17.06.2013 Views

Archeologia e storia dei castelli - Precedente versione del sito

Archeologia e storia dei castelli - Precedente versione del sito

Archeologia e storia dei castelli - Precedente versione del sito

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Successivamente il castello è citato nel<br />

1277 quando Carlo I nomina Egidio di<br />

Capua alla custodia palatii nostri Sancti<br />

Nicandri Terre Bari 50 .<br />

La fortuna ha voluto che il castello fosse in<br />

pieno centro storico, mostrando negli<br />

scavi ben dieci fasi di frequentazione che<br />

ininterrottamente partono dall’Età <strong>del</strong><br />

Ferro sino al XIX secolo 51 . A propo<strong>sito</strong><br />

<strong>del</strong>la ceramica non sembra opportuno collegare<br />

il ritrovamento <strong>del</strong> tipo narrow line<br />

con l’attività di Federico II 52 , perché è<br />

stato dimostrato che questo reperto è un<br />

retaggio <strong>del</strong> vasaio locale e non una peculiarità<br />

<strong>del</strong> basso medioevo. La ceramica è<br />

in questo caso non il “fossile-guida” 53 , ma<br />

29. Il Castello di Manfredonia.<br />

— 27 —<br />

<strong>Archeologia</strong> e <strong>storia</strong> <strong>dei</strong> <strong>castelli</strong><br />

un “fossile-guida”, cui associare l’invetriata<br />

per la quale però si possono riscontrare<br />

influenze e rapporti commerciali diretti,<br />

come nelle importanti Salapia, presso<br />

Manfredonia, e Trani, dove forse il contatto<br />

con il mondo orientale è stato più frequente<br />

54 . Il suo ritrovamento in particolari<br />

unità stratigrafiche (livelli d’incendio, strati<br />

primari definiti di abbandono) consente<br />

una lettura <strong>del</strong>la dinamica di formazione<br />

<strong>del</strong> suolo e <strong>del</strong> depo<strong>sito</strong> che è circoscritta<br />

all’attività di bonifica o produzione di<br />

rifiuti (cortili <strong>del</strong> castello di Trani; cortile<br />

minore <strong>del</strong> castello di Lagopesole), eventi<br />

che rappresentano quindi livelli di vita<br />

anziché di abbandono.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!