01.10.2013 Views

Il Gruppo Fiat nel 2000 Relazione degli Amministratori sull - Fiat SpA

Il Gruppo Fiat nel 2000 Relazione degli Amministratori sull - Fiat SpA

Il Gruppo Fiat nel 2000 Relazione degli Amministratori sull - Fiat SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’utile operativo delle sole Attività industriali, escludendo<br />

quindi le Attività assicurative del <strong>Gruppo</strong> per le quali è<br />

strutturalmente negativo, è stato pari a 501 milioni di euro,<br />

contro i 200 milioni di euro del primo semestre del 1999.<br />

La redditività delle vendite delle Attività industriali è stata pari<br />

all’1,8%, raddoppiata rispetto al primo semestre del 1999,<br />

confermando pertanto il trend di ripresa rilevato negli ultimi<br />

mesi del precedente esercizio.<br />

In particolare <strong>Fiat</strong> Auto, con un utile operativo di 64 milioni<br />

di euro, ha migliorato sensibilmente il risultato del semestre<br />

rispetto all’esercizio precedente, che aveva registrato una<br />

perdita di 257 milioni di euro. La redditività operativa sul<br />

fatturato pari allo 0,5%, a fronte di un negativo 2,1% <strong>nel</strong><br />

1999, conferma la ripresa di redditività, in seguito alle<br />

efficienze realizzate sui costi di prodotto e di struttura ed al<br />

buon andamento dei prezzi netti, parzialmente compensato<br />

da maggiori costi promozionali e di ricerca e sviluppo.<br />

Iveco ha registrato <strong>nel</strong> semestre un utile operativo di 165<br />

milioni di euro, rispetto ai 124 milioni del corrispondente<br />

periodo del passato esercizio, con una redditività operativa<br />

del 4%, in miglioramento rispetto al primo semestre del 1999<br />

(3,6%). <strong>Il</strong> miglioramento dell’utile operativo è dovuto sia<br />

all’ingresso <strong>nel</strong>l’area di consolidamento del <strong>Gruppo</strong> Fraikin,<br />

sia all’impatto favorevole dei volumi e del mix di prodotto, con<br />

maggiori vendite di veicoli leggeri rispetto ai medi e pesanti<br />

grazie al buon andamento del nuovo Daily.<br />

Per CNH Global il semestre ha registrato un utile operativo di<br />

98 milioni di euro, in calo rispetto ai 235 milioni di euro del<br />

primo semestre del 1999, che includeva però i valori della sola<br />

New Holland (175 milioni di euro l’utile operativo del primo<br />

semestre del 1999 includendo proforma il risultato di Case).<br />

La diminuzione della redditività di CNH, particolarmente <strong>nel</strong><br />

secondo trimestre, riflette l’impatto sfavorevole dei cambi, il<br />

persistere di condizioni difficili di mercato in Nord America ed<br />

in America Latina, gli ammortamenti del goodwill di Case, ed<br />

i costi relativi all’integrazione delle due società.<br />

Per quanto riguarda gli Altri Settori Automotoristici, continua<br />

il positivo andamento di Teksid a seguito di un incremento dei<br />

volumi di attività, concentrato <strong>nel</strong>la Divisione Magnesio, e <strong>degli</strong><br />

effetti dei tassi di cambio, in particolare per l’apprezzamento<br />

del dollaro USA nei confronti dell’euro. L’utile operativo dei<br />

primi sei mesi è passato da 39 milioni di euro <strong>nel</strong> 1999 a 50<br />

milioni di euro <strong>nel</strong> <strong>2000</strong>.<br />

L’utile operativo del primo semestre di Magneti Marelli è<br />

stato pari a 15 milioni di euro, in calo rispetto ai 63 milioni di<br />

euro del primo semestre 1999, per l’assenza di alcuni proventi<br />

non ricorrenti relativi a cessioni immobiliari realizzati <strong>nel</strong>lo<br />

scorso esercizio e per le variazioni di area di consolidamento,<br />

in seguito all’uscita delle attività cedute, in particolare, le<br />

Divisioni Lubrificanti e Alimentazione Carburanti. <strong>Il</strong> risultato<br />

operativo presenterebbe un miglioramento rispetto al 1999<br />

a condizioni omogenee.<br />

Da segnalare infine il buon andamento <strong>nel</strong> semestre di<br />

Comau, con un utile operativo di 36 milioni di euro ed una<br />

redditività operativa delle vendite del 3,2%, a fronte di 6 milioni<br />

di euro, pari all’1,3% del fatturato, <strong>nel</strong> 1999. L’aumento<br />

dell’utile operativo del periodo è da attribuire essenzialmente<br />

al consolidamento delle attività del <strong>Gruppo</strong> Pico.<br />

Sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente i risultati<br />

<strong>degli</strong> Altri Settori Industriali, tra cui si segnala in particolare<br />

la conferma del positivo andamento di <strong>Fiat</strong>Avio, con un utile<br />

operativo <strong>nel</strong> semestre di 63 milioni di euro, pari al 9,1% del<br />

fatturato, a fronte di 53 milioni di euro <strong>nel</strong> primo semestre del<br />

1999 (8,6% del fatturato), a seguito della crescita dei volumi<br />

Risultato Operativo R.O.S.%<br />

(in milioni di euro) 1° sem. <strong>2000</strong> 1° sem. 1999 1° sem. <strong>2000</strong> 1° sem. 1999<br />

Automobili (<strong>Fiat</strong> Auto) 64 (257) 0,5 (2,1)<br />

Veicoli Industriali (Iveco) 165 124 4,0 3,6<br />

Macchine per l’Agricoltura e le Costruzioni (CNH Global) 98 235 1,7 8,6<br />

Prodotti Metallurgici (Teksid) 50 39 5,0 4,6<br />

Componenti (Magneti Marelli) 15 63 0,6 3,1<br />

Mezzi e Sistemi di Produzione (Comau) 36 6 3,2 1,3<br />

Aviazione (<strong>Fiat</strong>Avio) 63 53 9,1 8,6<br />

Prodotti e Sistemi Ferroviari (<strong>Fiat</strong> Ferroviaria) 3 9 2,0 4,6<br />

Editoria e Comunicazione (Itedi) 10 7 5,6 3,3<br />

Assicurazioni (Toro Assicurazioni) (24) (28) (1,1) (1,4)<br />

Diverse ed elisioni (5) (88) n.s. n.s.<br />

Totale di <strong>Gruppo</strong> 475 163 1,6 0,7<br />

di cui Attività Industriali 501 200 1,8 0,9<br />

Andamento economico-finanziario del <strong>Gruppo</strong> <strong>Fiat</strong> e della <strong>Fiat</strong> S.p.A. <strong>nel</strong> 1° semestre <strong>2000</strong><br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!