18.06.2013 Views

Giugno - Luglio - Agosto 2011 - Costa Etrusca

Giugno - Luglio - Agosto 2011 - Costa Etrusca

Giugno - Luglio - Agosto 2011 - Costa Etrusca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

60<br />

giugno - luglio - agosto <strong>2011</strong><br />

Questa rubrica è libera. Il<br />

contenuto delle lettere può<br />

non collimare col pensiero del<br />

giornale. <strong>Costa</strong> <strong>Etrusca</strong> si<br />

riserva di ridurre le lettere e<br />

di eliminare espressioni che<br />

possano integrare ipotesi di<br />

diffamazione. Gli autori, purchè<br />

noti alla direzione, potranno<br />

chiedere che la loro firma<br />

sia omessa.<br />

Precisazioni o rettifiche saranno<br />

pubblicate.<br />

VIA AMENDOLA<br />

Quel progetto<br />

sulla costa<br />

Non abbiamo più saputo niente<br />

di via Amendola. A che<br />

punto è lo scontro fra Amministrazione<br />

comunale e Soprintendenza<br />

per la costruzione<br />

dell’«affittacamere con<br />

piscina?».<br />

La nostra costa è molto bella,<br />

ma nel tempo ha subito alcuni<br />

sfregi che forse è meglio non<br />

moltiplicare. C’è un palazzo<br />

di cinque piani fra villa Bona<br />

e Villa Nardi che poggia sugli<br />

scogli, nell’acqua, e dalle finestre<br />

si può pescare con la<br />

canna. Al Canaletto c’è una villa<br />

e un palazzo anch’essi che<br />

affondano sulla spiaggia e a<br />

fianco, verso Salivoli, due villette<br />

abbarbicate sulla ripa<br />

che rischiano di franare in acqua.<br />

Forse la Soprintendenza<br />

non ha torto nel rilevare con<br />

meticolosità le tante osservazioni<br />

relative alla costruenda<br />

struttura. Io credo sarebbe<br />

meglio ridiscutere serenamente<br />

su tutto il progetto di via<br />

Amendola, coinvolgendo più<br />

diffusamente la gente prima di<br />

assumere decisioni irreparabili.<br />

Stefania R.<br />

COMPLIMENTI<br />

Che simpatiche<br />

quelle “Pillole”<br />

Leggo sempre volentieri <strong>Costa</strong><br />

<strong>Etrusca</strong>. Abito a Venturina<br />

e devo dire che, mi fa piacere<br />

leggere notizie e servizi<br />

relativi alla mia terra. Apprezzo<br />

lo spirito dei vostri<br />

servizi, anche quelli polemici<br />

che non sono comunque<br />

mai arroganti o offensivi. Devo<br />

però fare i miei complimenti<br />

soprattutto per la realizzazione<br />

della pagina del relax…<br />

mi soffermo infatti con piacere<br />

in particolare alla lettura delle<br />

“Pillole” di Paolo Pachi…<br />

davvero simpatiche! E poi<br />

brava anche la vostra Giuseppina<br />

Toncelli con le parole<br />

crociate dedicate al nostro<br />

meraviglioso territorio.<br />

PIAZZA GRAMSCI<br />

Arretramento binari,<br />

verde e parcheggi<br />

p.b.<br />

Apprendo con soddisfazione<br />

la notizia di un probabile arretramento<br />

di altri 40 metri<br />

dei binari in piazza Gramsci a<br />

Piombino. Oltre a questo, il Comune<br />

potrebbe avere a dis-<br />

posizione in comodato d’uso<br />

dalle Fs anche l’area dell’ex deposito<br />

merci in via Regina<br />

Margherita, vicino alla stazione.<br />

Si tratterebbe davvero<br />

di una bella notizia: oggi l’area<br />

occupata dai binari è in pieno<br />

degrado e abbandono. Sarebbe<br />

così possibile restituire<br />

alla città un’area pregiata e<br />

valorizzare ulteriormente piazza<br />

Gramsci con nuovi alberi e<br />

panchine. E poi, non sarebbe<br />

male abbattere l’edificio dei<br />

magazzini per ricavarne diversi<br />

parcheggi. Problema che<br />

attanaglia il nostro centro città.<br />

CITTADELLA<br />

Albergo di lusso?<br />

Meglio di no<br />

Elio P.<br />

Sull’ultimo numero di <strong>Costa</strong><br />

<strong>Etrusca</strong> ho letto il sondaggio<br />

sull’idea del Comune di Piombino<br />

di spostare il museo archeologico<br />

da Cittadella a Palazzo<br />

Appiani, in piazza Bovio,<br />

per realizzare al posto<br />

dello stesso museo un hotel di<br />

lusso. Il risultato emerso è di<br />

un 74% di contrari a tale prospettiva.<br />

Malgrado i lodevoli<br />

sforzi dell’Amministrazione<br />

comunale per incrementare<br />

l’afflusso dei turisti nella nostra<br />

città non vedo, al momento,<br />

le condizioni per un albergo<br />

di lusso in Cittadella.<br />

VIA GARIBALDI<br />

Dopo tanti anni,<br />

arrivano le pietre<br />

Franco B.<br />

Evviva, evviva, dopo tanto<br />

tuonar piovve! Finalmente in<br />

via Giuseppe Garibaldi il Comune<br />

di Piombino ha trovato<br />

i fondi per sistemare definitivamente<br />

la strada ridotta da anni<br />

in pessime condizioni. Via<br />

il vecchio bitume sostituito<br />

ora da belle pietre che hanno<br />

restituito alla via il decoro<br />

che meritava. Un applauso<br />

quindi al vicesindaco Lido<br />

Francini che, dopo tanti attacchi<br />

subiti, ha provveduto a<br />

risolvere il problema.<br />

b.b.<br />

e-mail<br />

MAGGIOR DECORO<br />

Palazzi in degrado<br />

in piazza Manzoni<br />

Ho letto sul degrado di alcuni<br />

palazzi adiacenti a piazza<br />

Manzoni. Sarebbe bene apportare<br />

i necessari restauri<br />

per rendere più godibile la<br />

bella area di Cittadella.<br />

a.a.<br />

Leonardo (Piombino), le sue<br />

considerazioni sul porto turistico<br />

di Salivoli sono in<br />

parte condivisibili. Purtroppo<br />

la sua lettera sconfina<br />

nel personalismo con attacchi<br />

pesanti. Non possiamo<br />

pubblicarla.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!