16.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sostegno, partecipando in prima persona a gran parte degli eventi sin dalla prima edizione», ha<br />

detto Monica Fantini.<br />

IMPEGNO E SUCCESSI. Un applauso convinto anche per i tantissimi giovani volontari,<br />

quasi cento, che hanno donato <strong>il</strong> proprio tempo e le proprie energie per la buona riuscita della<br />

manifestazione, animando con creatività tutte le iniziative e <strong>il</strong> BV OFF, <strong>il</strong> quartier generale di<br />

piazzetta dell’Antica Pescheria. Al suo interno è stato ospitato un calendario parallelo di eventi<br />

eterogenei ed autogestiti a cui hanno preso parte più di m<strong>il</strong>le persone, entusiaste di riscoprire<br />

uno spazio del centro storico di <strong>Forlì</strong> da tempo non più agib<strong>il</strong>e. «La nostra forza sono i giovani,<br />

per cui vogliamo dare continuità a questa esperienza – ha spiegato Monica Fantini, che ha<br />

aggiunto: «Stiamo cercando locali del centro in cui stab<strong>il</strong>irci in maniera permanente con un<br />

nostro spazio».<br />

Tra gli eventi più seguiti dal pubblico <strong>il</strong> talk show inaugurale con Daria Bignardi, la<br />

conferenza scenica di Mario Tozzi, l’incontro con gli studenti del chimico Vincenzo Balzani,<br />

l’intervista a Concita De Gregorio, la riflessione sulla cultura con Gabriele Lavia ai musei San<br />

Domenico.<br />

Hanno riscosso grande interesse le esperienze innovative di partecipazione dei cittadini come <strong>il</strong><br />

Campus Cloud di Ph<strong>il</strong> Taylor, quest’anno in versione “Yourope” per i cittadini europei, <strong>il</strong><br />

World Cafè sulla cultura con Wu Ming 2, l’evento finale di Bellacoopia regionale e <strong>il</strong><br />

convegno sulla sicurezza stradale nel weekend condotto da Mauro Tedeschini e Giordano<br />

Biserni. Applausi a scena aperta per i mattatori come Dario Vergassola e le emozioni di un<br />

immenso musicista come Marco Sabiu, ma anche per gli scienziati e i medici come Mauro<br />

Ferrari, in collegamento in diretta da Houston, Dino Amadori e Sara Farnetti.<br />

Fra i tanti prestigiosi patrocini della manifestazione promossa da <strong>Legacoop</strong> <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong>, LILT<br />

e IRST anche quest’anno spicca quello del Pontificio Consiglio della Cultura, con cui è stato<br />

organizzato – in un Teatro Fabbri strapieno in ogni ordine di posti – <strong>il</strong> dialogo interculturale<br />

moderato da Giuliano Giub<strong>il</strong>ei fra l’artista ebreo Moni Ovadia, <strong>il</strong> priore di Bose Enzo Bianchi,<br />

<strong>il</strong> marabutto della confraternita senegalese dei Mourid Serigne Mame Mor Mbackè, Padre<br />

Theodore Mascarenhas e l’Imam di M<strong>il</strong>ano Yahya Sergio Yahe Pallavicini.<br />

La Settimana e gli eventi partner hanno ricevuto una grande eco sui media locali e nazionali,<br />

con servizi e collegamenti in diretta tutti i giorni su Radio Due Decanter e riscontri sulle<br />

principali testate, dal Corriere della Sera a Repubblica, fino al TG5 e a Radio 24 Il Sole 24<br />

Ore. Una promozione forte per la comunità di <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong> è venuta anche dai social network<br />

e dai new media. Solo per <strong>il</strong> challenge “#buonvivere è…” dedicato a Instagram, Twitter e<br />

Facebook sono arrivate più di 800 fotografie da appassionati di tutta Italia. La vincitrice, per la<br />

cronaca, è stata Helene Lagorio, di Reggio Em<strong>il</strong>ia.<br />

2 di 3 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!