18.06.2013 Views

PreTesti - Telecom Italia Group

PreTesti - Telecom Italia Group

PreTesti - Telecom Italia Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

14<br />

Adesso che era ora di chiusura, era rimasta<br />

solo una donna, china sul tappeto. Il proprietario<br />

sbuffò da dietro il toscano spento.<br />

“Signora, devo chiudere. O compra o<br />

torna domani.”<br />

La donna alzò lo sguardo sorridendo.<br />

“Credo che lo compro. È bellissimo, sa?”<br />

Il proprietario annuì senza aprire bocca.<br />

Se avesse detto la verità, ovvero che quel<br />

tappeto lo aveva comprato dall’asta giudiziaria<br />

dei beni di un assassino, col cavolo<br />

che sarebbe riuscito a vendere. Un<br />

suo amico poliziotto gli aveva raccontato<br />

che ci avevano trovato due cadaveri<br />

sopra. Omicidio-suicidio, roba di corna.<br />

E che gli venisse un accidente, era sicuro<br />

di averlo venduto lui quel tappeto al tipo<br />

che aveva strozzato la moglie. Giusto un<br />

Foto di Rossella Rasulo<br />

se avesse detto la verità, ovvero che quel tappeto lo aveva<br />

comprato dall’asta giudiziaria dei beni di un assassino, col<br />

cavolo che sarebbe riuscito a vendere<br />

mese prima che andasse fuori di testa.<br />

“E poi mi piacciono i particolari. Io me ne<br />

intendo di tappeti, sa?” continuò la cliente,<br />

che aveva evidentemente voglia di chiacchierare.<br />

“E so anche che qualcuno lo ha<br />

rammendato, ma ha fatto un lavoro perfetto.”<br />

Girò un angolo del tappeto verso di<br />

lui. “Vede?”<br />

“Senza occhiali non vedo niente, signora.”<br />

“Chiunque sia stato aveva una bella<br />

mano.” Disse la cliente. “Ha ricamato un<br />

porticato. E sa cosa? Era anche romantico.”<br />

“Perché?” chiese il proprietario, curioso<br />

suo malgrado.<br />

“Perché ci ha disegnato due figure. Un<br />

uomo e una donna, sembra. E si stanno<br />

abbracciando.”<br />

Sandrone Dazieri (Cremona 1964) ha cominciato a scrivere dopo aver<br />

intrapreso numerosi mestieri, dal cuoco al facchino. Oltre ai gialli del<br />

Gorilla ‒ Attenti al Gorilla (Mondadori 1999), La cura del Gorilla (Mondadori<br />

2001, Einaudi Stile Libero Noir 2006, da cui è stato tratto un film interpretato<br />

da Claudio Bisio), Gorilla Blues (Mondadori 2002), Il Karma del<br />

Gorilla (Mondadori 2005) ‒ ha scritto i noir È stato un attimo (Mondadori<br />

2006), Bestie (Einaudi 2007), Cemento armato (Mondadori 2007, da cui è<br />

stata tratta la sceneggiatura per l’omonimo film), La bellezza è un malinteso<br />

(Mondadori 2010), il romanzo per ragazzi Ciak si indaga (Walt Disney<br />

<strong>Italia</strong> 2003), il saggio <strong>Italia</strong> overground (Castelvecchi 1996) e numerosi racconti<br />

pubblicati su riviste e antologie. È inoltre autore di sceneggiature<br />

per il cinema e per il fumetto. È stato, tra l’altro, direttore dei Gialli e dei<br />

Libri per Ragazzi Mondadori. I suoi libri Le madri atroci (Feltrinelli 2012),<br />

Attenti al gorilla, Bestie, Gorilla blues, Il Karma del gorilla, La bellezza è un<br />

malinteso ed È stato un attimo sono disponibili in ebook da Cubolibri.<br />

Disponibile su www.cubolibri.it<br />

sandrone dazieri<br />

pretesti | Novembre 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!