28.07.2013 Views

Giudici unica nota stonata in un coro di sì ai Bilaterali - regione - La ...

Giudici unica nota stonata in un coro di sì ai Bilaterali - regione - La ...

Giudici unica nota stonata in un coro di sì ai Bilaterali - regione - La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL CAFFÈ 18 genn<strong>ai</strong>o 2009<br />

8 CRONACA<br />

S’<strong>in</strong>daga sui conti<br />

dei boss brasiliani<br />

della prostituzione<br />

Gli <strong>in</strong>quietanti retroscena<br />

del traffico da Rio alla Svizzera<br />

GIUSEPPE BIZZARRI<br />

da Rio de Janeiro<br />

“Si tratta <strong>di</strong> molto denaro, e sui trasferimenti<br />

bancari tra il Brasile e la<br />

Svizzera, ne sapremo molto <strong>di</strong> più<br />

quando torneranno <strong>in</strong> Goiania i<br />

due agenti della polizia federale,<br />

<strong>in</strong>viati <strong>in</strong> Tic<strong>in</strong>o per seguire, assieme<br />

<strong>ai</strong> colleghi svizzeri, le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i<br />

sulla gang dei fratelli Dias”. Anilton<br />

Roberto Turibio, commissario<br />

esecutivo regionale della polizia<br />

federale <strong>di</strong> Goias, rivela al Caffè<br />

l’<strong>in</strong>quietante lucro del traffico <strong>di</strong><br />

brasiliane <strong>in</strong>viate <strong>in</strong> Svizzera per<br />

prostituirsi; <strong>un</strong> affare che ha movimentato,<br />

solo <strong>in</strong> Brasile, <strong>un</strong> milione<br />

<strong>di</strong> re<strong>ai</strong>s (500 mila franchi<br />

svizzeri), <strong>un</strong> valore dest<strong>in</strong>ato a salire,<br />

visto che la polizia federale otterrà<br />

presto dall’autorità giu<strong>di</strong>ziaria<br />

brasiliana il permesso <strong>di</strong> rompere<br />

il segreto bancario <strong>di</strong> Na<strong>di</strong>a,<br />

Nájila, Natalia e Anderson Abrantes<br />

Dias, i fratelli <strong>in</strong> combutta con<br />

gli svizzeri Mauro Giorgio Baller<strong>in</strong>i<br />

(marito <strong>di</strong> Na<strong>di</strong>a) e Roberto<br />

Taddei (sposato con Nàjila), con i<br />

quali avrebbero organizzato il traffico<br />

<strong>di</strong> prostitute verso la Svizzera,<br />

ma, probabilmente, anche <strong>in</strong> Italia<br />

e Spagna. Paese, quest’ultimo,<br />

dove il racket della prostituzione –<br />

secondo il commissario Turibio –<br />

è legato alla mafia russa.<br />

Il 14 genn<strong>ai</strong>o, la polizia brasiliana,<br />

<strong>in</strong> collaborazione con la polizia<br />

Federale svizzera e quella tic<strong>in</strong>ese,<br />

hanno realizzato <strong>un</strong>’operazione<br />

simultanea nei due cont<strong>in</strong>enti per<br />

arrestare la gang che avrebbe <strong>in</strong>viato<br />

illegalmente nei club tic<strong>in</strong>esi<br />

come m<strong>in</strong>imo 15 brasiliane <strong>di</strong><br />

età compresa tra i 18 e 25 anni, ma<br />

- secondo il commissario della polizia<br />

federale, Luciano Ferreira<br />

Dornelas, responsabile delle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong> Brasile – il numero delle ragazze<br />

<strong>in</strong>viate nella Confederazione<br />

elvetica, con la promessa <strong>di</strong> <strong>un</strong><br />

sicuro lavoro come cameriera, sarebbero<br />

molte <strong>di</strong> più.<br />

È nella lussuosa casa a tre piani <strong>di</strong><br />

proprietà <strong>di</strong> Na<strong>di</strong>a, ad Anápolis,<br />

che gli agenti hanno arrestato i<br />

Dias. Nella stessa villa sono scattate<br />

le manette anche per Mauro<br />

Baller<strong>in</strong>i, 61 anni, italiano naturalizzato<br />

svizzero, marito <strong>di</strong> Na<strong>di</strong>a.<br />

L’abitazione <strong>di</strong> Anápolis era la base<br />

della banda per il reclutamento<br />

delle ragazze che avveniva nei com<strong>un</strong>i<br />

goianos <strong>di</strong> São Miguel do<br />

Passa Quatro, Vianópolis e Anápolis.<br />

Na<strong>di</strong>a era già stata arrestata assieme<br />

ad Anderson il 24 novembre<br />

scorso, quando furono presi <strong>in</strong> flagrante<br />

dagli uom<strong>in</strong>i della polizia<br />

civile nel tentativo <strong>di</strong> comprare,<br />

per 20 mila re<strong>ai</strong>s, il figlio <strong>di</strong> C<strong>in</strong>elda,<br />

la giovane madre che, nonostante<br />

avesse accettato <strong>in</strong>izialmente<br />

l’offerta dei Dias <strong>di</strong> vendere<br />

il proprio bamb<strong>in</strong>o ad <strong>un</strong>a coppia<br />

svizzera, cambiò idea e<br />

collaborò con la polizia. Poco dopo<br />

l’arresto dei Dias <strong>in</strong> <strong>un</strong>a strada<br />

centrale <strong>di</strong> Senador Canedo. Dopo<br />

il primo fermo, i due brasiliani<br />

furono messi <strong>in</strong> libertà pochi giorni<br />

dopo, ma – sostiene Turibio –<br />

ora, <strong>in</strong> prigione, ci rimarranno per<br />

alc<strong>un</strong>i mesi prima <strong>di</strong> ottenere la libertà<br />

provvisoria.<br />

Nei giorni scorsi <strong>un</strong>’altra operazione<br />

è stata realizzata <strong>in</strong> collaborazione<br />

con le forze dell’ord<strong>in</strong>e bra-<br />

ROSA<br />

& CACTUS<br />

UNA ROSA A...<br />

Aron<br />

Goldhirsch<br />

UN CACTUS A...<br />

Luigi<br />

Bruschetti<br />

Nel campionato <strong>di</strong> basket il<br />

ritiro dell’Hérens ha “elim<strong>in</strong>ato”<br />

la retrocessione. E la Sam<br />

Massagno del presidente<br />

Bruschetti ha già tirato i remi<br />

<strong>in</strong> barca, vendendo lo straniero<br />

migliore. De Coubert<strong>in</strong><br />

storcerebbe il naso...<br />

LA ROSA E IL CACTUS<br />

SONO OFFERTI DA<br />

Piazza Muraccio, Locarno<br />

Tel. 091 751 72 31- Fax 091 751 15 73<br />

siliane e spagnole nel Paese iberico,<br />

nazione dove il maggior numero<br />

<strong>di</strong> brasiliane f<strong>in</strong>iscono per prostituirsi.<br />

Il giro <strong>di</strong> vite del Brasile,<br />

contro il traffico <strong>di</strong> esseri umani, è<br />

<strong>un</strong>o degli sforzi della politica estera<br />

del governo Lula per mostrare al<br />

mondo che il Paese è cambiato, ed<br />

è degno d’occupare l’ambito posto<br />

<strong>di</strong> membro permanente alle Nazioni<br />

Unite. Le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i sul traffico<br />

<strong>di</strong> donne tra Brasile e Svizzera <strong>in</strong>iziarono<br />

nel 2004, dopo che la polizia<br />

elvetica mise gli occhi su alc<strong>un</strong>i<br />

movimenti sospetti <strong>di</strong> brasiliane<br />

<strong>in</strong> Tic<strong>in</strong>o, nel bar Oceano, locale<br />

frequentato da Roberto Taddei e<br />

Mauro Baller<strong>in</strong>i.<br />

@<br />

http://it.wikipe<strong>di</strong>a.org/wiki/Goiás<br />

www.eoc.ch<br />

www.youtube.com/watch?v=M0pp4TLtaGU<br />

Il marito della donna deceduta al San Giovanni<br />

“Voglio sapere perché<br />

mia moglie è morta<br />

Ora chiedo chiarezza”<br />

“Posso solo <strong>di</strong>re che voglio<br />

chiarezza… Ma adesso la mia<br />

vita s’è spezzata e il mio pensiero<br />

costante è per mia figlia,<br />

aff<strong>in</strong>ché <strong>in</strong> qualche modo ritrovi<br />

il suo equilibrio”. Poche<br />

parole, dette a stento da Pietro<br />

Lo Rocco - raggi<strong>un</strong>to al telefono<br />

<strong>in</strong> Sicilia dal Caffè - marito<br />

<strong>di</strong> Cater<strong>in</strong>a Barbera, la donna<br />

trentac<strong>in</strong>quenne, <strong>in</strong>c<strong>in</strong>ta <strong>di</strong><br />

c<strong>in</strong>que mesi, morta <strong>un</strong>a settimana<br />

fa nel reparto ostetricia<br />

e g<strong>in</strong>ecologia dell’ospedale<br />

San Giovanni <strong>di</strong> Bell<strong>in</strong>zona.<br />

Era ricoverata per <strong>un</strong>a banale<br />

<strong>in</strong>fezione <strong>ai</strong> reni e sarebbe stata<br />

<strong>di</strong>messa <strong>di</strong> lì a poco. Invece…<br />

A trovare la mamma priva<br />

<strong>di</strong> vita è stata la figlia, tre<br />

anni appena.<br />

Erano circa le tre meno venti<br />

del pomeriggio. Quando la<br />

bamb<strong>in</strong>a, per la gioia <strong>di</strong> abbracciare<br />

la mamma che presto<br />

gli avrebbe dato <strong>un</strong> fratell<strong>in</strong>o,<br />

era corsa davanti al padre<br />

e aveva spalancato la porta<br />

della camera dove, da circa<br />

<strong>un</strong>a settimana, era ricoverata<br />

Cater<strong>in</strong>a Barbera. Purtroppo<br />

per la donna non c’era più<br />

niente da fare. Priva <strong>di</strong> vita<br />

giaceva nel suo letto d’ospedale.<br />

Sul tavolo il vassoio del<br />

pranzo non c’era più. <strong>La</strong> trage<strong>di</strong>a<br />

dovrebbe essere accaduta<br />

nell’arco delle due ore precedenti<br />

la visita <strong>di</strong> Pietro e della<br />

bamb<strong>in</strong>a. Ma Pietro è troppo<br />

scosso per seguire il ragionamento<br />

del cronista… “In questo<br />

momento devo pensare<br />

solo a lei, a mia figlia”, ripete<br />

dalla Sicilia, dove è sceso per i<br />

f<strong>un</strong>erali della moglie, le cui<br />

esequie <strong>in</strong> Tic<strong>in</strong>o si sono svol-<br />

te a <strong>in</strong>izio settimana a Bo<strong>di</strong>o,<br />

accompagnate da <strong>un</strong> l<strong>un</strong>go<br />

corteo <strong>di</strong> parrocchiani che<br />

hanno voluto dare l’ultimo saluto<br />

a quella giovane mamma<br />

gi<strong>un</strong>ta soltanto pochi mesi fa<br />

nella loro com<strong>un</strong>ità per ricongi<strong>un</strong>gersi<br />

al marito, da tempo<br />

oper<strong>ai</strong>o dell’Alptransit.<br />

Sulla vicenda è stata aperta<br />

<strong>un</strong>’<strong>in</strong>chiesta. Voluta d<strong>ai</strong> vertici<br />

dell’Ospedale San Giovanni<br />

che hanno com<strong>un</strong>que s<strong>in</strong> da<br />

subito escluso loro responsabilità<br />

e negligenze. Anche se,<br />

stabilire le cause precise <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong>a morte co<strong>sì</strong> <strong>in</strong>spiegabile,<br />

accaduta all’<strong>in</strong>terno <strong>di</strong> <strong>un</strong>a<br />

struttura ospedaliera, è molto<br />

importante. Ed è ciò che si<br />

aspetta anche Pietro Lo Rocco.<br />

“Adesso la mia vita s’è spezzata e il<br />

mio pensiero costante è per mia figlia,<br />

aff<strong>in</strong>ché ritrovi il suo equilibrio”<br />

Comprensibilmente ancora<br />

sotto choc, nella sua mente si<br />

accavallano domande, dubbi,<br />

esitazioni. Un tarlo che lo agita<br />

notte e giorno: ma cosa può<br />

essere accaduto, quale ragione<br />

c’è per cui la vita della sua<br />

giovane sposa si è spezzata <strong>in</strong><br />

maniera co<strong>sì</strong> improvvisa? Capire<br />

la ragione, ecco… questo<br />

gli sta a cuore. “Per ora non me<br />

la sento <strong>di</strong> aggi<strong>un</strong>gere altro…<br />

Ma è ovvio che voglio sapere<br />

perché mia moglie è morta”,<br />

ripete.<br />

Intanto, tra qualche giorno<br />

Pietro e la piccola faranno ritorno<br />

<strong>in</strong> Tic<strong>in</strong>o. Lui riprenderà<br />

il lavoro al cantiere dell’Alptransit,<br />

la bamb<strong>in</strong>a tornerà<br />

all’asilo. “<strong>La</strong> mia vita è lì. Quella<br />

<strong>di</strong> mia figlia anche. È già stata<br />

sufficientemente sconvolta.<br />

Devo far <strong>di</strong> tutto per farle ritrovare<br />

<strong>un</strong> equilibrio”, conclude.<br />

p.g.<br />

A Lugano Doppia aggressione <strong>in</strong> città verso sera<br />

A Zurigo<br />

<strong>La</strong> protesta <strong>di</strong> <strong>un</strong> automobilista<br />

Due condom<strong>in</strong>i, due donne...<br />

due rap<strong>in</strong>e <strong>in</strong> pochi m<strong>in</strong>uti<br />

Hanno aggre<strong>di</strong>to due donne, <strong>un</strong>a <strong>in</strong>c<strong>in</strong>ta, per rap<strong>in</strong>arle. Attimi <strong>di</strong> paura<br />

ieri pomeriggio, sabato, poco prima delle 18 <strong>in</strong> via Riva Para<strong>di</strong>so a Lugano,<br />

all’<strong>in</strong>terno del Lidorama Park, <strong>ai</strong> numeri 30- 32. I due rap<strong>in</strong>atori, <strong>un</strong>o <strong>di</strong><br />

30 anni circa, vestito <strong>di</strong> nero e armato <strong>di</strong> pistola, sono riusciti a rap<strong>in</strong>are<br />

solo <strong>un</strong>a delle due donne prima <strong>di</strong> fuggire con <strong>un</strong>a jeep scura. <strong>La</strong> due donne<br />

sono state ricoverate <strong>in</strong> ospedale <strong>in</strong> stato <strong>di</strong> choc. <strong>La</strong> prima è stata aggre<strong>di</strong>ta<br />

da <strong>un</strong>o dei due uom<strong>in</strong>i, l’altro probabilmente lo aspettava <strong>in</strong> macch<strong>in</strong>a,<br />

appena fuori lo stabile ma è riuscita a reagire con prontezza e a rifugiarsi<br />

all’<strong>in</strong>terno del palazzo, da dove ha chiamato la polizia. <strong>La</strong> vittima<br />

è la cuoca <strong>di</strong> <strong>un</strong>o dei familiari dei fratelli Sergio e Geo Mantegazza che<br />

Inquietante episo<strong>di</strong>o a Para<strong>di</strong>so, <strong>un</strong>a delle<br />

aggre<strong>di</strong>te è <strong>in</strong>c<strong>in</strong>ta. In serata, terzo colpo<br />

ad <strong>un</strong> <strong>di</strong>stributore <strong>di</strong> benz<strong>in</strong>a a M<strong>in</strong>usio<br />

Marco Monteiro<br />

hanno la sede della loro immobiliare proprio nel condom<strong>in</strong>io. I rap<strong>in</strong>atori<br />

hanno poi p<strong>un</strong>tato sull’atrio dell’ altro palazzo, che fa anche parte dell’elegante<br />

complesso Lidorama Park, dove hanno bloccato la donna <strong>in</strong>c<strong>in</strong>ta.<br />

In questo caso il colpo è andato a segno. Grande spavento per la vittima<br />

che è stata poi trasportata <strong>in</strong> ospedale. Dopo la seconda aggressione,<br />

i due rap<strong>in</strong>atori si sono dati alla fuga sottraendosi <strong>ai</strong> numerosi posti <strong>di</strong> blocco<br />

della polizia. <strong>La</strong> rap<strong>in</strong>a ha suscitato parecchio allarme nel Luganese. Il<br />

s<strong>in</strong>daco <strong>di</strong> Para<strong>di</strong>so, Ettore Vismara, è preoccupato: “Me lo aspettavo – <strong>di</strong>ce-.<br />

C’erano stati segnali recenti con altre rap<strong>in</strong>e a Lugano, ho pensato che<br />

prima o poi sarebbe capitato anche da noi. Nel nostro com<strong>un</strong>e, ci sono<br />

locali notturni, alberghi e il centro asilanti, ed è abbastanza sorvegliato. Abbiamo<br />

otto poliziotti, ma purtroppo oggi garantire la sicurezza è sempre<br />

più <strong>di</strong>fficile. Temo che bisognerà mettere delle telecamere nelle strade”. In<br />

serata, ancora <strong>un</strong>a rap<strong>in</strong>a, questa volta al <strong>di</strong>stributore Shell <strong>di</strong> M<strong>in</strong>usio.<br />

ARRESTATI IN BRASILE<br />

I fratelli Na<strong>di</strong>a e Anderson Abrantes Dias<br />

durante l’<strong>in</strong>terrogatorio al commissariato<br />

<strong>di</strong> Senador Canedo. Na<strong>di</strong>a è sposata<br />

al tic<strong>in</strong>ese Baller<strong>in</strong>i, pure lui <strong>in</strong> carcere<br />

Si è aggiu<strong>di</strong>cato il premio<br />

<strong>in</strong>ternazionale più importante nel<br />

campo della ricerca sul cancro<br />

al seno. Una rosa, qu<strong>in</strong><strong>di</strong>, al<br />

primario tic<strong>in</strong>ese del <strong>di</strong>partimento<br />

<strong>di</strong> ricerca dell’Istituto oncologico<br />

della Svizzera italiana.<br />

Marco Monteiro<br />

Lega il radar al tram e lo sfascia<br />

A Como<br />

In Svizzera tedesca sembra andare <strong>di</strong><br />

moda l’autopromozione tra pirati della<br />

strada e nemici dei limiti <strong>di</strong> velocità.<br />

Dopo il ragazzo che, mascherato,<br />

poche settimane fa, si è vantato <strong>in</strong> televisione<br />

<strong>di</strong> viaggiare a velocità folli, è<br />

la volta dei <strong>di</strong>struttori <strong>di</strong> radar. L’ultima<br />

prodezza, dopo essere stata <strong>di</strong>ffusa<br />

da ZurichCity <strong>in</strong>fo, è pers<strong>in</strong>o f<strong>in</strong>ita<br />

su You Tube. Mostra <strong>un</strong> uomo, che, a<br />

Zurigo, scende dal tram e lega <strong>un</strong> radar<br />

a <strong>un</strong>a delle carrozze. Quando riparte,<br />

mentre <strong>in</strong> sottofondo si sente<br />

<strong>un</strong> complice sghignazzare <strong>in</strong> attesa<br />

dello show, il tram si porta <strong>di</strong>etro l’<strong>in</strong>tero<br />

strumento per la rilevazione della<br />

velocità, coperto da <strong>un</strong> fracasso assordante.<br />

<strong>La</strong> Lega dei Tic<strong>in</strong>esi, il cui presidente,<br />

Giuliano Bignasca, è pure f<strong>in</strong>ito nei<br />

gu<strong>ai</strong> per aver <strong>in</strong>vitato i cittad<strong>in</strong>i a portagli<br />

dei radar togliendoli dalle strade,<br />

gongola. Negli ultimi <strong>di</strong>eci mesi, <strong>in</strong> Tic<strong>in</strong>o,<br />

i <strong>di</strong>eci radar fissi hanno <strong>in</strong>fatti<br />

provocato <strong>un</strong>a piccola strage <strong>di</strong> <strong>in</strong><strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>ati:<br />

sono stati circa 50 mila gli<br />

automobilisti immortalati dalle scatole<br />

grigie piazzate <strong>in</strong> tutto il cantone.<br />

Un caso <strong>di</strong>plomatico per i cavalli<br />

Un caso <strong>di</strong>plomatico a quattro zampe.<br />

Il branco <strong>di</strong> cavalli <strong>in</strong>selvatichiti<br />

che staziona sul monte Bisb<strong>in</strong>o, scorazzando<br />

e dannegiando le coltivazioni<br />

sulla fascia <strong>di</strong> conf<strong>in</strong>e, rischia d’<strong>in</strong>nescare<br />

<strong>un</strong> contenzioso tra Tic<strong>in</strong>o e<br />

Lombar<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> arrivare, ad<strong>di</strong>rittura s<strong>in</strong>o<br />

a Berna e a Roma. C’è chi vorrebbe<br />

sloggiarli, ma è subito sceso <strong>in</strong> campo<br />

il noto etologo Giorgio Celli, che avverte:<br />

“Catturarli significa sparare loro<br />

con le sir<strong>in</strong>ghe narcotizzanti, col rischio<br />

che si rompano <strong>un</strong>a zampa, per<br />

poi trasportarli. Invece devono resta-<br />

Animali selvatici tra Svizzera e Italia<br />

re lì”. In quello che orm<strong>ai</strong>, secondo<br />

l’etologo, è il loro habitat naturale.<br />

Una tesi quella <strong>di</strong> Celli che certamente<br />

sarà <strong>di</strong>fesa d<strong>ai</strong> gruppi animalisti<br />

ben presente sia <strong>in</strong> Tic<strong>in</strong>o che nel Comasco.<br />

A sollevare il problema dei cavalli<br />

allo stato brado era stato, come<br />

ricorda il quoti<strong>di</strong>ano <strong>La</strong> Prov<strong>in</strong>cia, il<br />

s<strong>in</strong>daco <strong>di</strong> Sagno, Giuseppe Tettamanti,<br />

il quale ha lamentato i danni<br />

provocati <strong>ai</strong> campi e il pericolo che<br />

rappresentano anche per gli escursionisti<br />

e gli automobilisti che percorrono<br />

la strada nella Valle <strong>di</strong> Muggio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!