16.06.2013 Views

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.It

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.It

Scaricare versione PDF della rivista - Salvamiregina.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

©santiebeati.it<br />

N<br />

La Chiesa avrà tre nuovi Santi<br />

el Concistoro Ordinario Pubblico riunito sotto<br />

la presidenza di Papa Benedetto XVI il 21<br />

febbraio, è stata fissata per il 23 ottobre, Giornata<br />

Mondiale delle Missioni, la canonizzazione di tre<br />

fondatori:<br />

Mons. Guido Maria Conforti (1865–1931). Nato a<br />

Ravadese, entrò nel Seminario Diocesano di Parma<br />

dove, dopo aver letto la biografia di San Francesco<br />

Saverio, patrono delle Missioni, sentì sbocciare nel<br />

suo cuore il desiderio di essere missionario. Fondò la<br />

Pia Società di San Francesco Saverio per le Missioni<br />

Straniere (Missionari Saveriani), che ha come motto<br />

fare del mondo una sola famiglia. Nominato Vescovo<br />

di Parma nel 1907, si dedicò con enorme zelo alle attività<br />

pastorali, fino alla fine <strong>della</strong> sua vita. Nel 1996,<br />

Papa Giovanni Paolo II lo proclamò beato.<br />

Vari artisti di fama hanno già dato<br />

il loro contributo per il successo<br />

di questa iniziativa.<br />

Centro Missionario e Mariano<br />

nell’Arcidiocesi di Czestochowa<br />

Per desiderio di Mons. Stanisław<br />

Nowak, Arcivescovo di Czestochowa,<br />

sarà costruito a Myszkow –<br />

Mrzyglod, vicino al Santuario <strong>della</strong><br />

Madonna del Santo Rosario, il Centro<br />

Missionario e Mariano.<br />

Secondo il responsabile per la<br />

realizzazione del progetto, Don Jacek<br />

Gancarek, parroco del Santua-<br />

©santiebeati.it<br />

rio e direttore delle Pontificie Opere<br />

Missionarie dell’Arcidiocesi di Czestochowa,<br />

“il Santuario <strong>della</strong> Madre<br />

del Santo Rosario è un luogo appropriato<br />

per il Centro Missionario e<br />

Mariano. Il Santo Rosario è la preghiera<br />

speciale per le missioni <strong>della</strong><br />

Chiesa”.<br />

Bibbia in k’iché, la lingua maia<br />

più parlata in Guatemala<br />

Il Vescovo di Jalapa, in Guatemala,<br />

Mons. Julio Cabrera, ha presentato<br />

la recente pubblicazione <strong>della</strong><br />

Bibbia tradotta in k’iché, la più po-<br />

Don Luigi Guanella (1842–1915). Sacerdote italiano,<br />

noto come il “Santo <strong>della</strong> Carità” per essere<br />

stato a fianco dei bisognosi ed invalidi. Fondatore<br />

<strong>della</strong> Congregazione dei Servi <strong>della</strong> Carità e dell’Istituto<br />

delle Figlie di Santa Maria <strong>della</strong> Provvidenza,<br />

con l’obiettivo di prestare assistenza ai più poveri<br />

e marginalizzati. Fu beatificato da Papa Paolo VI<br />

nell’ottobre del 1964.<br />

Bonifacia Rodríguez de Castro (1837–1905). Suora<br />

spagnola, che insieme al suo direttore spirituale, Don<br />

Francisco Butiñá, SJ, fondò la Congregazione delle<br />

Serve di San Giuseppe, per l’assistenza e la formazione<br />

delle giovani abbandonate. La sua fedeltà al carisma<br />

la portò a fondare una nuova casa a Zamora,<br />

in Spagna, dove passò gli ultimi 22 anni <strong>della</strong> sua vita.<br />

Nel 2003, fu beatificata da Papa Giovanni Paolo II.<br />

Mons. Guido Maria Conforti Don Luigi Guanella<br />

Bonifacia Rodríguez de Castro<br />

©santiebeati.it<br />

polare delle 22 lingue maia parlate<br />

in questo paese, secondo una notizia<br />

del 4 marzo dell’agenzia Fides. Il lavoro<br />

di traduzione è stato realizzato<br />

nel corso di 23 anni, da un gruppo<br />

coordinato dal sacerdote francese<br />

Bernardo Guos e da Isabel Sucuquí,<br />

guatemalteca originaria di Chiché.<br />

Secondo un’informazione di<br />

Mons. Cabrera, la digitalizzazione<br />

dell’opera è cominciata l’anno scorso<br />

a Bilbao, in Spagna. È stata stampata<br />

in Cina, da dove è arrivata per<br />

esser distribuita alla popolazione del<br />

Guatemala.<br />

Aprile 2011 · Salvami Regina 45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!