21.06.2013 Views

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Acquisto di libri da distribuire gratuitamente alle<br />

famiglie<br />

In coerenza con le finalità principali dello statuto comunale,<br />

tra queste quelle dello sviluppo culturale della<br />

popolazione, l’amministrazione comunale ha ritenuto<br />

opportuno procedere all’acquisto di n. 300 copie del<br />

volume “50 anni di attività venatoria “ di Geremia Zanini<br />

del costo complessivo di € 748,80 e n. 1.000 copie del<br />

volume “Santa Lucia e la <strong>Comuni</strong>tà di Ballino” di Ivana<br />

Franceschi e Graziano Riccadonna del costo complessivo<br />

di € 3.603,60<br />

Geremia Zanini, al quale vanno riconosciuti anni di<br />

impegno sociale nel volontariato, nel Comune come<br />

sindaco, vice sindaco e consigliere, nel raccontare<br />

avvenimenti di caccia, ricordi personali, personaggi,<br />

consente a tutti noi di Fiavé di ripercorrere le numerose<br />

località di campagna, di montagna, chiamate con il loro<br />

vero nome, come ad esempio Bocca al Lago, Spiaz de<br />

la Mula, Pianezze, Carpela, Pontirola, Busa della Nef,<br />

Cogoloti. E ripercorrendo il territorio, oltre a conoscerlo<br />

ed apprezzarlo sempre di più, potremmo capire quanto<br />

sia essenziale il presidio della montagna svolto dalle<br />

nostre A.S.U.C. frazionali, dalla SAT e dall’associazione<br />

cacciatori di Fiavé che periodicamente si occupano<br />

di ripristino <strong>dei</strong> sentieri, di manutenzioni delle strade<br />

di montagna, della pulizia <strong>dei</strong> pascoli dal progressivo<br />

avanzamento della vegetazione infestante, della cura <strong>dei</strong><br />

bivacchi e delle “casine” di montagna.<br />

La pubblicazione di “Santa Lucia e la <strong>Comuni</strong>tà di Ballino”<br />

compiuta con capacità e passione da Ivana Fran-<br />

ceschi e Graziano Riccadonna, come la precedente “San<br />

Biagio e la <strong>Comuni</strong>tà di Favrio”, oltre a far emergere<br />

l’interessante storia della chiesa di Santa Lucia, racconta<br />

quella microstoria che è alla base della nostra identità e<br />

che raccoglie momenti di vita religiosa e civile vissuti<br />

in un mondo più semplice ma con numerosi momenti di<br />

aggregazione, di socializzazione e di solidarietà tra le<br />

famiglie. Il libro è arricchito da un testo realizzato da<br />

Mauro Zambotto del Servizio geologico della PAT e<br />

Paolo Zambotto del Museo Tridentino di Scienze Naturali<br />

dedicato alla grotta Camerona, luogo straordinario<br />

di interesse naturalistico da valorizzare. I volumi citati,<br />

insieme a quello pubblicato dal Centro Studi Judicaria<br />

ed Ecomuseo della Judicaria dalle Dolomiti al Garda<br />

“El pont de l’era - elemento caratteristico delle antiche<br />

dimore delle Giudicarie Esteriori”, sono a disposizione di<br />

tutte le famiglie residenti nel Comune di Fiavé e possono<br />

essere ritirati gratuitamente presso gli uffici comunali<br />

durante l’orario di apertura dalle 8.30 alle 12.30 dal<br />

lunedì al venerdì.<br />

ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE.<br />

Dall’ 1.7.2009 al 30.11.2009 si è riunito 3 volte in seconda<br />

convocazione nelle sedute del 20.7.2009, 20.8.2009 e<br />

25.11.2009.<br />

Rendiconto della gestione dell’esercizio 2008<br />

Il 20 luglio 2009 il Consiglio Comunale, previa verifica<br />

contabile da parte del revisore <strong>dei</strong> conti, dott.ssa Manuela<br />

La Via di Riva del Garda, ha approvato il rendiconto<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!