18.06.2013 Views

PreTesti - Telecom Italia Group

PreTesti - Telecom Italia Group

PreTesti - Telecom Italia Group

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

44<br />

Nel corso dell’ultimo decennio,<br />

negli Stati Uniti, il numero di<br />

corsi di lingua italiana offerti<br />

nell’ambito dell’istruzione formale,<br />

è aumentato considerevolmente.<br />

Se, nei passati anni, era meno facile trovare<br />

corsi d’italiano insegnati nelle scuole superiori,<br />

ora non è più così. I motivi della richiesta<br />

sono vari: la presenza della comunità<br />

americana di origine italiana che cerca di<br />

mantenere un legame con le proprie radici<br />

ed in parallelo la considerazione che l’italiano<br />

rimane una lingua di cultura, di arte e di<br />

uno stile di vita che continua ad attrarre gli<br />

stranieri.<br />

Ora si aggiunge un altro motivo, un valore<br />

aggiunto, un motivo legato all’apprendimento<br />

della lingua più consapevole, con una<br />

maggiore ricchezza e plasticità, quindi con<br />

una mente aperta a nuove informazioni volte<br />

a modificare ‘contesti’ spesso stereotipati.<br />

Da alcuni anni, esiste il programma di<br />

promozione dell’italiano a livello scolastico<br />

superiore, il cosiddetto AP (Advanced<br />

sulla punta<br />

della lingua<br />

Come parliamo,<br />

come scriviamo<br />

Rubrica a cura<br />

dell’Accademia della Crusca<br />

UNO SGUARDO ALLA LINGUA ITALIANA NEGLI USA,<br />

CON UN RAGIONEVOLE OTTIMISMO<br />

di Imperatrice Di Passio<br />

Placement Program) che ha conferito maggiori<br />

credenziali allo studio dell’italiano.<br />

Infatti gli studenti che, dopo aver frequentato<br />

un formale corso, superano l’esame,<br />

iscrittisi all’università possono accedere a<br />

un corso di livello superiore, usufruendo<br />

dei crediti precedentemente acquisiti.<br />

Dal 1998 al 2009 (cifre fornite dal MLA Modern<br />

Language Association) il numero degli<br />

studenti d’italiano nelle università americane<br />

è cresciuto quasi del 60%. Sicuramente<br />

programmi più aggiornati e innovativi incentivano<br />

e motivano lo studente verso un<br />

percorso continuativo. Inoltre, l’arrivo presso<br />

università americane di giovani ricercatori<br />

italiani madrelingua, spesso con un curriculum<br />

che annovera master o dottorati in<br />

Linguistica o in Glottodidattica, ha apportato<br />

nuova linfa alla metodologia didattica.<br />

A questo punto ci auguriamo che anche le<br />

case editrici statunitensi, che pubblicano i<br />

manuali di lingua italiana a livello universitario,<br />

guardino con interesse non solo ai<br />

cambiamenti di costume e società della Pe-<br />

pretesti | Novembre 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!