21.06.2013 Views

Il Centro per la Cultura Cooperativa ha curato le ... - Confcooperative

Il Centro per la Cultura Cooperativa ha curato le ... - Confcooperative

Il Centro per la Cultura Cooperativa ha curato le ... - Confcooperative

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

potenziamento del<strong>le</strong> strutture coo<strong>per</strong>ative nel territorio, anche nel<strong>le</strong> zone più deboli<br />

e difficili, <strong>per</strong> dare una dimensione effettivamente naziona<strong>le</strong> al movimento;<br />

dall’altro, il rafforzamento del<strong>le</strong> imprese coo<strong>per</strong>ative attraverso <strong>la</strong> politica dei<br />

consorzi nazionali, come scelta essenzia<strong>le</strong> <strong>per</strong> entrare sul mercato in forme<br />

competitive e far crescere <strong>le</strong> coo<strong>per</strong>ative, trasformate in imprese moderne, ma<br />

democratiche e partecipate» in Unione Regiona<strong>le</strong> Piemontese del<strong>le</strong> Coo<strong>per</strong>ative (a<br />

cura), <strong>Il</strong> movimento coo<strong>per</strong>ativo piemontese, Torino, 1982, p. 13.<br />

13 Giulio Andreotti: «… La coo<strong>per</strong>azione fa bene anche al<strong>la</strong> salute <strong>per</strong>ché il dato di<br />

assenteismo nel<strong>le</strong> imprese coo<strong>per</strong>ative è molto più basso di quello di convivenze di<br />

<strong>la</strong>voro organizzato in altre forme», Andreotti on. Giulio, <strong>Il</strong> discorso del Presidente<br />

del Consiglio dei Ministri On. Giulio Andreotti, in Ministero del Lavoro e<br />

Previdenza Socia<strong>le</strong>, Atti I Conferenza Naziona<strong>le</strong> del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione, Vol. I, Roma<br />

1977, p. 69.<br />

14 Cioè riunendo <strong>le</strong> forze del<strong>le</strong> tre grandi associazioni di rappresentanza del<br />

movimento: Associazione Genera<strong>le</strong> del<strong>le</strong> Coo<strong>per</strong>ative Italiane, Confederazione del<strong>le</strong><br />

Coo<strong>per</strong>ative Italiane e Lega Naziona<strong>le</strong> del<strong>le</strong> Coo<strong>per</strong>ative e Mutue; cfr. Falvo<br />

Francesco, <strong>Il</strong> futuro del<strong>le</strong> coo<strong>per</strong>ative, in “Gazzetta d'Alba”, n. 19 del 11 maggio<br />

1977.<br />

15 Anselmi on. Tina, A<strong>per</strong>tura del<strong>la</strong> Conferenza da parte del Ministro del Lavoro e<br />

del<strong>la</strong> Previdenza Socia<strong>le</strong> On. Tina Anselmi, in Ministero del Lavoro e Previdenza<br />

Socia<strong>le</strong>, Atti I Conferenza Naziona<strong>le</strong> del<strong>la</strong> Coo<strong>per</strong>azione, Vol. I, Roma 1977, p. 65.<br />

16 Anselmi on. Tina, op. cit., p. 64.<br />

17 Anselmi on. Tina, Discorso di chiusura, in Ministero del Lavoro e Previdenza, op.<br />

cit., p. 177.<br />

18 Andreotti on. Giulio, op. cit., p. 68. Sullo stesso tenore idea<strong>le</strong> fu l’intervento al<strong>la</strong><br />

Conferenza di Enzo Badioli: «È dal<strong>la</strong> passione dei coo<strong>per</strong>atori, dal<strong>la</strong> loro capacità<br />

“visionaria” di impegno economico e socia<strong>le</strong>, dai loro sacrifici e dal<strong>la</strong> loro volontà<br />

realizzatrice che si deve anche far conto <strong>per</strong> modificare <strong>la</strong> società e <strong>per</strong> non<br />

dis<strong>per</strong>dere l’enorme patrimonio del<strong>la</strong> coo<strong>per</strong>azione, accogliendo il monito di<br />

Tocquevil<strong>le</strong> che affermava. “<strong>per</strong>ché gli uomini restino civili, o lo divengano,<br />

bisogna che tra loro l’arte di associarsi si sviluppi e si <strong>per</strong>fezioni nel<strong>la</strong> stessa<br />

misura in cui aumenta l’eguaglianza del<strong>le</strong> condizioni”», Badioli Enzo in Ministero<br />

del Lavoro e Previdenza, op. cit., p. 90.<br />

19 Manfredi Bosco: «…<strong>la</strong> coo<strong>per</strong>azione (quel<strong>la</strong> fatta di impasto di iniziativa e<br />

solidarietà) è un fatto di libertà se è vero, come dice Mer<strong>la</strong>u-Ponty che “una libertà<br />

autentica può esistere solo, nel<strong>la</strong> vita, con il su<strong>per</strong>amento del<strong>la</strong> nostra situazione di<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!