28.07.2013 Views

Non siamo un Paese per gay, adolescenti a rischio suicidio

Non siamo un Paese per gay, adolescenti a rischio suicidio

Non siamo un Paese per gay, adolescenti a rischio suicidio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

TRA<br />

PARENTESI)<br />

leauto<br />

SERGIO FRASCHINA<br />

Skoda Octavia, nella sua versione<br />

break, da anni furoreggia<br />

sul nostro mercato ponendosi<br />

in testa alle statistiche di vendita.<br />

Nella regione di Faro in<br />

Portogallo è stata recentemente presentata<br />

la terza generazione della sua berlina<br />

di p<strong>un</strong>ta, con la quale la casa ceca fa<br />

<strong>un</strong> notevole passo avanti sia <strong>per</strong> quanto<br />

riguarda le dimensioni, che la f<strong>un</strong>zionalità,<br />

<strong>per</strong> non parlare della sicurezza alla<br />

quale è stata dedicata particolare attenzione.<br />

Basata come la Seat Leon sulla<br />

VW Golf 7, è più l<strong>un</strong>ga di 9 e più larga di<br />

4,5 cm rispetto alla versione precedente,<br />

mentre il passo raggi<strong>un</strong>ge ora i 267<br />

cm, garantendo grande spaziosità interna.<br />

Il design è filante e pulito, con linea di<br />

cintura ben sottolineata e il nuovo logo<br />

posizionato sopra la calandra. La coda<br />

della vettura è caratterizzata dal tipico<br />

disegno a C dei gruppi ottici posteriori.<br />

Un notevole passo<br />

avanti <strong>per</strong> la casa<br />

ceca con la terza<br />

generazione del suo<br />

modello di p<strong>un</strong>ta<br />

Comodo e pratico l’interno, di tipica<br />

conformazione delle macchine del<br />

gruppo VW. Due grandi strumenti circolari<br />

che ne contengono altri due più<br />

piccoli. Tra i due gruppi il display del<br />

computer di bordo. Molto avanzato<br />

l’infotainment con display touchscreen<br />

fino a 8 pollici, comprensivo<br />

di navigatore, potente<br />

sistema audio e altro<br />

ancora. I sedili contengono<br />

bene il corpo, anche se non<br />

sono proprio avvolgenti. L’interno<br />

è disseminato di vani portaoggetti<br />

adatti a contenere tutto ciò<br />

di cui il guidatore potrebbe avere bisogno,<br />

mentre il bagagliaio con 590 litri è il<br />

più grande della categoria. I motori previsti<br />

<strong>per</strong> il mercato svizzero sono quelli<br />

della Golf 7, ovvero 3 a benzina (da 105 a<br />

180 cv) e 4 Diesel (da 90 a 150 cv). Anche<br />

i cambi, in particolare il Dgs a 7 rapporti,<br />

provengono dalla Golf 7. Una interessante<br />

versione di nuova generazione è il<br />

Servizio clienti: 091 220.00.00<br />

ticino.com<br />

100% ticinese<br />

La scheda<br />

Chevrolet Cruze Station Wagon<br />

Motore 4 cilindri diesel<br />

Cilindrata (ccm) 1.686<br />

Cambio Tct manuale a 6 rapporti<br />

CV 130<br />

Coppia max. 300 a 2.000 gir./min.<br />

0-100 km/h (s) 10,4 (casa)<br />

Velocità massima (km/h) 200 (casa)<br />

Consumi (l/100 km) 6,0 (test)<br />

Prezzo (vettura test) da 29’590 franchi<br />

La Volvo<br />

È versatile e robusta Volvo V40 Cross Co<strong>un</strong>try,<br />

con <strong>un</strong>a maggiore distanza dal suolo (più 12 mm).<br />

Il modello di p<strong>un</strong>ta T5 Awd da 254 Cv monta di serie<br />

la trazione integrale e la trasmissione automatica<br />

a sei rapporti (Geartronic). Le nuove Volvo V40 Cross<br />

Co<strong>un</strong>try sono disponibili con tre motori a benzina<br />

con iniezione diretta e tre turbodiesel Common Rail<br />

da 115 CV a 254 Cv.<br />

D al<br />

suo lancio nel 2009 ad oggi, la<br />

Cruze rappresenta il modello di<br />

maggior successo del marchio<br />

Chevrolet (fondato, ricordiamo, nel<br />

1911 dallo svizzero Louis Chevrolet):<br />

nel mondo ne sono state vendute infatti<br />

oltre 1,3 milioni. Con la versione station<br />

wagon, Chevrolet si rivolge in particolare<br />

alle famiglie e alle <strong>per</strong>sone dinamiche.<br />

E <strong>per</strong> fare ciò propone <strong>un</strong>a vettura<br />

con dimensioni generose e con i suoi<br />

“atout” principali rappresentati da spazio<br />

e versatilità. L<strong>un</strong>ga 4,675 metri, larga<br />

1,797 e alta 1,521 metri, al suo interno<br />

può comodamente accogliere 5 passeggeri;<br />

notevole la capacità e la praticità<br />

del bagagliaio, che può raggi<strong>un</strong>gere <strong>un</strong><br />

volume di 1.478 litri.<br />

E a proposito di bagagliaio, quest’ulti-<br />

L’Alfa Romeo<br />

Da Saftey car al mondiale Su<strong>per</strong>bike a versione<br />

numerata a 200 vetture; Alfa Romeo propone questa<br />

serie speciale, nei colori nero e rosso Alfa, dalla<br />

grinta sportiva della Mito Quadrifoglio Verde,<br />

con <strong>un</strong> motore MultiAir turbo da 170 cavalli.<br />

L’equipaggiamento si completa con cerchi in lega<br />

da 18 pollici, freni Brembo, pedaliera in alluminio<br />

e numerosi altri attrattivi accessori di serie.<br />

mo è dotato di <strong>un</strong>a co<strong>per</strong>tura che, pur<br />

essendo distesa, può essere sollevata<br />

<strong>per</strong> non ostacolare le o<strong>per</strong>azioni di carico<br />

e scarico: <strong>un</strong>a bella comodità! All’interno<br />

della vettura sono inoltre presenti<br />

numerosi vani porta-oggetti, diversi<br />

scomparti nelle portiere e sopra il quadro<br />

strumenti. Ci si sposta con comodità,<br />

insomma in <strong>un</strong> abitacolo che si distingue<br />

<strong>per</strong> il tipico cruscotto sdoppiato<br />

e <strong>per</strong> la plancia avvolgente che prosegue<br />

nelle portiere sui lati passeggero e<br />

guidatore. Più moderna rispetto al passato,<br />

la Cruze è ora equipaggiata con<br />

<strong>un</strong>a nuovissima tecnologia di intrattenimento,<br />

che consente di integrare<br />

nell’auto le f<strong>un</strong>zionalità di <strong>un</strong>o smartphone.<br />

Alle note positive sull’abitabilità<br />

e la praticità, aggi<strong>un</strong>giamo anche<br />

quelle <strong>per</strong> la guida, che, l<strong>un</strong>go <strong>un</strong> <strong>per</strong>corso<br />

di oltre mille chilometri su autostrade<br />

e strade di montagna (anche parzialmente<br />

innevate), ci ha sorpreso positivamente.<br />

Anzitutto <strong>per</strong> le ottime<br />

prestazioni del motore 1,7 litri diesel<br />

(con i suoi 300 Nm di coppia a basso regime<br />

e consumi ridotti) e poi <strong>per</strong> la stabilità<br />

della vettura con <strong>un</strong> baricentro<br />

basso che le consente di restare sempre<br />

ben “incollata” a terra e nel contempo<br />

di rivelarsi agile ed equilibrata. Anche a<br />

livello di sicurezza, può vantare l’ottenimento<br />

delle cinque stelle ai test Euro<br />

Ncap. Ideale <strong>per</strong> <strong>un</strong> viaggio in famiglia o<br />

<strong>per</strong> escursioni sportive, la Cruze Station<br />

Wagon sembra quindi avere tutte le carte<br />

in regola <strong>per</strong> proseguire sull’onda del<br />

successo ottenuto fino al 2012. e.s.<br />

LA SKODA OCTAVIA BERLINA<br />

NATA PER AVERE SUCCESSO<br />

Diesel Greenline da 110 cv, con consumi<br />

e emissioni molto ridotti ma prestazioni<br />

tutto sommato ancora molto buone.<br />

Per quanto riguarda la sicurezza Octavia<br />

è ai massimi livelli con la frenata<br />

anticollisione multipla che viene montata<br />

su questo modello <strong>per</strong> la prima vol-<br />

La prova su strada<br />

SPAZIO A VOLONTÀ E PRATICITÀ<br />

CON LA CRUZE STATION WAGON<br />

GLI SPAZI<br />

più l<strong>un</strong>ga di 9 e più<br />

larga di 4,5 cm rispetto<br />

alla versione<br />

precedente, garantisce<br />

grande spaziosità<br />

interna<br />

LA SICUREZZA<br />

A bordo pure il sistema che<br />

riconosce la stanchezza del<br />

guidatore, la telecamera che registra<br />

i cartelli stradali e altri dispositivi<br />

ta di serie. C’è poi il sistema che riconosce<br />

la stanchezza del guidatore, la telecamera<br />

che registra i cartelli stradali, il<br />

dispositivo che avverte il conducente<br />

che ha sorpassato inavvertitamente la<br />

linea di mezzeria e altro ancora. A bordo<br />

dell’Octavia si è subito a proprio<br />

Internet<br />

Abbonamento di rete fi ssa incluso<br />

New<br />

GLI INTERNI<br />

Molto avanzato<br />

l’infotainment con display<br />

touchscreen fino a 8<br />

pollici, comprensivo<br />

di navigatore, potente<br />

sistema audio e molto altro<br />

agio, tutti gli interruttori ed i pulsanti<br />

sono al loro posto, l’auto è dotata del sistema<br />

Start&stop, e parte senza l’inserimento<br />

della chiave, con la semplice<br />

pressione sul pulsante di avviamento. Il<br />

volante leggero e preciso non nasconde<br />

sorprese anche nei tornanti e nelle<br />

I MOTORI<br />

I motori previsti <strong>per</strong><br />

il mercato svizzero sono<br />

quelli della Golf 7,<br />

ovvero 3 a benzina<br />

(da 105 a 180 cv)<br />

e 4 Diesel<br />

(da 90 a 150 cv<br />

strette strade di campagna. La vettura si<br />

inserisce nelle curve in maniera pulita e<br />

segue la traiettoria impostata senza deviazioni.<br />

La prossima settimana farà il<br />

suo debutto mondiale a Ginevra dove si<br />

conosceranno anche i prezzi. Versione<br />

break a maggio.<br />

50000/5000<br />

99.-mese<br />

Router Wi-Fi gratuito*<br />

*Fino ad esaurimento scorte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!