18.06.2013 Views

Giugno - Luglio - Agosto 2011 - Costa Etrusca

Giugno - Luglio - Agosto 2011 - Costa Etrusca

Giugno - Luglio - Agosto 2011 - Costa Etrusca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ROSSANA SOFFRITTI, SINDACO DI CAMPIGLIA<br />

Auguri sinceri<br />

alla prestigiosa testata MAILA PAPI, GIORNALISTA<br />

Buon compleanno <strong>Costa</strong> <strong>Etrusca</strong>!<br />

Un compleanno che fa entrare<br />

ancor più la rivista nella storia<br />

quello dei 50 anni, perché sul<br />

mezzo secolo ce ne sono di cose<br />

da raccontare. In questo periodo<br />

il giornale fondato e diretto con professionalità<br />

e passione da Ivio<br />

Barlettani si è fatto testimone e attore<br />

della vita della nostra bella zona, senza nascondere<br />

i problemi ma anche orgoglioso di riportare la cronaca<br />

di tanti successi piccoli e grandi. Auguri sinceri quindi<br />

a questa prestigiosa testata perchè possa ancora crescere<br />

e stare come ha sempre fatto al passo con i tempi<br />

senza mai perdere la sua identità!<br />

Rossana Soffritti<br />

Sindaco di Campiglia M.ma<br />

Roberto Rossellini e Ivio Barlettani nella nostra redazione<br />

Rossellini, maestro del cinema<br />

Il grande regista cinematografico Roberto Rossellini – nel corso<br />

degli anni Sessanta-Settanta – è stato più volte nel nostro<br />

territorio dove ha girato film e documentari.<br />

Meticolosi i suoi sopralluoghi nelle zone prescelte per i set.<br />

Interminabili i suoi incontri con personaggi locali della cultura,<br />

del costume e del giornalismo, per ricavare utili informazioni<br />

per la stesura delle relative sceneggiature.<br />

Nel corso degli anni il grande cineasta – riferendosi alla nostra<br />

zona – ha sempre dichiarato: «Il profumo dei boschi di<br />

Populonia, il mare incontaminato con scogli e sabbia, il cielo,<br />

quasi sempre tinto dell’azzurro californiano e la spontaneità<br />

e simpatia della gente, fanno di questo territorio uno<br />

dei più belli e suggestivi d’Italia».<br />

37<br />

«Tu lavora a testa bassa,<br />

i risultati poi arrivano»<br />

Sono lieta di aver fatto<br />

parte della “famiglia” di<br />

<strong>Costa</strong> <strong>Etrusca</strong>. È stata<br />

una scuola importante,<br />

stimolante e a distanza<br />

di tempo la ricordo con<br />

tanta emozione. Non ero<br />

ancora laureata, ma questo<br />

mondo quello del<br />

giornalismo, era il mio<br />

sogno. Avevo fatto televisione, un’esperienza<br />

bellissima, ma la carta stampata era un’altra cosa!<br />

Arrivai a <strong>Costa</strong> <strong>Etrusca</strong> per caso. Il mio primo<br />

articolo fu sulla tragedia di via Landi. Mi chiamò<br />

il direttore, Ivio Barlettani e mi disse: «Scrivi<br />

tutto quello che hai visto e provato, fra la polvere».<br />

In quelle parole ci stava e ci sta ancora<br />

oggi, racchiuso il segreto di questo mestiere:<br />

guardare oltre quello che gli altri riescono<br />

a vedere. Sono stati due anni intensi, ho imparato<br />

tanto. Ho imparato a non mollare mai, a credere<br />

nei sogni. «Tu lavora a testa bassa, poi i risultati<br />

arrivano» mi diceva Ivio, instancabile, fra una<br />

battuta e un rimprovero.<br />

E un giorno arrivò la chiamata de La Nazione.<br />

Ma <strong>Costa</strong> <strong>Etrusca</strong> è lì nel cuore, insieme a tutte<br />

le cose belle, a quelle che mi hanno arricchito,<br />

fatto comprendere che nella vita non si vive di<br />

espedienti, ma di serietà, correttezza e lavoro.<br />

Maila Papi<br />

Giornalista

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!