21.06.2013 Views

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La piazza S. Zeno libera dai contenitori <strong>dei</strong> rifiuti<br />

Adesione ad Informatica Trentina s.p.a.<br />

La Provincia Autonoma di Trento ha offerto l’opportunità<br />

a tutti i <strong>Comuni</strong> trentini di aderire all’assetto azionario di<br />

Informatica Trentina s.p.a. mediante l’acquisizione gratuita<br />

di una quota azionaria. Grazie a questa adesione ciascun ente<br />

socio può affidare direttamente ad Informatica Trentina la<br />

gestione di funzioni e attività in particolare, servizi informatici<br />

e di diffusione di nuove tecnologie dell’informazione<br />

e di telecomunicazioni. Il consiglio comunale di Fiavè ha<br />

aderito all’iniziativa deliberando l’adesione ad Informatica<br />

Trentina spa e ha acquistato n. 325 azioni al valore di un<br />

euro cadauna e questo ha già consentito al Comune di Fiavé<br />

di richiedere gratuitamente il servizio di posta elettronica<br />

certificata e il servizio di telefonia VOIP che potrà permettere<br />

telefonate a costo zero con gli enti già in rete di telefonia<br />

VOIP (uffici della provincia e altri numerosi enti).<br />

Adozione della variante generale al P.R.G.<br />

Il consiglio comunale nella seduta del 20.7.2009, a seguito<br />

delle dichiarazione di incompatibilità in relazione all’adozione<br />

della nuova variante generale al PRG comunale, pervenute<br />

dagli otto consiglieri comunali in posizione di conflitto di<br />

interesse (Nicoletta Aloisi, Fabrizio Cherotti, Manuela Berti,<br />

Cinzia Zanini, Lucio Fruner, Angelo Parisi, Marcello Azzolini,<br />

Denis Filosi), ha preso atto della mancanza del numero<br />

legale necessario per la trattazione del punto all’ordine del<br />

giorno: Variante generale al piano regolatore generale del<br />

Comune di Fiavé, adozione. Conseguentemente la giunta<br />

provinciale il 24 luglio 2009 ha nominato il commissario<br />

ad acta nella persona dell’ing. Claudio Branz al quale è stato<br />

conferito l’incarico di provvedere agli adempimenti correlati<br />

all’adozione della nuova variante generale al PRG del Comune<br />

di Fiavé. Tale incarico avrà durata fino alla conclusione<br />

del relativo procedimento mediante approvazione provinciale.<br />

In data 10.9.2009 il suddetto commissario ha approvato in<br />

prima adozione la variante e disposto il suo deposito presso<br />

l’ufficio segreteria per la durata di 30 giorni a libera visione<br />

del pubblico e per consentire la presentazione delle eventuali<br />

osservazioni di interesse pubblico. Le osservazioni pervenute<br />

dagli interessati sono state trasmesse al commissario per<br />

l’esame e l’eventuale accoglimento o rigetto. Nelle more<br />

dell’adozione definitiva e dell’approvazione della variante<br />

al piano regolatore generale da parte della giunta provinciale,<br />

si applicano le misure di salvaguardia di cui all’art. 64 della<br />

L.P. 22/1991 e all’art. 35 (salvaguardia <strong>dei</strong> piani subordinati)<br />

della L.P. 4.3.2008 n. 1 e ss. mm.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!