19.06.2013 Views

Luglio - Dicembre - Associazioni Milano

Luglio - Dicembre - Associazioni Milano

Luglio - Dicembre - Associazioni Milano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Danuta Czech - Kalendarium - 1944<br />

150 detenuti ebrei provenienti da Theresienstadt sono trasferiti<br />

dal campo di transito del KL Auschwitz II nel KL Buchenwald,<br />

Arbeitskommando HASAG a Meuselwitz.<br />

Il numero dei detenuti occupati nell’incenerimento dei cadaveri<br />

cresce di un’unità e ammonta a 199 uomini.<br />

Circa 1.500 detenuti ebrei sono trasferiti dal campo di transito<br />

del KL Auschwitz II nel KL Stutthof.<br />

L’autista di camion SS-Rottenführer Johannes Roth tradisce un<br />

gruppo di detenuti che tenta di fuggire dal KL Auschwitz I e di<br />

cui fanno parte i membri del gruppo di lotta di Auschwitz, del<br />

RWO e del movimento di resistenza del lager, Ernst Burger (n.<br />

23850), un austriaco, Bernard Świerczyna (n. 1393), Czesław<br />

Duzel (n. 3702), Zbigniew Raynoch (n. 60746) e Piotr Piąty (n.<br />

130380), oltre alla SS Frank, che è d’accordo. Roth, con il<br />

camion con cui la biancheria sporca viene trasportata alla<br />

lavanderia di Bielsko, deve fare uscire di nascosto dal lager i<br />

detenuti citati e farli scendere nel villaggio di Łęki. Invece,<br />

informa del progetto la Sezione Politica, che organizza un<br />

agguato. Il camion con i detenuti nascosti parte, ma viene<br />

fermato al posto di controllo. Diverse SS armate salgono e il<br />

camion torna nel lager, direttamente al Blocco 11. Quando i<br />

detenuti nascosti nel camion si rendono conto della nuova<br />

situazione, si avvelenano. Zbigniew Raynoch e Czesław Duzel<br />

muoiono, gli altri sopravvivono. Sono inoltre arrestati e<br />

rinchiusi nel Blocco 11 i due detenuti austriaci Rudolf Friemel<br />

(n. 25173) e Ludwig Vesely (n. 38169), che hanno partecipato<br />

ai preparativi della fuga. È arrestato anche l’SS Frank, che ha<br />

trattato con Roth dandogli fiducia.<br />

Con lo stesso camion che doveva andare a Bielsko, le SS<br />

armate si recano a Łęki, distante sette chilometri da Auschwitz.<br />

Qui, nella locanda di Julian Dusik, il capo dei gruppi di<br />

resistenza attivi nel lager Konstanty Jagiełło 1 con i suoi<br />

compagni Tomas Sobański 2 , Franciszek Duzik, Kazimierz<br />

Ptasiński e la portaordini Wanda Dusik stanno aspettando i<br />

fuggitivi. Durante l’operazione, sono uccisi Konstanty Jagiełło<br />

e il settantenne Jan Galoch, che sta lavorando nel giardino e,<br />

essendo sordo, non reagisce all’ordine delle SS “Mani in alto”.<br />

Sono arrestati Julian, Franciszek e Wanda Dusik, oltre a<br />

Kazimierz Ptasiński. I cadaveri di Konstanty Jagiełło e Jan<br />

Galoch sono trasportati nel lager, mentre gli arrestati sono<br />

© ANED - http//www.deportati.it 92<br />

Ibidem<br />

APMO, D-AuII-3a, numero<br />

d’inventario 29734<br />

APMO, Dpr.-Hd/1, f. 136,<br />

142<br />

APMO, Wsp./49, vol. 7, f.<br />

1-28, testimonianza dell’ex<br />

internato Leon Mackiewicz<br />

(n. 3618); Mat. RO, vol. III,<br />

f. 193 sg.; Tomasz<br />

Sobański, loc. cit., p. 211-<br />

224<br />

APMO, Mat. RO., vol. III,<br />

f. 193; Tomasz Sobański,<br />

loc. cit. p. 211-224<br />

1<br />

Konstanty (Kostek) Jagiełło e Tomasz Sobański sono fuggiti il 27 giugno 1944 dal campo di Auschwitz. Ritornano<br />

nelle vicinanze del lager e, nell’ambito della loro attività nell’organizzazione di resistenza, danno aiuto ai detenuti che<br />

fuggono dal campo di concentramento.<br />

2<br />

Sobański osserva quanto avviene da una certa distanza, perché Konstanty Jagiełło all’ultimo lo ha mandato a prendere<br />

un sacco con abiti civili per i fuggitivi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!