17.06.2013 Views

Archeologia e storia dei castelli - Precedente versione del sito

Archeologia e storia dei castelli - Precedente versione del sito

Archeologia e storia dei castelli - Precedente versione del sito

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

33. Montescaglioso, Difesa San Biagio. Necropoli con bosco residuale.<br />

profondimento da parte di Benedetta<br />

Cascella, si vuole qui piuttosto porre l’accento<br />

da un punto di vista storico: è vero,<br />

infatti, che l’interesse per i boschi si accentuò<br />

in Italia meridionale con i successori<br />

di Ruggero II i quali ponendolo come<br />

risorsa finanziaria resero tale diritto più un<br />

sopruso che un privilegio. Fu Federico II a<br />

completare il controllo diretto sul patrimonio<br />

boschivo, imponendo nelle Costituzioni<br />

melfitane <strong>del</strong> 1231 che omnia<br />

nemora et pascua sunt curiae 61 . E Carlo I<br />

non fece altro che proseguirne la politica<br />

lungo i territori dove allora si estendevano<br />

— 31 —<br />

<strong>Archeologia</strong> e <strong>storia</strong> <strong>dei</strong> <strong>castelli</strong><br />

i boschi: il Gargano, il Subappennino<br />

Dauno (Troia, Lucera, Bovino, Guardiola,<br />

Salpi, Ascoli, Ordona), la Murgia barese<br />

(Minervino, Bitonto, Castel <strong>del</strong> Monte,<br />

Spinazzola, Canosa, Corato, Gravina, Cassano),<br />

il Salento (Ugento, Salvia, Taranto,<br />

Oria, Belvedere) e la Basilicata (Lagopesole,<br />

Guasto, Vitalba, Pietragalla,<br />

Melfi, Palazzo San Gervasio) 62 .<br />

Si riscontra così la presenza <strong>del</strong> leccio<br />

(quercus ilex), <strong>dei</strong> querceti a fragno (quercus<br />

trojana), <strong>del</strong>la ghianna (quercus pubescens),<br />

<strong>del</strong> frassino (fraxinus ornus), <strong>del</strong>la<br />

sughera (quercus suber), <strong>dei</strong> faggi (fagus

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!