16.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNICATO STAMPA<br />

Ventiduem<strong>il</strong>a presenze per la Settimana del Buon Vivere<br />

Il report finale alla presenza di Serena Dandini<br />

(<strong>Forlì</strong>, 18 ottobre 2012) – Ventiduem<strong>il</strong>a presenze, 130 eventi, circa duem<strong>il</strong>a studenti coinvolti, quasi<br />

cinquantam<strong>il</strong>a pagine visualizzate nel sito web. Si chiude con numeri in forte crescita (nel 2011 le presenze<br />

erano state 17m<strong>il</strong>a) la terza edizione della Settimana del Buon Vivere, manifestazione nazionale sul<br />

Benessere equo e sostenib<strong>il</strong>e svolta dal 24 al 30 settembre a <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong>. Più di 350 i relatori, coordinatori e<br />

ospiti degli eventi, che hanno avuto luogo a <strong>Forlì</strong>, <strong>Cesena</strong> e dintorni attorno al tema comune “Frag<strong>il</strong>e:<br />

trasportiamo futuro”. Cifre che sono state presentate ai partner e ai volontari della Settimana in un incontro a<br />

cui ha preso parte anche Serena Dandini. La popolare presentatrice e scrittrice – da sempre una delle<br />

amiche più care della manifestazione e “madrina” ideale di tutta l'iniziativa – sarà certamente una delle<br />

protagoniste dell'edizione 2013.<br />

«Siamo molto soddisfatti di questo successo – ha spiegato l'ideatrice della Settimana del Buon Vivere, Monica<br />

Fantini – e stiamo già lavorando per <strong>il</strong> prossimo anno. Le parole d'ordine per noi saranno qualità e continuità,<br />

e in questo dobbiamo ringraziare tutti coloro che, tra le oltre 140 imprese ed istituzioni coinvolte ci hanno<br />

regalato l'entusiasmo, la passione e la forza per andare avanti, anche quando non sembrava possib<strong>il</strong>e». Tra<br />

questi una menzione speciale va al Prefetto Angelo Trovato, <strong>il</strong> cui mandato si conclude proprio in questi<br />

giorni «e che ci ha fatto sentire sempre la propria vicinanza e <strong>il</strong> proprio sostegno, partecipando in prima<br />

persona a gran parte degli eventi sin dalla prima edizione», ha detto Monica Fantini.<br />

Un applauso convinto anche per i tantissimi giovani volontari, quasi cento, che hanno donato <strong>il</strong> proprio<br />

tempo e le proprie energie per la buona riuscita della manifestazione, animando con creatività tutte le iniziative<br />

e <strong>il</strong> BV OFF, <strong>il</strong> quartier generale di piazzetta dell'Antica Pescheria. Al suo interno è stato ospitato un calendario<br />

parallelo di eventi eterogenei ed autogestiti a cui hanno preso parte più di m<strong>il</strong>le persone, entusiaste di<br />

riscoprire uno spazio del centro storico di <strong>Forlì</strong> da tempo non più agib<strong>il</strong>e. «La nostra forza sono i giovani, per<br />

cui vogliamo dare continuità a questa esperienza – ha spiegato Monica Fantini, che ha aggiunto: «Stiamo<br />

cercando locali del centro in cui stab<strong>il</strong>irci in maniera permanente con un nostro spazio».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!