16.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Settimana del Buon Vivere<br />

LA SETTIMANA DEL BUON VIVERE<br />

Con <strong>il</strong> Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura<br />

<strong>Forlì</strong>, 26 settembre 2012 – Musei San Domenico, Sala Refettorio<br />

Si è svolta la Tavola Rotonda su “L’(anti)economia L’(anti)economia della della cultura cultura<br />

o o la la cultura cultura come come sv<strong>il</strong>uppo sv<strong>il</strong>uppo dell’economia?”,<br />

dell’economia? ”, con la<br />

partecipazione di Monsignor Franco PERAZZOLO (Officiale del<br />

Pontificio Consiglio della Cultura) Enrico MENDUNI (Saggista e<br />

Giornalista) Gabriele LAVIA (Attore e Regista Teatrale)<br />

Piergiuseppe DOLCINI (Presidente Fondazione Cassa dei<br />

Risparmi di <strong>Forlì</strong>) Roberto BALZANI (Sindaco di <strong>Forlì</strong> e Storico),<br />

moderata da Francesca PARISINI (Giornalista La Repubblica).<br />

Lo scambio di idee, molto gradito dal numeroso e attento pubblico presente, lo possiamo<br />

racchiudere in queste poche righe: la vita può diventare sensata se va in direzione ostinatamente<br />

contraria rispetto alla marcia del pianeta dietro <strong>il</strong> simbolo dell’interesse finanziario e del profitto<br />

e alla sua smisurata accelerazione verso una sorta di integralismo economico avvenuta negli<br />

ultimi decenni. Se l’ut<strong>il</strong>e, come ammoniva Sch<strong>il</strong>ler, «è <strong>il</strong> grande idolo del tempo (das große Idol<br />

der Zeit), a cui tutte le forze debbono servire e a cui tutti i talenti debbono rendere omaggio»,<br />

quello della centralità della persona è l’atto più efficace, nonché rivelativo della propria identità,<br />

che una comunità umana possa compiere per interrompere <strong>il</strong> circuito del guadagno egoistico e la<br />

rendita personale che esclude <strong>il</strong> bene comune. Infatti, l’obiettivo del denaro e del sapere non<br />

dovrebbe essere la conquista e <strong>il</strong> possesso, ma la sospensione della loro tirannia, ovvero la<br />

ricerca del significato dell’esistenza.<br />

Giornata conclusiva<br />

“Settimana del Buon<br />

Vivere”<br />

30 settembre 2012<br />

La Settimana del Buon Vivere<br />

ha vissuto la giornata<br />

conclusiva domenica 30<br />

Dott. Monica Fantini e <strong>il</strong> Capo spirituale dei Mourides<br />

settembre 2012. Due eventi<br />

hanno visto la partecipazione del Pontificio Consiglio della Cultura: <strong>il</strong> primo, una conferenza<br />

stampa al Cinema Apollo, per la presentazione dello spettacolo, che verrà messo in scena a <strong>Forlì</strong><br />

e a <strong>Cesena</strong> nel prossimo dicembre, dal suggestivo titolo “Suoni e danze per un viaggio nel mondo<br />

di Rumi”, con la partecipazione di Mons. Franco PERAZZOLO, Officiale del Pontificio Consiglio<br />

della Cultura, Alessandro GIUPPONI, regista, Shariar ALEMI e Alessandra INFASCELLI, produttori,<br />

e Yahya Sergio YAHE PALLAVICINI (Imam e Vice-Presidente del CO.RE.IS - Comunità Religiosa<br />

Islamica Italiana). Il messaggio contenuto nel lancio dello spettacolo lo affidiamo alle parole di<br />

una lirica di Rumi: «Non hai idea di quanto sia stato diffic<strong>il</strong>e trovare un dono da portarti. Nulla<br />

sembrava la cosa giusta. Che senso ha portare oro ad una miniera d'oro, oppure acqua<br />

all'oceano. Ogni cosa che trovavo, era come portare spezie in Oriente. Non ti posso donare <strong>il</strong> mio<br />

cuore e la mia anima, perché sono già Tue. Così, ti ho portato uno specchio. Guardati e<br />

ricordami».<br />

Il secondo momento ha visto P. Theodore MASCARENHAS del Pontificio Consiglio della Cultura,<br />

partecipare a una Tavola Rotonda con Enzo BIANCHI (Priore della Comunità Monastica di<br />

Bose), Moni OVADIA (Giornalista e scrittore), Serigne Mame MOR MBACKE (Capo spirituale dei<br />

Mourides - Senegal) e Yahya Sergio YAHE PALLAVICINI. Giuliano GIUBILEI (Presidente del<br />

Festival delle Nazioni e Vice-direttore del Tg3 RAI) ha fatto da moderatore. Lasciamo siano le<br />

parole del Mahatma Gandhi a riassumere <strong>il</strong> significato di un dialogo tanto intenso e suggestivo sul<br />

tema del rispetto mutuo e reciproco: «Non voglio che la mia casa sia murata da ogni lato e le mie<br />

finestre siano tappate. Voglio che le culture di tutto <strong>il</strong> mondo entrino liberamente a casa mia. Ma<br />

non accetterò mai che qualcuno cerchi di buttarmi fuori casa».<br />

http://www.cultura.va/content/cultura/it/dipartimenti/economia/la-settimana-del-buon-vivere.html<br />

10/10/12 13.33<br />

Pagina 1 di 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!