18.06.2013 Views

PreTesti - Telecom Italia Group

PreTesti - Telecom Italia Group

PreTesti - Telecom Italia Group

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

35<br />

di lettori, si ha paura che<br />

il digitale e fenomeni in<br />

evoluzione come come il selfpublishing,<br />

possano provocare<br />

la scomparsa di<br />

figure figure professionali oggi<br />

indispensabili: indispensabili: per per il 52%<br />

i più a rischio sono i librai,<br />

seguiti da editor (45%) e<br />

distributori (34%).<br />

I player si sbottonano<br />

poco sui numeri, e que<br />

sto non è una novità. Ma<br />

è fresca la notizia che si<br />

legge in in un comunicato<br />

stampa del gruppo RCS,<br />

che indica come parti<br />

colarmente rilevante “la<br />

crescita dei ricavi dalla<br />

vendita di copie digitali,<br />

che rappresentano rappresentano il 15% 15%<br />

dei ricavi ricavi digitali. Inclu<br />

dendo dendo tutte le attività attività<br />

digitali, digitali, i ricavi ricavi digitali<br />

di Gruppo raggiungono<br />

raggiungono<br />

il 15% dei ricavi totali”.<br />

Sempre Sempre in occasione della della Buchmesse,<br />

la casa editrice Fazi è stata generosa nel for<br />

nire dati che che possiamo iniziare a incasellare<br />

nell’ottica di confronti con altri editori per<br />

pensare pensare a delle stime: 30.000 30.000 copie vendute<br />

del catalogo eBook composto da 170 titolitoli<br />

nel 2012, con un fatturato del 2,5% sul<br />

totale, totale, registrando registrando ad ad agosto 5.800 vendite<br />

su Amazon, 800 su Apple, oltre 1000 sugli<br />

altri store online. E Cristina Foschini, del<br />

gruppo gruppo Gems di cui Fazi Fazi fa parte, ammette<br />

che il cambiamento è presente e palpabile.<br />

A A cambiare cambiare è il il concetto concetto stesso stesso di di libro, libro, più più<br />

vicino a quello di format, e la competizione<br />

competizione<br />

L’audiolibro<br />

ha superato lo<br />

scetticismo che lo<br />

accompagnava e<br />

sta conquistando<br />

sempre più consensi,<br />

affermandosi<br />

come ulteriore<br />

format culturale in<br />

competizione con<br />

l’ebook<br />

non è più tra simili ma tra<br />

diversi prodotti mediatici.<br />

Quanto ai format, c’è una<br />

novità partita in sordina<br />

che si sta conquistando il<br />

suo spazio: l’audiolibro.<br />

Superata la fase di scetticismo,<br />

ora si riscopre il<br />

piacere di farsi raccontare<br />

una storia quando non si<br />

ha la possibilità di tenere<br />

un libro tra le mani, e probabilmente<br />

anche un device<br />

per leggere un eBook.<br />

Il principale produttore<br />

italiano è Emons, che ha<br />

affidato ad attori famosi<br />

la realizzazione di oltre<br />

80 titoli e che ha trovato<br />

la chiave del suo consolidamento<br />

nella collaborazione<br />

con editori come<br />

Feltrinelli e Marsilio, con<br />

un occhio di riguardo al<br />

mondo dei ragazzi.<br />

Giovani e eBook: un futuro a braccetto?<br />

A proposito di giovani, il settore bambini e<br />

ragazzi è l’unico ad aver registrato una crescita<br />

nel fatturato nel 2011, anche a livello<br />

internazionale, sia nella vendita di diritti<br />

che nelle coedizioni, per la prima volta ri<br />

levate nel report dell’AIE. Anche in questo<br />

caso, c’è un segnale di allarme, che però<br />

non deve scoraggiare: la fascia di lettori più<br />

forte (14-29 anni) è quella crollata di più in<br />

<strong>Italia</strong>, arrivando al 57,9%. Per fare un para<br />

gone, in Usa in quella stessa fascia si regi<br />

stra l’83%, e il 60% frequenta le biblioteche<br />

(Pew Research).<br />

pretesti<br />

| Novembre 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!