28.07.2013 Views

Giudici unica nota stonata in un coro di sì ai Bilaterali - regione - La ...

Giudici unica nota stonata in un coro di sì ai Bilaterali - regione - La ...

Giudici unica nota stonata in un coro di sì ai Bilaterali - regione - La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Degustazioni guidate alla Mondo Whisky<br />

Tutta la Scozia <strong>in</strong> <strong>un</strong> bicchiere<br />

ella serata per gli amanti dei whisky, quel-<br />

Bla organizzata <strong>di</strong> recente alla Mondo<br />

Whisky, la più grande collezione <strong>di</strong> S<strong>in</strong>gle<br />

Malt del Tic<strong>in</strong>o,<br />

presso la V<strong>in</strong>oteca<br />

Tambor<strong>in</strong>i a <strong>La</strong>mone.<br />

<strong>La</strong> degustazione<br />

è stata guidata<br />

da Kurt Frei, ambasciatore<br />

per il Centro<br />

Europa dei classic<br />

malts, <strong>un</strong>o dei due nomi più importanti<br />

nel mondo dei whisky. Molto apprezzate le<br />

spiegazioni <strong>di</strong> Frei che ha guidato i presenti<br />

l<strong>un</strong>go <strong>un</strong> tour scozzese <strong>in</strong>iziato nelle Lo-<br />

Risparmiare <strong>di</strong>ventando soci Gastro<br />

Sei esercente e vuoi risparmiare<br />

tempo e denaro? Diventando<br />

socio <strong>di</strong> GastroTic<strong>in</strong>o,<br />

federazione che da oltre <strong>un</strong> secolo<br />

tutela gli <strong>in</strong>teressi della categoria,<br />

si può usufruire dei tra<strong>di</strong>zionali<br />

e nuovi servizi. Ve<strong>di</strong>amoli <strong>in</strong> rapida<br />

carrellata.<br />

I soci hanno la possibilità <strong>di</strong> conteggiare<br />

con la Cassa <strong>di</strong> compensazione<br />

Avs <strong>di</strong> GastroSuisse. Con<br />

<strong>un</strong> <strong>un</strong>ico ren<strong>di</strong>conto vengono conteggiate<br />

Avs, <strong>di</strong>soccupazione, assegni<br />

familiari, assicurazione malattia<br />

e assicurazione <strong>in</strong>fort<strong>un</strong>i.<br />

Con le altre assicurazioni sono 3<br />

conteggi <strong>di</strong>fferenti! <strong>La</strong> richiesta <strong>di</strong><br />

pagamento <strong>di</strong> questi contributi è<br />

posticipata alla f<strong>in</strong>e del trimestre<br />

senza <strong>in</strong>teressi; le altre assicurazioni,<br />

soprattutto assicurazioni <strong>in</strong>fort<strong>un</strong>i<br />

e cassa malati, richiedono <strong>in</strong>vece<br />

il pagamento anticipato dell’<strong>in</strong>tera<br />

quota annua e per eventuali<br />

rateazioni si pagano gli <strong>in</strong>teressi.<br />

In <strong>un</strong> mondo nel quale la tecnologia<br />

assume sempre più importanza,<br />

i soci non devono più pagare<br />

per essere presenti <strong>in</strong> <strong>in</strong>ternet. Saranno<br />

<strong>in</strong>seriti gratuitamente nel<br />

primo motore <strong>di</strong> ricerca completo<br />

degli esercizi pubblici tic<strong>in</strong>esi sul<br />

sito <strong>di</strong> Tic<strong>in</strong>oTurismo<br />

(www.tic<strong>in</strong>o.ch) e su www.ristoranti.ch.<br />

Notizie su GastroTic<strong>in</strong>o e<br />

la vostra professione anche su<br />

www.gastrotic<strong>in</strong>o.ch.<br />

wland e term<strong>in</strong>ato sull'isola <strong>di</strong> Islay. In seguito<br />

assaggio delle sei specialità, tra le quali<br />

particolarmente gra<strong>di</strong>to è stato il Talisker,<br />

whisky a doppia maturazione. <strong>La</strong> serata è<br />

stata la prima <strong>di</strong> <strong>un</strong>a serie che cont<strong>in</strong>uerà<br />

nel 2009, ed è stata possibile grazie<br />

alla collaborazione con Diageo,<br />

rappresentata da Kurt Frei e Sandro<br />

Amadò. Per gli amanti dei dettagli, ecco<br />

i whisky degustati: Glenk<strong>in</strong>chie 12 y<br />

(anni), Dalwh<strong>in</strong>nie 15 y, Cragganmore<br />

12 y, Oban 14 y, Talisker 10 y, <strong>La</strong>gavul<strong>in</strong><br />

16 y, S<strong>in</strong>gleton 12 y, Glen Elg<strong>in</strong> 12 y, Oban<br />

double matured DE, Caol Ila 12 y, <strong>La</strong>gavul<strong>in</strong><br />

12 y, Talisker double matured DE.<br />

Un nuovo e importante servizio è<br />

quello nel campo dell’igiene. Parliamo<br />

della collaborazione con<br />

<strong>un</strong>’azienda specializzata <strong>in</strong> questo<br />

settore: la BeFood Consult<strong>in</strong>g<br />

<strong>di</strong> Chiasso. Ai soci sono praticate<br />

tariffe <strong>di</strong> favore. <strong>La</strong> BeFood Consult<strong>in</strong>g<br />

è <strong>di</strong>retta dalla sua fondatrice,<br />

l’<strong>in</strong>gegnere alimentare Beatrice<br />

Fasana Arnabol<strong>di</strong> <strong>di</strong>plomata al<br />

politecnico federale <strong>di</strong> Zurigo, e<br />

con alle spalle <strong>un</strong>a l<strong>un</strong>ga esperienza<br />

nell’<strong>in</strong>dustria alimentare <strong>di</strong><br />

RISTORAZIONE E ALBERGHERIA<br />

Pag<strong>in</strong>a a cura <strong>di</strong><br />

GastroSuisse e GastroTic<strong>in</strong>o<br />

Con i servizi offerti si compensa ampiamente il costo dell’iscrizione<br />

Chiamate<br />

il Segretariato<br />

<strong>di</strong> GastroTic<strong>in</strong>o<br />

e <strong>in</strong>formatevi<br />

su tutti i<br />

vantaggi<br />

GastroDiritto<br />

Il <strong>di</strong>pendente e il rischio aziendale<br />

causa delle con<strong>di</strong>zioni tendenzialmente avverse <strong>un</strong> esercente ha ri-<br />

Adotto l’orario lavorativo <strong>ai</strong> suoi tre <strong>di</strong>pendenti. Il suo ragionamento<br />

(pattuito a voce con i <strong>di</strong>pendenti) era questo: la riduzione delle ore verrà<br />

compensata con le ore straord<strong>in</strong>arie estive. Due <strong>di</strong>pendenti<br />

hanno <strong>in</strong>oltrato la <strong>di</strong>sdetta nel mese <strong>di</strong> giugno, senza che potessero<br />

essere recuperate le ore perse. Cosa succede?<br />

Il rischio aziendale spetta al datore <strong>di</strong> lavoro. Questo lo <strong>di</strong>ce<br />

il Co<strong>di</strong>ce delle obbligazioni. Il patto effettuato con i <strong>di</strong>pendenti<br />

non è molto limpido (anche perché tendente a risparmiare<br />

sui supplementi per straord<strong>in</strong>ari) e non è stato stipulato<br />

per iscritto. Più oculato sarebbe stato <strong>di</strong> stipulare <strong>un</strong>a<br />

clausola contrattuale precisa o mo<strong>di</strong>ficare il contratto stesso.<br />

Non è certo colpa del lavoratore (che era <strong>di</strong>sponibile a lavorare al<br />

100% pattuito <strong>in</strong>izialmente) se il tempo era brutto. Di conseguenza, le<br />

ore libere fatte nei mesi primaverili sono state <strong>in</strong> pratica regalate.<br />

p<strong>un</strong>ta <strong>in</strong> Svizzera. <strong>La</strong> BeFood<br />

Consult<strong>in</strong>g non offre servizi e concetti<br />

già preconfezionati ma decide<br />

quali passi siano da <strong>in</strong>traprendere<br />

solo dopo <strong>un</strong>’approfon<strong>di</strong>ta e<br />

soprattutto personalizzata analisi<br />

della situazione e dei bisogni<br />

aziendali.<br />

Molto <strong>in</strong>teressanti anche le possibilità<br />

<strong>di</strong> promozione del proprio<br />

locale. I soci ricevono gratuitamente<br />

per sé e per i propri clienti,<br />

il settimanale “Il Caffè della Do-<br />

Proposte accattivanti per i 10 anni <strong>di</strong> attività dell’albergo e del ristorante<br />

Un genn<strong>ai</strong>o goloso Al Giard<strong>in</strong>etto <strong>di</strong> Biasca<br />

’Hotel-ristorante Al Giard<strong>in</strong>etto <strong>di</strong> Biasca festeggia<br />

L <strong>in</strong> genn<strong>ai</strong>o il traguardo dei 10 anni con <strong>un</strong>a serie<br />

<strong>di</strong> gustose <strong>in</strong>iziative. I titolari Lilian e Jean Marie Perriard<br />

hanno voluto <strong>in</strong> questo modo r<strong>in</strong>graziare i clienti<br />

e il personale che <strong>in</strong> questo decennio li hanno accompagnati<br />

<strong>in</strong> <strong>un</strong>o splen<strong>di</strong>do viaggio gastronomico<br />

e <strong>di</strong> amicizia. Ma scopriamo gli app<strong>un</strong>tamenti golosi.<br />

Per tutto genn<strong>ai</strong>o saranno serviti gli spaghetti Don<br />

Pedro a 10 franchi, la Fondue Ch<strong>in</strong>oise con il 10 %<br />

<strong>di</strong> sconto, il v<strong>in</strong>o della casa con il 10% <strong>di</strong> sconto sulla<br />

bottiglia, mentre f<strong>in</strong>o al 21 genn<strong>ai</strong>o cornetto gratis<br />

s<strong>in</strong>o alle 10 con il caffè. E poi <strong>un</strong> calendario settimanale<br />

davvero da non perdere: i l<strong>un</strong>edì pizze saporite<br />

e fragranti a 10 franchi, il martedì bollito misto con il<br />

10% <strong>di</strong> sconto, mercoledì piatto del giorno a 10<br />

franchi (menu completo a 15 franchi), giovedì festival<br />

<strong>di</strong> gamberi reali a volontà a 35 franchi, venerdì<br />

cessione, acquisto<br />

affittasi esercizi pubblici<br />

Eventuali <strong>in</strong>teressati potranno contattarci al seguente <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo:<br />

GASTROTICINO - Via Gemmo 11 - 6900 Lugano<br />

Tel. 091 961 83 11 - Fax 091 961 83 25 - www.gastrotic<strong>in</strong>o.ch<br />

È chiesto <strong>un</strong> contributo <strong>di</strong> fr. 100.- (iva esclusa) per i soci,<br />

e fr. 200.- (iva esclusa) per i non soci, per quattro apparizioni.<br />

OFFERTE SCRITTE CON INDICAZIONE DELLA CIFRA<br />

NON SONO DATE INFORMAZIONI TELEFONICHE<br />

<strong>di</strong> Alessandro Pesce<br />

“Happy Hour” dalle 17.30 alle 18.30 con Prosecco,<br />

Chardonnay, Sauvignon, Chiaretto e Merlot rosso<br />

Giard<strong>in</strong>etto accompagnati da stuzzich<strong>in</strong>i, sabato e<br />

domenica tartar <strong>di</strong> manzo a 19.95 franchi.<br />

In questi <strong>di</strong>eci anni, l’Hotel-ristorante Al Giard<strong>in</strong>etto<br />

<strong>di</strong> Biasca è cresciuto e si è imposto come <strong>un</strong>o dei locali<br />

più gettonati, e attualmente impiega circa 40<br />

collaboratori situandosi tra i più gran<strong>di</strong> del Sopraceneri.<br />

L’albergo ha 23 camere con tutti i comfort. <strong>La</strong><br />

sala colazione può anche servire per banchetti e ri<strong>un</strong>ioni.<br />

In sala come nelle ampie e belle terrazze, si<br />

può gustare <strong>un</strong> ottima cuc<strong>in</strong>a <strong>di</strong> stile <strong>in</strong>ternazionale<br />

con accenti italiani e tic<strong>in</strong>esi, pizze, specialità <strong>di</strong> pesce<br />

e piatti stagionali. Durante l’anno da non perdere<br />

accattivanti rassegne gastronomiche. Il tutto abb<strong>in</strong>ato<br />

a <strong>un</strong>a ricca scelta <strong>di</strong> v<strong>in</strong>i locali e <strong>in</strong>ternazionali.<br />

a.p.<br />

menica” e la rivista “Ristora Magaz<strong>in</strong>e”.<br />

Da pochi giorni i soci possono<br />

fare pubblicità sulla pag<strong>in</strong>a <strong>di</strong><br />

GastroTic<strong>in</strong>o de Il Caffè a metà<br />

prezzo. E su Ra<strong>di</strong>o Fiume Tic<strong>in</strong>o<br />

(che <strong>di</strong>ffonde nel Sopraceneri e nel<br />

Luganese) avete a <strong>di</strong>sposizione anche<br />

la trasmissione “Degustando”<br />

a prezzi <strong>di</strong> favore per i soci. Molto<br />

<strong>in</strong>teressanti anche le tariffe della rivista<br />

Ristora Magaz<strong>in</strong>e, che offre<br />

<strong>un</strong> panorama sul meglio dell’enogastronomia<br />

<strong>in</strong> Tic<strong>in</strong>o.<br />

Da ricordare, poi, che per i problemi<br />

<strong>di</strong> ord<strong>in</strong>aria amm<strong>in</strong>istrazione, il<br />

socio ha <strong>di</strong>ritto a <strong>un</strong>a consulenza<br />

giuri<strong>di</strong>ca gratuita, risparmiando sui<br />

costi legali. A <strong>di</strong>sposizione anche<br />

l’Ufficio Stampa & PR per <strong>un</strong>a com<strong><strong>un</strong>ica</strong>zione<br />

efficace e tempestiva.<br />

Inf<strong>in</strong>e, il segretariato <strong>di</strong> GastroTic<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong>vierà <strong>ai</strong> soci che ne faranno<br />

richiesta, contratti <strong>di</strong> lavoro, list<strong>in</strong>i<br />

prezzi, buste paga e altro materiale<br />

a prezzo mo<strong>di</strong>co. Per <strong>in</strong>formazioni<br />

anche sugli altri servizi, basta<br />

telefonare al numero 091-<br />

961.83.11.<br />

E tra tutti i soci che avranno versato<br />

la quota sociale 2009 entro il<br />

31 genn<strong>ai</strong>o 2009 sarà estratto <strong>un</strong><br />

volo aereo andata e ritorno per Roma<br />

o G<strong>in</strong>evra (1 persona) grazie<br />

alla collaborazione con Darw<strong>in</strong><br />

Airl<strong>in</strong>e. E <strong>in</strong> più sul sito www.ristoranti.ch<br />

altri concorsi e altri voli da<br />

v<strong>in</strong>cere.<br />

GTS08122008<br />

Ristorante VAIS, Piotta. Affittasi per data da convenire. Ness<strong>un</strong> ritiro <strong>in</strong>ventario. Interessati telefonare<br />

091/868.30.25 076/563.13.10 oppure danilo@v<strong>ai</strong>s.ch<br />

GTT09122008<br />

GastroTic<strong>in</strong>o cerca personale <strong>di</strong> servizio e <strong>di</strong> cuc<strong>in</strong>a <strong>di</strong>sponibile su chiamata. Requisiti: serietà, esperienza<br />

e permesso valido. Zona impiego: Centro esposizioni Lugano. Interessati scrivere a cifra.<br />

GTU10122008<br />

SUBENTRANTE Disponibile da subito, posto annuo. Ristorante Pizzeria nel Locarnese con <strong>in</strong>ventario<br />

Bar= 20 posti - Rist= 40 posti - Atrio= 20 posti. Interessati Tel. 079/354.03.68<br />

GTZ12012009<br />

Cedesi bellissimo Ristorante nel Bell<strong>in</strong>zonese con grande tra<strong>di</strong>zione cul<strong>in</strong>aria, clientela fedele da 18 anni, ben<br />

equipaggiato, 95 posti <strong>in</strong>terni e 40 esterni, CHF 48’000.– <strong>di</strong> affitto all’anno. Molti posteggi <strong>di</strong>sponibili.<br />

Cifra <strong>in</strong>teressante, ideale per conduzione familiare o bravo cuoco. Interessati telefonare 079/317.21.12<br />

GTA09012009<br />

Cedesi nel sopraceneri bellissimo Ristorante con camere. Grande cifra d’affari. Con posteggi e grande<br />

terrazza. A professionisti. Cifra da concordare. Per<strong>di</strong>tempo astenersi<br />

GTB08012009<br />

RISTORANTE A BRISSAGO Libero da subito. Posto annuo. 45 posti <strong>in</strong>terni + 20 bar + 20 esterni.<br />

Cerco subentrante, rilevante <strong>in</strong>ventario e contratto <strong>di</strong> locazione. Interessati telefonare 079/354.03.68<br />

Pasta fresca<br />

ISCRIZIONI:<br />

GastroTic<strong>in</strong>o - Casella postale 70<br />

6903 Lugano<br />

091 961 83 11<br />

presenta:<br />

SCEF 045<br />

Obiettivi dalle paste semplici alla pasta ripiena, tutti i<br />

trucchi e le preparazioni <strong>di</strong> base per<br />

realizzare la pasta fresca fatta <strong>in</strong> casa, <strong>in</strong><br />

tutte le sue <strong>in</strong>numerevoli varianti. Come<br />

preparare la pasta base all’uovo con far<strong>in</strong>a<br />

00, la piemontese per tajar<strong>in</strong> con solo tuorli,<br />

la pasta con semola, le paste colorate e <strong>ai</strong><br />

cereali e i vari tipi <strong>di</strong> ripieni.<br />

Programma 1° giorno: far<strong>in</strong>a, lavorazione, tagliol<strong>in</strong>i alla<br />

piemontese, garganelli, pasta bianca,<br />

orecchiette, cavatielli, maccheronc<strong>in</strong>i al<br />

ferretto<br />

2° giorno: pasta alla barbabietola, pasta<br />

gialla, tortelloni <strong>di</strong> magro, tortell<strong>in</strong>i, caramelle<br />

al ra<strong>di</strong>cchio<br />

3° giorno: pasta verde, lasagne alla<br />

bolognese, rotolo <strong>di</strong> ricotta e sp<strong>in</strong>aci, lasagne<br />

vegetariane<br />

4° giorno: gnocchi <strong>di</strong> patate, gnocchi <strong>di</strong><br />

semol<strong>in</strong>o, gnocchi <strong>di</strong> pane, gnocchi alla<br />

parig<strong>in</strong>a.<br />

Insegnante <strong>La</strong> Scuola de <strong>La</strong> Cuc<strong>in</strong>a Italiana<br />

Durata 4 serata<br />

Date martedì 20, 27 genn<strong>ai</strong>o e 3, 10 febbr<strong>ai</strong>o 2009<br />

Orari 19.00-22.00<br />

Costo CHF 450.00 soci/CHF 480.00 non soci<br />

I v<strong>in</strong>i tic<strong>in</strong>esi<br />

Obiettivi valorizzare i prodotti del territorio; conoscere<br />

la geografia enologica, i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> vitigni e i<br />

loro assemblaggi, le <strong>di</strong>versità dei terreni, la<br />

produzione del v<strong>in</strong>o; conoscenza delle basi <strong>di</strong><br />

degustazione, <strong>in</strong>troduzione agli abb<strong>in</strong>amenti<br />

gastronomici; acquisizione delle basi del servizio<br />

del v<strong>in</strong>o e la sua conservazione; acquisizione <strong>di</strong><br />

come impostare <strong>un</strong>a carta dei v<strong>in</strong>i completa, nel<br />

giusto rispetto dei prodotti locali.<br />

Programma <strong>in</strong>troduzione alla degustazione dei v<strong>in</strong>i; basi<br />

<strong>di</strong> enologia; geografia vitiv<strong>in</strong>icola del Tic<strong>in</strong>o;<br />

v<strong>in</strong>i classici, barricati e specialità. Per ogni<br />

serata si degustano 4-6 v<strong>in</strong>i tic<strong>in</strong>esi con<br />

stuzzich<strong>in</strong>i; spiegazione dei criteri<br />

fondamentali per la corretta redazione della<br />

carta dei v<strong>in</strong>i. Cena <strong>di</strong> gala f<strong>in</strong>ale compresa.<br />

Metodo corso teorico, pratico con degustazioni<br />

Insegnanti Davide Comoli, presidente della <strong>di</strong>dattica<br />

Svizzera per l’ASSP; Francesco Tettamanti,<br />

enologo, <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> Tic<strong>in</strong>ow<strong>in</strong>e<br />

Durata 5 serata<br />

Date 20, 27 genn<strong>ai</strong>o 2009, 3, 10 e 17 febbr<strong>ai</strong>o 2009<br />

Orari 19.30-21.30<br />

Costo CHF 300.00 soci/CHF 350.00 non soci<br />

Long dr<strong>in</strong>ks, cockt<strong>ai</strong>ls,<br />

cockt<strong>ai</strong>ls analcolici<br />

Obiettivi apprendere le basi e le conoscenze<br />

dei <strong>di</strong>stillati, imparare a creare cockt<strong>ai</strong>ls, long<br />

dr<strong>in</strong>ks alla moda e classici.<br />

Programma teoria, conoscenze dei <strong>di</strong>stillati e liquori,<br />

regole importanti per miscelare, <strong>in</strong>gre<strong>di</strong>enti<br />

ed attrezzi, l’arte del bartend<strong>in</strong>g & mixology.<br />

Insegnante Andrea Bianco, esperto <strong>in</strong> Bartend<strong>in</strong>g<br />

& Mixology. Esperto Unione Svizzera<br />

dei Barman (SBU)<br />

Durata 3 serata<br />

Date l<strong>un</strong>edì 26 genn<strong>ai</strong>o 2009, 2 e 9 febbr<strong>ai</strong>o 2009<br />

Orari 17.30-20.30<br />

Costo CHF 300.00 soci/CHF 400.00 non soci<br />

Corso sicurezza “Pecos”<br />

Obiettivi ottenere il certificato <strong>di</strong> persona <strong>di</strong> contatto<br />

<strong>in</strong> materia <strong>di</strong> sicurezza.<br />

Programma soluzione settoriale <strong>in</strong> materia <strong>di</strong> sicurezza<br />

per esercenti e albergatori, come applicare<br />

la sicurezza nel proprio esercizio, apprendere<br />

le <strong>di</strong>rettive, garantire la sicurezza sul posto<br />

<strong>di</strong> lavoro.<br />

Dest<strong>in</strong>atari gerenti e gestori<br />

Insegnante Ing. Sergio Marchetti<br />

Durata 1 giorno<br />

Date l<strong>un</strong>edì 2 febbr<strong>ai</strong>o 2009<br />

Orari 08.30-12.00 e 13.30-16.00<br />

Costo CHF 290.00 soci / CHF 330.00 non soci<br />

CHF 50.00 manuale sulla sicurezza<br />

Attestato certificato <strong>di</strong> PECOS<br />

Degustazione formaggi francesi<br />

Obiettivi imparare a scegliere, conoscere, servire e<br />

abb<strong>in</strong>are con il v<strong>in</strong>o i prodotti caseari.<br />

Programma <strong>in</strong>troduzione: “Dal latte al formaggio”,<br />

imparare a conoscere i formaggi e a<br />

selezionarli prima dell’acquisto, riconoscerne<br />

le qualità e le proprietà, la metodologia <strong>di</strong><br />

degustazione, gli abb<strong>in</strong>amenti (v<strong>in</strong>o e<br />

formaggio, pane e formaggio, marmellate,<br />

confetture e mostarde ecc...).<br />

Insegnante Renato Bontognali, tecnologo lattiero<br />

caseario, presidente Associazione Tic<strong>in</strong>ese<br />

Assaggiatori Formaggio<br />

Davide Comoli, presidente della <strong>di</strong>dattica<br />

Svizzera per l’ASSP<br />

Durata 1 serata<br />

Date martedì 2 febbr<strong>ai</strong>o 2009<br />

Orari 18.00-21.00<br />

Costo CHF 200.00 soci/CHF 250.00 non soci<br />

cessione, acquisto<br />

affittasi esercizi pubblici<br />

Eventuali <strong>in</strong>teressati potranno contattarci al seguente <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzo:<br />

GASTROTICINO - Via Gemmo 11 - 6900 Lugano<br />

Tel. 091 961 83 11 - Fax 091 961 83 25 - www.gastrotic<strong>in</strong>o.ch<br />

È chiesto <strong>un</strong> contributo <strong>di</strong> fr. 100.- (iva esclusa) per i soci,<br />

e fr. 200.- (iva esclusa) per i non soci, per quattro apparizioni.<br />

OFFERTE SCRITTE CON INDICAZIONE DELLA CIFRA<br />

NON SONO DATE INFORMAZIONI TELEFONICHE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!