17.06.2013 Views

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

Banca della comunità - Cassa Rurale di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Rovereto</strong>, piazza CESARE BATTISTI<br />

Archivio APT <strong>Rovereto</strong> e Vallagarina<br />

Bilancio Sociale e <strong>di</strong> missione 2011 » i clienti<br />

Nel corso del 2011 si è proceduto alla razionalizzazione dell’offerta <strong>di</strong> conti<br />

correnti per famiglie, professionisti e piccole imprese, proponendo dei prodotti su<br />

misura in base al tipo <strong>di</strong> operatività.<br />

In prevalenza tali prodotti seguono la logica del prezzo “tutto compreso”,<br />

comprendendo tutti i servizi <strong>di</strong> pagamento e utilizzo on line.<br />

E’ stato inoltre pre<strong>di</strong>sposto uno specifico prodotto destinato alle associazioni,<br />

caratterizzato da costi davvero contenuti al fine <strong>di</strong> agevolare per quanto possibile<br />

tutto il mondo del volontariato.<br />

Il Conto Formica, piano <strong>di</strong> accumulo caratterizzato da estrema semplicità, gratuità<br />

<strong>di</strong> gestione (anche l’imposta <strong>di</strong> bollo rimane a carico <strong>della</strong> <strong>Cassa</strong>) e sicurezza del<br />

capitale investito, si conferma uno dei prodotti <strong>di</strong> punta, specialmente inrelazione<br />

alla clientela più giovane.<br />

Nel corso dell’estate 2011 ha preso avvio il conto deposito, strutturato come un<br />

deposito con singole partite vincolate che può essere gestito anche in autonomia<br />

dal cliente, a mezzo InBank.<br />

A novembre è stato inoltre riformulato il certificato <strong>di</strong> deposito, introducendo la<br />

possibilità <strong>di</strong> estinzione anticipata e <strong>di</strong> riaccre<strong>di</strong>to <strong>di</strong>retto sul conto alla scadenza;<br />

novità che hanno permesso un autentico rilancio <strong>di</strong> questa forma tecnica, piuttosto<br />

interessante e gra<strong>di</strong>ta alle famiglie grazie alla sua semplicità e flessibilità.<br />

Prosegue con successo il lavoro del comparto bancassicurazione, basato su 43<br />

consulenti che offrono alla nostra clientela polizze Assicura, Assimoco e Itas nei<br />

rami danni e vita: 954 il numero delle nuove polizze aperte nel corso del 2011.<br />

Importanti sviluppi continuano anche nel comparto <strong>della</strong> banca elettronica,<br />

con 6576 clienti abilitati al servizio InBank, che permette ormai un’operatività<br />

pressoché completa, garantendo grazie a supporti come token e info-sms livelli<br />

<strong>di</strong> protezione elevati e permettendo così <strong>di</strong> lavorare in sicurezza, pur mantenendo<br />

una stretta relazione personale con la propria banca. Fondamentale in questo<br />

settore l’azione del gruppo <strong>di</strong> lavoro banca elettronica, che fornisce continue nuove<br />

proposte operative.<br />

I cre<strong>di</strong>ti<br />

Oltre alla revisione del processo del cre<strong>di</strong>to - <strong>di</strong> cui si è detto nella parte<br />

organizzativa - i gestori hanno provveduto ad affinare la fase <strong>di</strong> analisi delle<br />

richieste <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to, valutando, oltre alla capacità <strong>di</strong> rimborso e le garanzie, la<br />

qualità dei progetti presentati per la richiesta <strong>di</strong> affidamento.<br />

Particolare attenzione è stata data al finanziamento alle famiglie per l’acquisto e<br />

la ristrutturazione <strong>della</strong> casa, orientando la clientela a richiedere prestiti coerenti<br />

con le proprie esigenze e le proprie capacità <strong>di</strong> rimborso. Nel corso del 2011 sono<br />

stati erogati 259 mutui casa per complessivi oltre 36 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

E’ proseguita con maggior cura, visto il periodo <strong>di</strong> particolare <strong>di</strong>fficoltà economica,<br />

la partecipazione alle misure anticrisi a sostegno <strong>di</strong> famiglie e piccole e me<strong>di</strong>e<br />

imprese, in particolare con la rinegoziazione dei mutui secondo l’accordo ABI.<br />

La <strong>Cassa</strong> ha continuato nei suoi interventi a sostegno delle situazioni<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!