la stessa, ossia, la ricerca<br />

<strong>della</strong> perfezione, nell’ansia di rendere la Terra sempre più simile al Paradiso.<br />

Supremo esempio di questa brama del “pulchra” è quello di Fra Giovanni di<br />

Fiesole – noto come Beato Angelico. Nonostante sia vissuto ormai nel Rinascimento,<br />

il suo stile è puramente medievale. Fede e avanzata tecnica, trascendenza<br />

e realismo, verum, bonum e pulchrum si danno la mano per rappresentare il genere<br />

umano come esso dovrebbe essere: tutto spiritualizzato.<br />

Il Beato Angelico esprime magistralmente la mentalità cattolica del Medioevo,<br />

aperta al soprannaturale e compiaciuta nel contemplare il bello nelle creature.<br />

Egli ci presenta personaggi, ambienti e paesaggi di una bellezza diafana, elevata,<br />

celestiale. Il suo sguardo di artista era rivolto a quello stesso riflesso del Creatore,<br />

che troviamo rappresentato negli abiti, vetrate, decorazioni, costruzioni, cerimonie<br />

e relazioni umane di quell’Era di Fede, meraviglie superiori che solo in una<br />

società impregnata dalla legge del Vangelo, l’ingegno umano può produrre. <br />

Aprile 2011 · Salvami Regina 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!