21.06.2013 Views

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La nuova facciata del Municipio<br />

Lavori al municipio<br />

A seguito del progetto presentato dall’arch. Claudio Salizzoni<br />

dello Studio 3 di Ponte Arche, si è già provveduto<br />

in tempi molto brevi a realizzare quasi del tutto i lavori<br />

in esso indicati.<br />

Interventi sulle facciate: spesa impegnata<br />

€ 267.500,00<br />

Per tali interventi, si è proceduto all’assegnazione <strong>dei</strong><br />

lavori in economia mediante cottimo fiduciario. Importo<br />

complessivo dell’appalto: euro 163.353,54 di cui a base<br />

di gara euro 149.464,41, oltre ad euro 13.889,13 a titolo<br />

di oneri per la sicurezza non oggetto di offerta. I lavori<br />

edili sono stati aggiudicati all’ impresa Stimolo Costruzioni<br />

s.r.l. con sede in Fiavè via S.Zeno, che ha offerto il<br />

miglior ribasso pari al 15,25%. Tali lavori sono in fase di<br />

ultimazione e comprendono la realizzazione del cappotto<br />

di uno spessore di 12 cm circa, la tinteggiatura, la posa di<br />

pilastrini in granito intorno alle finestre e altre rifiniture<br />

di abbellimento.<br />

La sostituzione di tutti i serramenti del municipio è stata<br />

affidata previo un sondaggio informale alla ditta Girardini<br />

Legno snc di Saone che ha offerto un ribasso del 18,33%.<br />

La spesa ammonta ad €36.098,51.<br />

Le recenti verifiche sul consumo del gasolio per il riscaldamento<br />

del fabbricato comunale (uffici, ambulatorio,<br />

farmacia, sale riunioni) consentono di assicurare nei<br />

prossimi mesi <strong>dei</strong> buoni risparmi energetici.<br />

Nell’ambito della suddetta opera sono state acquistate<br />

dalla ditta Tendaggi Festi di Fiavé le tende veneziane in<br />

alluminio per le finestre di tutto il fabbricato e per le porte<br />

di ingresso, del costo complessivo di € 3.177, 00.<br />

L’opera è finanziata con contributi provinciali: budget<br />

2006-2010, L.P. 1/93, risparmio energetico e contributi<br />

B.I.M..<br />

Realizzazione ascensore: spesa impegnata<br />

€ 112.500,00<br />

L’ affidamento <strong>dei</strong> predetti lavori è avvenuto mediante il<br />

sistema del cottimo fiduciario ai sensi di legge e aggiudicazione<br />

con il criterio del massimo ribasso, per un importo<br />

complessivo a base d’asta di euro 57.138,82 di cui a base di<br />

gara euro 57.000,00, oltre ad euro 138,82 relativi ad oneri<br />

per la sicurezza non soggetti a ribasso; gara della quale è<br />

risultata aggiudicataria la società Esseeffe S.r.l. di Mori<br />

con il ribasso del 4,75 %. I lavori edili per l’inserimento<br />

dell’ascensore sono stati affidati alla Stimolo Costruzioni<br />

s.r.l. di Fiavé con un ribasso del 15,25 %, per una spesa di<br />

€ 27.323,64 iva compresa. L’ascensore è stato installato<br />

e sarà utilizzabile già nei prossimi giorni. Quest’opera è<br />

finanziata con contributo provinciale: fondo anticongiunturale<br />

2009 e avanzo di amministrazione<br />

Impianto fotovoltaico sul tetto del municipio<br />

Il progetto che prevede un costo totale dell’opera pari ad €<br />

88.949,37 è stato realizzato dallo studio Antea di Milano.<br />

I lavori di installazione sono stati affidati alla Cooperativa<br />

C.E.I.S. Stenico per una spesa di € 54.780,00 iva compresa,<br />

mentre i lavori di posa in opera del sistema di fissaggio in<br />

alluminio e collocazione <strong>dei</strong> dispositivi anticaduta sono<br />

stati affidati all’impresa Stimolo Costruzioni s.r.l. di Fiavè,<br />

già presente in loco con il proprio cantiere. L’impianto<br />

consentirà la produzione di 12,19 KW per circa 14.000<br />

kwh annui e con un ritorno economico di circa € 6.000,00<br />

annui per vent’anni derivanti dall’applicazione del<br />

conto energia, previsto per la produzione fotovoltaica<br />

quale fonte di energia rinnovabile. Il conto energia è<br />

lo strumento finanziario con il quale il governo italiano<br />

tramite il GSE spa remunera i Kwh prodotti ad un prezzo<br />

superiore a quello di mercato per un periodo di 20 anni. Al<br />

Comune compete la tariffa per impianti integrati in base<br />

alla legge finanziaria 2008 (art. 2 comma 173). Inoltre al<br />

contratto si applicano le condizioni dello “scambio sul posto”<br />

con remunerazione dell’energia di supero ceduta fino<br />

a concorrenza di quella prelevata dalla rete. Finanziamenti:<br />

contributi A.P.E e assunzione mutuo.<br />

Interventi alla scuola elementare<br />

A seguito di specifica richiesta pervenuta dal Centro<br />

Scolastico di Fiavé, il tecnico comunale, su indicazione<br />

dell’amministrazione, ha provveduto ad incaricare la ditta<br />

Martinelli snc di Ponte Arche <strong>dei</strong> lavori di predisposizione<br />

dell’impianto elettrico per la realizzazione della nuova<br />

aula di informatica al 2^ piano dell’edificio in quanto<br />

l’attuale aula posta in mansarda non risulta adeguata per<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!