28.07.2013 Views

Giudici unica nota stonata in un coro di sì ai Bilaterali - regione - La ...

Giudici unica nota stonata in un coro di sì ai Bilaterali - regione - La ...

Giudici unica nota stonata in un coro di sì ai Bilaterali - regione - La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

@ www.toptotop.org<br />

EZIO ROCCHI BALBI<br />

Sono partiti sette anni<br />

fa, <strong>in</strong> barca a vela, con<br />

l’<strong>in</strong>tenzione <strong>di</strong> portare<br />

il loro messaggio ecologista<br />

<strong>ai</strong> giovani <strong>di</strong><br />

tutto il mondo e da allora,<br />

Dario e Sab<strong>in</strong>e hanno toccato<br />

40 <strong>di</strong>versi Paesi, <strong>in</strong>contrato<br />

almeno 35mila studenti e avuto<br />

due figli, Sal<strong>in</strong>a <strong>di</strong> tre anni e Andri<br />

<strong>di</strong> due.<br />

Ma le sorprese non sono f<strong>in</strong>ite<br />

visto che al Caffè, che li ha raggi<strong>un</strong>ti<br />

telefonicamente <strong>in</strong> Australia,<br />

hanno confidato, oltre<br />

alla loro sod<strong>di</strong>sfazione per aver<br />

ottenuto l’attenzione <strong>in</strong>ternazionale<br />

sui cambiamenti climatici,<br />

<strong>un</strong>’ulteriore novità. “Ad agosto<br />

avremo il nostro terzo figlio<br />

e ovviamente ne siamo enormemente<br />

felici anche perchè la nostra<br />

immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> famiglia attira<br />

sempre più simpatie – racconta<br />

il 40enne Dario Schwörer <strong>di</strong> Sargans<br />

che con la moglie Sab<strong>in</strong>e,<br />

<strong>un</strong>’<strong>in</strong>fermiera turgoviese, sono<br />

le colonne portanti <strong>di</strong> <strong>un</strong>’organizzazione<br />

no-profit a favore<br />

della natura e dello sport con la<br />

loro Top to Top Expe<strong>di</strong>tion -.<br />

I primi anni, facendo tappa nei<br />

luoghi più <strong>di</strong>sparati della nostra<br />

rotta, <strong>un</strong> po’ ci prendevano per<br />

pazzi, per amanti dello sport<br />

estremo; da quando abbiamo i<br />

bamb<strong>in</strong>i, <strong>in</strong>vece, siamo considerati<br />

<strong>un</strong>a famiglia vera, non <strong>di</strong>co<br />

normalissima, ma accettata<br />

come tale da tutti i giovani studenti<br />

che <strong>in</strong>contriamo e <strong>ai</strong> quali<br />

affi<strong>di</strong>amo il nostro messaggio<br />

ecologico”.<br />

Ora quella che è def<strong>in</strong>ita “famille<br />

suisse” <strong>in</strong> tutti i porti del pianeta<br />

è bloccata a Brisbane. <strong>La</strong> loro<br />

piccola “Pachamama” (<strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua<br />

quechua “Madre Terra”), <strong>un</strong>’imbarcazione<br />

a vela <strong>di</strong> 15 metri <strong>in</strong><br />

allum<strong>in</strong>io trasformata <strong>in</strong> casa<br />

galleggiante, è <strong>in</strong> avaria per la<br />

rottura del timone. “Per <strong>un</strong>a spe-<br />

LA STORIA<br />

PI Ù STRADA CON S U MAN DO M E NO.<br />

P E U G EOT 2 07. DA 4, 5 L /10 0 K M *.<br />

ORA CON VANTAGGIO<br />

CLIENTE «PLAISIR PUR»<br />

DI CHF 1500.–**.<br />

www.peugeot.ch<br />

L’avventura della famiglia Schwörer<br />

tra 40 Paesi per salvare il clima<br />

“Da sette anni<br />

viviamo soli<br />

su <strong>un</strong>’ecobarca”<br />

<strong>di</strong>zione come la nostra è <strong>un</strong><br />

gu<strong>ai</strong>o quando capitano questi<br />

<strong>in</strong>convenienti, ma il peggio ci è<br />

capitato al sud dell’Isola <strong>di</strong> Pasqua<br />

quando abbiamo ‘toccato’<br />

<strong>un</strong>a nave conta<strong>in</strong>er – racconta<br />

Dario -. Ci costò <strong>un</strong>a sosta <strong>in</strong> Patagonia<br />

<strong>di</strong> quasi <strong>un</strong> anno e non è<br />

<strong>un</strong> caso che Sal<strong>in</strong>a sia stata concepita<br />

proprio lì”. Un ulteriore<br />

sosta, d<strong>un</strong>que, che <strong>in</strong>terrompe<br />

la loro “missione” e che <strong>di</strong>lata la<br />

loro avventura eco-nautica che<br />

è solo a metà strada. “Quando ci<br />

contattano nei porti telefonicamente<br />

sul web, grazie a ‘skype’,<br />

perchè non abbiamo computer<br />

a bordo tutti ci chiedono quando<br />

torniamo <strong>in</strong> Svizzera – rivela -.<br />

Ora a tutti rispondo che sarò lì <strong>in</strong><br />

febbr<strong>ai</strong>o, ma ci verrò <strong>in</strong> volo solo<br />

per qualche giorno per <strong>un</strong>a conferenza<br />

all’esposizione Swiss<br />

Nautic, ma la vera data <strong>di</strong> ritorno<br />

è programmata per il 2014, 2015.<br />

Sempre che vada tutto bene”.<br />

Peugeot 207 si fa strada alla grande con <strong>un</strong> piacere <strong>di</strong> guida ui u da a tut tutta ut utta ta t ecologia. eco co colo lo logi gi g a. a Mer Merito er erit it i o dei de dei suoi su s oi d<strong>in</strong>amici d<strong>in</strong> <strong>in</strong> <strong>in</strong>am am a ic ici e <strong>in</strong>sieme <strong>in</strong> <strong>in</strong>si si s em eme parsimoniosi pa p rs rsim im imon on onio io iosi si mot motori ot o or ori a<br />

benz<strong>in</strong>a e <strong>di</strong>esel HDi FAP tra i quali spicca l’1.6 HDi FAP 110 0 CV con<br />

on o i suo suoi uo uoi ec eeccellenti ce cell ll l en e ti val valori al a or o i <strong>di</strong> con consumo on onsu su s mo m (4,5 (4, 4, 4 5 l/100 l/ l 10 100 km) km km) e le basse bas as asse se s emi emissioni mi m ss s io ioni ni <strong>di</strong><br />

CO 2 (120 g/km). Altrettanto v<strong>in</strong>centi le straord<strong>in</strong>arie offerte «Pl<strong>ai</strong>sir Pur» che vi fanno approfittare <strong>di</strong> <strong>un</strong> vantaggio cliente <strong>di</strong> CHF 1500.–<br />

su tutti i modelli <strong>di</strong> Peugeot 207. Il vostro partner Peugeot vi aspetta per <strong>un</strong> giro <strong>di</strong> prova.<br />

Sì perchè <strong>in</strong>torno all’<strong>in</strong>iziativa<br />

della “famille suisse” ruota <strong>un</strong>a<br />

serie <strong>di</strong> volontari, <strong>di</strong> sostenitori<br />

che contribuisce con sottoscrizioni<br />

allo scopo <strong>di</strong> raggi<strong>un</strong>gere<br />

tutte le <strong>di</strong>verse zone climatiche<br />

del globo, usando la sola forza<br />

dei muscoli o del vento per motivare<br />

la gente a rispettare la natura.<br />

“L’obiettivo è sensibilizzare<br />

più persone possibili, soprattutto<br />

i giovani, al rispetto<br />

dell’ambiente e del suo clima –<br />

IN MARE ANCHE DUE FIGLI<br />

<strong>La</strong> vita <strong>di</strong> bordo della famiglia<br />

Schwörer sarà più stretta con il<br />

terzo figlio <strong>in</strong> arrivo<br />

aggi<strong>un</strong>ge Dario che, tra l’altro,<br />

parla correttamente sei l<strong>in</strong>gue -<br />

. A volte i contributi non bastano<br />

e, quando ce n’è bisogno,<br />

lavoro come guida, subacqueo,<br />

rafter, mo<strong>un</strong>ta<strong>in</strong>climb<strong>in</strong>g e Sab<strong>in</strong>e<br />

come <strong>in</strong>fermiera dove capita.<br />

Ma senza i sostenitori sarebbe<br />

impossibile. Prima che<br />

cada la l<strong>in</strong>ea si ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> salutarmi<br />

gli amici tic<strong>in</strong>esi...”.<br />

erocchi@caffe.ch<br />

IL CAFFÈ 18 genn<strong>ai</strong>o 2009<br />

31<br />

Tre vite de<strong>di</strong>cate al mare pulito<br />

Velisti ver<strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>ternazionali<br />

e non per caso<br />

Non sono solo gli Schwörer, la<br />

“famille suisse” ecologista<br />

più famosa del pianeta, a<br />

solcare gli oceani sp<strong>in</strong>ti da<br />

<strong>un</strong>’anima ambientalista. Famosa<br />

l’<strong>in</strong>iziativa <strong>di</strong> Joel Paschal e Marcus<br />

Eriksen, due ricercatori americani,<br />

che per <strong>un</strong> mare pulito hanno portato<br />

a term<strong>in</strong>e <strong>un</strong>’impresa <strong><strong>un</strong>ica</strong>:<br />

<strong>un</strong> viaggio attraverso l’Oceano Pacifico<br />

su <strong>un</strong>a barca realizzata con 15<br />

mila bottiglie <strong>di</strong> plastica chiamata<br />

“J<strong>un</strong>k” (spazzatura). Al loro arrivo<br />

ad Honolulu, nelle Haw<strong>ai</strong>i, stati accolti<br />

da <strong>un</strong>a folla <strong>di</strong> curiosi.<br />

Si è conclusa <strong>in</strong>vece tragicamente,<br />

qualche tempo fa, la spe<strong>di</strong>zione<br />

scientifica <strong>di</strong> Peter Blake, il famoso<br />

53enne navigatore neozelandese<br />

del Team New Zealand vittorioso <strong>in</strong><br />

due America’s Cup. I pirati gli<br />

hanno sparato, uccidendolo, a<br />

bordo del suo veliero “Seamaster”<br />

nel porto <strong>di</strong> Macapà, a ridosso del<br />

Sur<strong>in</strong>ame e della Guayana francese.<br />

Ancor più rischiosa l’avventura<br />

che, <strong>in</strong>vece, attende il 38enne<br />

romano Matteo Miceli che con il<br />

suo piccolo catamarano Hobie Cat<br />

sta attraversando, con la sola forza<br />

sua e delle vele, l’Oceano Atlantico.<br />

Miceli, che col tempo <strong>di</strong> 14 giorni e<br />

17 ore ha battuto il primato della<br />

migliore percorrenza <strong>in</strong> solitario<br />

nella traversata oceanica, è stato<br />

deviato dall’attività agonistica <strong>in</strong> favore<br />

<strong>di</strong> quella ambientale proprio<br />

dagli Schwörer . È stato proprio lui,<br />

<strong>in</strong>fatti, nel <strong>di</strong>cembre scorso, ad assistere<br />

la famiglia <strong>in</strong> panne col loro<br />

Pachamama sull coste australi.<br />

L’ammirazione per la missione <strong>di</strong><br />

Dario e Sab<strong>in</strong>e l’ha co<strong>in</strong>volto e si<br />

sono augurati reciprocamente<br />

“buon vento”, come s’usa tra i velisti,<br />

ma ecologista. e.r.b.<br />

* Peugeot 207 XSi 1.6 HDi FAP 110 CV: consumo <strong>in</strong> ciclo misto 4,5 l/100 km, emissioni CO2 <strong>in</strong> ciclo misto 120 g/km, me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> tutti i veicoli nuovi <strong>di</strong> tutte le marche <strong>in</strong> commercio <strong>in</strong> Svizzera 204 g/km, categoria <strong>di</strong> efficienza energetica A. ** Esempio: Peugeot 207 Trendy 1.4 VTi 95 CV, 5 porte,<br />

CHF 21550.–, vantaggio cliente CHF 1500.–, prezzo f<strong>in</strong>ale CHF 20 050.–. Modello illustrato: Peugeot 207 XSi 1.6 HDi FAP 110 CV, 3 porte, CHF 30100.–, vantaggio cliente CHF 1500.–, prezzo f<strong>in</strong>ale CHF 28 600.–. Offerta valida per vetture ord<strong>in</strong>ate e immatricolate tra l’1.1.2009 e il 31.3.2009.<br />

F<strong>in</strong>o a esaurimento dello stock. Offerta non cumulabile, valida solo presso i partner Peugeot che aderiscono all’<strong>in</strong>iziativa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!