17.06.2013 Views

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

78<br />

Bilancio Sociale e <strong>di</strong> missione 2011 » i clienti Bilancio Sociale e <strong>di</strong> missione 2011 » i clienti<br />

I collaboratori a contatto con la clientela hanno quin<strong>di</strong> posto grande attenzione<br />

e impegno nell’ascolto delle esigenze e problematiche finanziarie connesse alla<br />

famiglia e alla vita dei singoli, con l’obiettivo <strong>di</strong> proporre al socio e cliente risposte<br />

personalizzate, semplici ed efficaci sia per la gestione del risparmio che per la<br />

richiesta <strong>di</strong> finanziamento.<br />

L’organizzazione commerciale<br />

Particolare attenzione è stata de<strong>di</strong>cata all’aspetto <strong>della</strong> razionalizzazione<br />

organizzativa, al fine <strong>di</strong> ottimizzare l’operatività.<br />

La <strong>Cassa</strong> ha creato il Centro Imprese, a <strong>Rovereto</strong> e Schio, con gestori specialisti<br />

cui sono state assegnate esclusivamente le aziende, per permettere <strong>di</strong> seguirne al<br />

meglio la relazione, mentre la clientela Retail (privati, famiglie, professionisti e<br />

commercianti-artigiani) viene assistita come <strong>di</strong> consueto in filiale.<br />

Sono stati semplificati i processi commerciali al fine <strong>di</strong> migliorare la qualità<br />

del servizio e garantire ai clienti tempi <strong>di</strong> risposta certi e rapi<strong>di</strong>, migliorando<br />

la documentazione <strong>di</strong> supporto offerta ai gestori. La procedura informatizzata<br />

<strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta prodotti è stata integrata al rispettivo catalogo, facilitando così<br />

l’attribuzione del prodotto corretto ai clienti.<br />

Un importante intervento <strong>di</strong> ottimizzazione è stato attuato sul processo del cre<strong>di</strong>to,<br />

dove un gruppo <strong>di</strong> lavoro ha effettuato un’analisi <strong>della</strong> situazione e inserito delle<br />

novità operative per semplificare gli aspetti procedurali al fine <strong>di</strong> velocizzare i<br />

tempi <strong>di</strong> risposta e <strong>di</strong> erogazione del cre<strong>di</strong>to.<br />

E’ stato avviato un importante processo <strong>di</strong> razionalizzazione delle filiali, con la<br />

concentrazione degli sportelli del centro storico <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> su Piazza Erbe. Per<br />

sod<strong>di</strong>sfare al meglio le esigenze dei nostri clienti presso alcune filiali abbiamo<br />

attivato il servizio <strong>di</strong> consulenza su appuntamento al pomeriggio. Presso lo<br />

sportello <strong>della</strong> sede è stato attivato inoltre, a supporto degli sportelli tra<strong>di</strong>zionali,<br />

il servizio <strong>di</strong> cassa automatica anche per i versamenti <strong>di</strong> contanti e assegni.<br />

La nostra rete <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta fisica è ancora il principale punto <strong>di</strong> contatto con la<br />

clientela, anche se acquisiscono sempre maggior importanza i nuovi canali<br />

<strong>di</strong>stributivi, InBank in primo luogo. Nelle nostre filiali sono inoltre apparsi i<br />

Bancomat evoluti.<br />

A seguito dei recenti progetti <strong>di</strong> sviluppo e ristrutturazione commerciale sono state<br />

attivate delle zone <strong>di</strong> automazione a <strong>di</strong>sposizione dei clienti presso il salone <strong>della</strong><br />

Sede <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> e presso il Centro Commerciale Millennium, senza peraltro che<br />

venisse mo<strong>di</strong>ficata la fisionomia dello sportello visto che l’obiettivo <strong>della</strong> <strong>Cassa</strong> è<br />

comunque quello <strong>di</strong> valorizzare sempre più la qualità delle relazioni con i clienti.<br />

Negli ultimi mesi, sui Bancomat <strong>della</strong> <strong>Cassa</strong> è stato attivato un nuovo servizio<br />

denominato ATMWEB che, grazie a nuove tecnologie, permette <strong>di</strong> dare valore<br />

aggiunto agli apparecchi introducendo, oltre ad un’interfaccia grafica e funzionale<br />

più accattivante e personalizzata, tutta una serie <strong>di</strong> nuovi servizi informativi e <strong>di</strong><br />

pagamento come bonifici, pagamento utenze varie, pagamento sanzioni Trentino<br />

Riscossione, pagamenti bollettini, ricarica prepagata, ricarica <strong>di</strong>gitale terrestre<br />

Me<strong>di</strong>aset Premium e, ma questo solo nelle due aree self, versamento “intelligente”<br />

(contanti e assegni) on-line con il sistema informativo <strong>della</strong> banca, lista movimenti<br />

estesa con interrogazione on-line sul sistema informativo <strong>della</strong> banca ed inquiry<br />

generalizzate (situazione carnet assegni, polizze titoli, mutui ecc.).<br />

I nostri sportelli attualmente sono 20, sud<strong>di</strong>visi nelle due aree geografiche<br />

“Trentino” e “Veneto” e coprono in totale 11 comuni.<br />

Tutte le filiali sono dotate <strong>di</strong> ATM (Bancomat). Si aggiungono al numero due<br />

sportelli Bancomat esterni: uno al Mart e l’altro al centro commerciale Millennium,<br />

dove è presente un ATM evoluto. Riteniamo infatti sia sempre più importante<br />

affiancare agli sportelli delle filiali i nuovi canali più innovativi, in modo tale da<br />

offrire un servizio più moderno senza per questo rinunciare alle relazioni <strong>di</strong>rette<br />

con i clienti.<br />

I prodotti<br />

E’ interessante rilevare come il continuo impegno <strong>della</strong> <strong>Cassa</strong> <strong>Rurale</strong> <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong><br />

finalizzato a sod<strong>di</strong>sfare le esigenze <strong>della</strong> clientela si rifletta positivamente in<br />

importanti in<strong>di</strong>catori aziendali, confrontabili con quelli <strong>di</strong> sistema.<br />

Si riporta nel grafico seguente l’andamento dell’ in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> cross selling, cioè il<br />

numero me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> prodotti posseduti da ciascun cliente, raffrontato con quello del<br />

sistema Casse Rurali Trentine.<br />

in<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> cross<br />

selling<br />

79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!