21.06.2013 Views

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

un cancello arretrato rispetto alla strada a servizio del<br />

futuro centro di lavorazione materiali inerti e di rifiuti<br />

riutilizzabili della società Walec s.r.l.<br />

3. Accesso carraio e un accesso pedonale dalla strada comunale<br />

di via Martiri della Resistenza a servizio della<br />

casa di civile abitazione p.ed. 449 del signor Renzo<br />

Zennari.<br />

4. Autorizzazione alla signora Bronzini Dorotea di Fiavè<br />

alla realizzazione della sopraelevazione e ristrutturazione<br />

della p.ed. 285 C.C. Fiavé – via 3 novembre a<br />

distanza inferiore dal confine con la strada comunale<br />

p.f. 2932 C.C. Fiavé via 3 novembre.<br />

5. Autorizzazione al signor Cherotti Alessandro di Favrio<br />

per la realizzazione <strong>dei</strong> lavori di ristrutturazione<br />

garage esistenti sulla p.f. 38 C.C. Favrio, in parte di<br />

proprietà comunale. Vista la normativa vigente e stante<br />

il grave stato di fatiscenza del manto di copertura del<br />

manufatto, tale da poter costituire pericolo a cose o<br />

persone, l’amministrazione comunale ha autorizzato<br />

l’esecuzione degli interventi per tutelare la pubblica e<br />

privata incolumità.<br />

Disciplinare tecnico relativo alle concessioni permanenti<br />

di occupazione del suolo pubblico con sottoservizi<br />

a rete.<br />

Già nel regolamento per l’applicazione del canone di occupazione<br />

suolo pubblico (COSAP), approvato dal Consiglio<br />

comunale il 29.12.2004, si rinviava la regolamentazione<br />

della materia all’approvazione di un disciplinare che individuasse<br />

un atto di concessione, le procedure da seguire<br />

per gli interventi di predisposizione e manutenzione di<br />

sottoservizi (opere di scavo e manomissioni del manto<br />

stradale), le modalità tecniche da rispettare. La giunta<br />

comunale ha quindi provveduto ad ottemperare a tale<br />

adempimento.<br />

Convenzione fornitura servizi di valutazione tecnico<br />

– estimativa e consulenza specialistica<br />

Anche il Comune di Fiavè come tanti altri <strong>Comuni</strong> trentini<br />

ha deliberato di avvalersi dell’Agenzia del Territorio della<br />

Provincia di Trento per l’affidamento di incarichi di consulenza<br />

specialistica nel settore tecnico – estimativo <strong>dei</strong><br />

propri beni patrimoniali. In particolare il Comune potrà<br />

richiedere i seguenti servizi previo corrispettivi fissati in<br />

convenzione:<br />

servizi estimativi nel settore immobiliare: perizie di stime<br />

per compravendite, locazioni o concessioni, pareri di congruità<br />

tecnico- economica su relazioni di stima redatte da<br />

terzi; perizie di stima per scopi diversi: inventario, garan-<br />

zie, fi<strong>dei</strong>ussione; perizie di stima per la determinazione del<br />

valore venale o dell’incremento dello stesso a seguito di<br />

opere eseguite abusivamente, finalizzato alla comminazione<br />

della sanzione pecuniaria in materia di illeciti edilizi.<br />

accertamenti tecnici di varia natura su terreni e fabbricati:<br />

attività di preventiva ricognizione <strong>dei</strong> beni patrimoniali da<br />

stimare ed eventuali altre attività di consulenza, coordinamento<br />

e supporto.<br />

consulenze tecniche varie: pareri di congruità tecnico<br />

– economico su preventivi relativi a forniture di beni e servizi<br />

e accertamenti di regolare esecuzione; constatazione<br />

dello stato d’uso di beni mobili.<br />

Sottoscrizione obbligazioni della Società Primiero<br />

Energia spa anno 2009<br />

La giunta comunale, riscontrata la convenienza economica,<br />

ha deliberato di aderire nuovamente al prestito obbligazionario<br />

proposto dalla Società Premiero Energia spa provvedendo<br />

alla sottoscrizione di n. 600 obbligazioni convertibili<br />

del controvalore ciascuno di 10 € per un importo totale di<br />

€ 6.000,00. La partecipazione attiva del Comune di Fiavé<br />

nella società Primiero Energia ha determinato nel periodo<br />

2002 – 2008 un incasso complessivo di € 36.035,31 a titolo<br />

di dividendi sulle 400 azioni possedute del valore di €<br />

4.000,00 e a titolo di interessi sulle obbligazioni possedute<br />

del valore di € 6.000,00.<br />

Bilancio di previsione 2010 e pluriennale<br />

2010- 2011- 2102. Tariffe I.C.I., acqua,<br />

fognatura, TIA (rifiuti)<br />

La giunta comunale il 25.11.2009 ha approvato lo schema<br />

di bilancio da sottoporre al consenso del consiglio comunale.<br />

Il bilancio del 2010 è un bilancio di fine mandato,<br />

un bilancio tecnico, che conferma e completa quasi del<br />

tutto il programma dell’attuale amministrazione comunale<br />

e ben altro di più. Il bilancio 2010 proposto pareggia<br />

nella cifra totale di € 1.710.752, di cui € 270.000,00 per<br />

anticipazione di cassa, € 285.000,00 per partite di giro,<br />

€ 61.300,00 per spese di investimento e una tantum, €<br />

180.000,00 per il rimborso della quota capitale <strong>dei</strong> mutui<br />

assunti e € 913.852,00 per far fronte alle spese correnti<br />

e cioè alla spese di funzionamento dell’ente, somma che<br />

rispetto ai dati revisionali nel corso degli ultimi anni è<br />

andata sempre calando, nonostante l’aumento del costo<br />

<strong>dei</strong> fattori produttivi dovuto all’inflazione. Questo sta a<br />

significare un uso oculato del denaro pubblico e soprattutto<br />

una valida gestione della spesa pubblica esercitata<br />

dagli uffici comunali in sintonia con l’amministrazione<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!