21.06.2013 Views

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le escursioni in montagna del<br />

gruppo parrocchiale<br />

In ogni gita con il gruppo parrocchiale di don Fortunato,<br />

il divertimento è assicurato! Sembra lo slogan<br />

di una pubblicità, vero? In realtà è l’impressione<br />

che ho avuto quando mi sono aggregato al manipolo di<br />

persone che ogni mercoledì, a cavallo tra luglio ed agosto,<br />

si cimentano con vero senso comunitario in escursioni e<br />

gite sui monti della nostra valle.Questo gruppo, formato<br />

da bambini, ragazzi, adolescenti, genitori e persone non<br />

più giovani, carichi di zaino, volontà, entusiasmo e un<br />

briciolo di sana tensione che non guasta mai, aggrediscono<br />

le mulattiere e i sentieri proposti, con grinta, determinazione<br />

e con vero spirito cameratesco tanto che a vederli<br />

sembrano degli alpini, quelli vecchio stampo di cui tanto<br />

si è sentito parlare. Sì, d’accordo, forse ho esagerato un<br />

po’, ma, credetemi fa sempre bene al cuore constatare che<br />

anche nel 2009 trovi la voglia e la volontà di unire queste<br />

diverse realtà e generazioni in un gruppo molto affiatato,<br />

preparato e oserei dire competente, per condividere tutti<br />

insieme momenti di vita quotidiana come il pranzo al sacco,<br />

l’aiutare i meno esperti nell’attraversamento di punti un po’<br />

ripidi ed esposti, il giocare con i più piccoli, e questo in un<br />

clima di affetto ed amicizia. Che bello è mettersi in cerchio,<br />

cantare la canzone di rito e fare la conta. È il preludio a tante<br />

emozioni, a tante sensazioni. Una diversa dall’altra, ma con<br />

un unico obiettivo: la meta! Ed ecco che i bimbi partono di<br />

corsa in un’allegra competizione, mentre le mamme cercano<br />

di rallentarli. Andate piano, non correte che poi vi stancate!<br />

Macchè, tutto inutile, e in un attimo non si vedono più. C’è<br />

chi sale chiacchierando a dimostrazione dell’allenamento<br />

raggiunto, ma c’è anche chi, in competizione con se stesso,<br />

cerca di tenere il passo facendo finta di non fare fatica.<br />

La fatica si fa sentire, ma viene mitigata dal riassaporare<br />

sensazioni quasi dimenticate, dal profumo inconfondibile<br />

del sottobosco, dalla forma degli alberi, dalle brume che<br />

si alzano dalle cime. “Varda el Cadria… quel lì el me par<br />

el Misom… ma varda ti come se vede bem Arco”. Vecchi<br />

ricordi tornano alla mente e si torna indietro con gli anni.<br />

Poi ecco la prima sosta, tutti si riuniscono per uno spuntino,<br />

per un sorso di acqua benedetta, (non quela santa del parroco,<br />

ma benedetta perché non se vedeva l’ora de bever en goz<br />

de roba fresca ). Che bei momenti di tranquillità lo sdraiarsi<br />

al sole e sentire il calore che ti rinvigorisce. Volevo dire che<br />

asciuga anche i reumatismi, ma non lo dico.<br />

di Giordano Cantelli<br />

Don Fortunato con alcuni ragazzi<br />

Non serve continuare perchè si rischierebbe di cadere nelle<br />

banalità e dire cose già scritte mille volte, ma mi permetto<br />

di ribadire che queste esperienze aiutano a far crescere sia<br />

i giovani che i meno giovani (sigh) e che, con un pizzico<br />

d’amore verso gli altri e un po’ di buona creanza, si può<br />

trascorrere una giornata veramente gioiosa e rilassante<br />

condita, oltretutto, dalle immancabili e seguitissime lezioni e<br />

descrizioni storico culturali del nostro grande e insostituibile<br />

don Fortunato.<br />

L’e’ veramente forte. Ma lu, se sa, el ga el filo direto col<br />

paradis ! Grazie Don ! E grazie anche all’altra colonna<br />

portante della combricola, l’ideatore delle escursioni, colui<br />

che studia minuziosamente i percorsi adatti a tutti e che con<br />

grande passione e competenza ci guida ogni volta in totale<br />

sicurezza nell’andar per monti. Sappiamo tutti chi è. La<br />

nostra guida alpina” tirami su “! L’inossidabile e granitico<br />

Gidio ! Grazie Egidio, grazie di cuore per la tua disponibilità<br />

e non l’è n’a’ sviolinada perchè tuti, ma veramente tuti, la<br />

pensem così. Un grazie anche a chi mette a disposizione le<br />

vetture per gli spostamenti e naturalmente anche a tutti voi<br />

che partecipate perché senza la vostra presenza tutto questo<br />

non esisterebbe.<br />

E un grazie speciale ai ragazzi. Siete stati veramente in<br />

gamba, un po’ pazzerelli e fracassoni, ma avete superato<br />

ogni più rosea aspettativa e previsione. Bravi.<br />

Arrivederci quindi alla prossima estate, sperando in un’affluenza<br />

maggiore e nella presenza di bambini e genitori di<br />

altre nazionalità.<br />

Passate parola perchè con il gruppo parrocchiale di don<br />

Fortunato, in ogni gita il divertimento è assicurato. Meditate<br />

gente... meditate. Ciao.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!