17.06.2013 Views

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

112<br />

Bilancio Sociale e <strong>di</strong> missione 2011 » i collaboratori<br />

IL VALORE AGGIUNTO<br />

Lo scopo <strong>di</strong> ogni azienda commerciale è quello <strong>di</strong><br />

produrre profitto. Nelle imprese che sono costituite<br />

sotto forma <strong>di</strong> società cooperativa questo profitto deve<br />

creare valore economico a beneficio dei soci e <strong>della</strong><br />

<strong>comunità</strong> locale.<br />

La normativa civilistica stabilisce che la società cooperativa destini una percentuale<br />

fissa del proprio profitto (l’utile netto) a riserve, per potersi autofinanziare e<br />

assicurare nel tempo la vali<strong>di</strong>tà economica e sociale dell’attività.<br />

Il patrimonio è la somma <strong>di</strong> quanto è stato accantonato negli oltre 110 anni e<br />

rappresenta la salvaguar<strong>di</strong>a <strong>della</strong> società stessa e il terreno su cui fonda il suo futuro.<br />

Le riserve sono in<strong>di</strong>visibili e quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>sponibili per i singoli; sono finalizzate alle<br />

generazioni future e alla <strong>comunità</strong> locale.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!