17.06.2013 Views

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

82<br />

Bilancio Sociale e <strong>di</strong> missione 2011 » i clienti Bilancio Sociale e <strong>di</strong> missione 2011 » i clienti<br />

particolarmente <strong>di</strong>sagevoli, in particolare con il cre<strong>di</strong>to solidale Caritas, il prestito<br />

sull’onore per famiglie in <strong>di</strong>fficoltà ed il prestito onore studenti.<br />

Nel corso del 2011 sono stati una cinquantina i clienti, fra privati e imprese,<br />

finanziati nell’investimento in impianti fotovoltaici, per un totale <strong>di</strong> oltre due<br />

milioni <strong>di</strong> euro e una potenza installata <strong>di</strong> circa 550 kw.<br />

Tra i clienti <strong>della</strong> <strong>Cassa</strong> è in costante aumento anche il numero dei citta<strong>di</strong>ni<br />

stranieri immigrati: si rende quin<strong>di</strong> necessaria una specifica formazione degli<br />

addetti, in modo da poter gestire al meglio questo segmento <strong>di</strong> clientela. Al fine <strong>di</strong><br />

organizzare una formazione mirata è stato pre<strong>di</strong>sposto un questionario, destinato<br />

agli operatori, utile a focalizzare le principali problematiche a cui dare risposta con<br />

dei corsi interni in fase <strong>di</strong> programmazione.<br />

La <strong>Cassa</strong> rimane infine un punto <strong>di</strong> riferimento per la città <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> e il<br />

circondario nella gestione dei servizi <strong>di</strong> cassa e tesorerie <strong>di</strong> enti del territorio<br />

quali Comunità <strong>di</strong> Valle, Consorzi <strong>di</strong> Miglioramento Fon<strong>di</strong>ario, Scuole, Azienda<br />

Multiservizi <strong>Rovereto</strong>.<br />

I convegni<br />

La <strong>Cassa</strong> <strong>Rurale</strong> <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> si pone perio<strong>di</strong>camente ai suoi clienti e a tutti gli<br />

interessati con iniziative che hanno l’obiettivo <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re argomenti <strong>di</strong> grande<br />

attualità.<br />

Tra le più recenti, in virtù <strong>della</strong> pluriennale collaborazione con l’ospedale Santa<br />

Maria del Carmine, si è proposta al Nerocubo Hotel <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> una serata<br />

in tema <strong>di</strong> finanza e investimenti de<strong>di</strong>cata in particolare al personale me<strong>di</strong>co.<br />

Curioso e accattivante il titolo: “Il sistema nervoso centrale”. Scopo dell’incontro,<br />

comprendere meglio - in questo particolare momento dell’economia nazionale<br />

e internazionale - lo svolgersi dei vari eventi che hanno caratterizzato l’ultima<br />

parte del 2011 e l’inizio del 2012, preoccupando non poco clienti e risparmiatori;<br />

e in tale contesto, approfon<strong>di</strong>re argomenti talvolta <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile comprensione quali<br />

lo spread, i CDS, il debito e deficit pubblico, allacciando confronti con ciò che<br />

è accaduto nel passato per in<strong>di</strong>viduare momenti in cui l’economia abbia vissuto<br />

situazioni analoghe e analizzarne quin<strong>di</strong> la successiva evoluzione degli eventi.<br />

A relazionare è stato invitato Riccardo Ambrosetti <strong>di</strong> Ambrosetti Asset<br />

Management, che con la <strong>Cassa</strong> <strong>Rurale</strong> <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> conta un rapporto pluriennale<br />

<strong>di</strong> partnership in tema <strong>di</strong> investimenti.<br />

Ormai da alcuni anni, infatti, la <strong>Cassa</strong> <strong>Rurale</strong> <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> è impegnata nell’offrire<br />

alla propria clientela un servizio qualificato <strong>di</strong> consulenza finanziaria, allo scopo <strong>di</strong><br />

supportare l’in<strong>di</strong>viduazione delle specifiche esigenze <strong>di</strong> investimento del risparmio<br />

e <strong>di</strong> poter così operare scelte maggiormente consapevoli.<br />

La serata ha riscosso grande successo e si è conclusa con un momento conviviale,<br />

durante il quale è stato possibile approfon<strong>di</strong>re ulteriormente in clima informale<br />

alcuni argomenti trattati.<br />

Tra gli eventi informativi curati dalla <strong>Cassa</strong> negli scorsi mesi, inoltre, una<br />

trasmissione ra<strong>di</strong>o in quattro puntate, per conto <strong>di</strong> una emittente locale, con<br />

argomento “la casa”. Vi sono intervenuti gli specialisti famiglie Daniele Zorza<br />

e Luca Bisoffi, illustrando le caratteristiche del mutuo casa e gli elementi <strong>di</strong> cui<br />

tener conto nella sua scelta; informazioni integrate con l’argomento specifico del<br />

finanziamento <strong>di</strong> interventi finalizzati al risparmio energetico e all’installazione<br />

<strong>di</strong> pannelli fotovoltaici.<br />

I medesimi argomenti - acquisto casa, recupero energetico degli e<strong>di</strong>fici esistenti,<br />

energia fotovoltaica – affidati ai medesimi professionisti famiglia sono stati al<br />

centro <strong>di</strong> quattro ulteriori incontri, organizzati dalla <strong>Cassa</strong> con il patrocinio del<br />

Comune <strong>di</strong> <strong>Rovereto</strong> in collaborazione con professionisti del settore (ing. Emiliano<br />

Leoni, Cesare De Oliva, Nicola Cimonetti), notai (Rita Fochesato e Orazio Marco<br />

Poma) e consulenti economico-fiscali (Loris Selmo dell’A.P.E. e Patrizia Ciaghi<br />

per l’Agenzia delle Entrate). Di carattere informativo ma ricchi <strong>di</strong> contenuti e<br />

valorizzati dall’elevata qualità dei relatori, gli incontri hanno avuto luogo nei mesi<br />

<strong>di</strong> marzo, aprile, maggio 2011 e hanno visto una buona partecipazione <strong>di</strong> pubblico.<br />

Rivolti in particolare alle piccole e me<strong>di</strong>e imprese, infine, tre incontri organizzati<br />

unitamente a UCTS e uno assieme all’Associazione Artigiani con la finalità <strong>di</strong><br />

illustrare al meglio gli aspetti tecnici <strong>di</strong> alcuni servizi offerti.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!