17.06.2013 Views

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Bilancio Sociale e <strong>di</strong> missione 2011 » i collaboratori<br />

Alla fine del 2011 la <strong>Cassa</strong> conta 150 collaboratori: 88 persone sono collocate al<br />

front office e nella rete commerciale, mentre le restanti 62 sono <strong>di</strong>strubuite presso<br />

la struttura centrale <strong>di</strong> supporto.<br />

Il trend <strong>di</strong> crescita occupazionale ha subito un rallentamento, conseguenza <strong>di</strong> un<br />

progetto <strong>di</strong> riorganizzazione aziendale, razionalizzazione <strong>della</strong> rete commerciale e<br />

ottimizzazione delle risorse già presenti, nell’ottica <strong>di</strong> fronteggiare con maggiore<br />

efficienza l’attuale contesto economico e finanziario e gli importanti impegni<br />

futuri.<br />

Strategie supportate anche dall’intervento del<br />

Governatore <strong>della</strong> <strong>Banca</strong> d’Italia all’Assemblea<br />

Or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> ABI del luglio scorso “(…) per riportare<br />

le banche a una red<strong>di</strong>tività sod<strong>di</strong>sfacente è essenziale<br />

proseguire nell’attività <strong>di</strong> riduzione dei costi. Iniziative<br />

<strong>di</strong> razionalizzazione delle reti sono in corso in alcuni<br />

gruppi; vanno perseguite con determinazione.”<br />

Quanto sopra conciliando con la altrettanto determinante necessità <strong>di</strong><br />

garantire idoneo presi<strong>di</strong>o alla qualità dei servizi offerti, al mantenimento <strong>di</strong><br />

un’adeguata organizzazione, alla gestione dei rischi, allo sviluppo <strong>di</strong> relazioni<br />

qualitativamente elevate (con soci, clienti e <strong>di</strong>pendenti).<br />

Si è così provveduto a:<br />

ottimizzare la strutturazione delle zone per il coor<strong>di</strong>namento delle filiali<br />

portandole da tre a due (filiali e agenzie Trentine – filiali Venete);<br />

concentrare l’attività delle agenzie del centro <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> presso la Sede e<br />

l’agenzia <strong>di</strong> Piazza Erbe, chiudendo gli sportelli delle agenzie Alle Gr@zie e<br />

Via Garibal<strong>di</strong>;<br />

rimodulare l’orario degli sportelli sulla base dei tempi <strong>di</strong> accesso da parte <strong>della</strong><br />

clientela;<br />

installare presso la Sede un’apparecchiatura self-service che ha le funzionalità<br />

bancomat (prelievi, richiesta sal<strong>di</strong>, ricariche, pagamenti utenze) ed inoltre<br />

consente i versamenti automatici <strong>di</strong> contanti e assegni;<br />

95

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!