16.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ventiduem<strong>il</strong>a presenze, 130 eventi, circa duem<strong>il</strong>a<br />

studenti coinvolti, quasi cinquantam<strong>il</strong>a pagine<br />

visualizzate nel sito web. Si chiude con numeri<br />

in forte crescita (nel 2011 le presenze erano<br />

state 17m<strong>il</strong>a) la terza edizione della Settimana<br />

del Buon Vivere, manifestazione nazionale sul<br />

Benessere equo e sostenib<strong>il</strong>e svolta dal 24 al 30<br />

settembre a <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong>. Più di 350 i relatori,<br />

coordinatori e ospiti degli eventi, che hanno avuto<br />

luogo a <strong>Forlì</strong>, <strong>Cesena</strong> e dintorni attorno al<br />

tema comune “Frag<strong>il</strong>e: trasportiamo futuro”. Cifre<br />

che sono state presentate ai partner e ai volontari<br />

della Settimana in un incontro a cui ha<br />

preso parte anche Serena Dandini tra i protagonisti<br />

anche nel 2013.“Siamo molto soddisfatti di<br />

questo successo – ha spiegato l’ideatrice della<br />

Settimana del Buon Vivere, Monica Fantini – e<br />

stiamo già lavorando per <strong>il</strong> prossimo anno. Le<br />

parole d’ordine saranno qualità e continuità”.<br />

Tantissimi i igiovani volontari, quasi cento,<br />

che hanno animato tutte le iniziative e <strong>il</strong> BV OFF,<br />

<strong>il</strong> quartier generale di piazzetta dell’Antica Pe-<br />

VENERDÌ<br />

19. OTTOBRE 2012<br />

IL BILANCIO DELLA MANIFESTAZIONE<br />

Centotrenta eventi, 22m<strong>il</strong>a presenze<br />

<strong>il</strong> Buon Vivere fa numeri da record<br />

scheria. Al suo interno è stato ospitato un calendario<br />

parallelo di eventi eterogenei ed autogestiti<br />

a cui hanno preso parte più di m<strong>il</strong>le persone, entusiaste<br />

di riscoprire uno spazio del centro storico<br />

di <strong>Forlì</strong> da tempo non più agib<strong>il</strong>e. “Vogliamo<br />

dare continuità a questa esperienza – dice Fantini-.<br />

Stiamo cercando locali del centro in cui<br />

stab<strong>il</strong>irci in maniera permanente con un nostro<br />

spazio”. Tra gli eventi più seguiti dal pubblico <strong>il</strong><br />

talk show inaugurale con Daria Bignardi, la conferenza<br />

scenica di Mario Tozzi, l’incontro con gli<br />

studenti del chimico Vincenzo Balzani, l’intervista<br />

a Concita De Gregorio.<br />

La Settimana e gli eventi partner hanno ricevuto<br />

una grande eco sui media locali e nazionali<br />

(Radio Due Decanter, Corriere della Sera a Repubblica,<br />

fino al TG5 e a Radio 24 Il Sole 24 Ore)<br />

e sui social network. Solo per <strong>il</strong> challenge<br />

“#buonvivere è...” dedicato a Instagram, Twitter<br />

e Facebook sono arrivate più di 800 fotografie<br />

da tutta Italia. La vincitrice è stata Helene Lagorio,<br />

di Reggio Em<strong>il</strong>ia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!