01.10.2013 Views

Il Gruppo Fiat nel 2000 Relazione degli Amministratori sull - Fiat SpA

Il Gruppo Fiat nel 2000 Relazione degli Amministratori sull - Fiat SpA

Il Gruppo Fiat nel 2000 Relazione degli Amministratori sull - Fiat SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VEICOLI INDUSTRIALI — IVECO<br />

Nel primo semestre <strong>2000</strong> la domanda di veicoli industriali<br />

<strong>nel</strong>l’Europa Occidentale (con PTT uguale o superiore a 3,5<br />

ton<strong>nel</strong>late) è stata di 354.400 unità, superiore dell’8,6% al<br />

medesimo periodo dell’anno precedente, confermando il<br />

trend positivo del mercato iniziato <strong>nel</strong> 1997.<br />

L’analisi del mercato per segmento di prodotto rispetto al<br />

primo semestre del 1999 evidenzia una crescita del 13,7%<br />

dei veicoli leggeri, che hanno raggiunto le 178.000 unità,<br />

principalmente in seguito alla forte espansione del mercato<br />

francese (+25,6%). Sostanzialmente stabile l’andamento<br />

dei veicoli di media portata, che si sono assestati su 46.800<br />

immatricolazioni (+0,9%). In crescita del 5% i veicoli pesanti,<br />

soprattutto per l’andamento favorevole dei mercati spagnolo<br />

ed olandese (+16%); in questo segmento sono stati<br />

immatricolati 129.600 veicoli.<br />

Nel primo semestre <strong>2000</strong> Iveco ha venduto <strong>nel</strong> mondo<br />

81.120 veicoli, realizzando un aumento delle vendite del<br />

18,2% rispetto all’analogo periodo del 1999 (68.630 unità).<br />

Considerando anche le vendite delle licenziatarie, ammontanti<br />

a circa 23.300 unità, le fatturazioni complessive raggiungono<br />

le 104.400 unità (89.100 unità <strong>nel</strong> 1999).<br />

In Europa Occidentale Iveco ha venduto 66.100 veicoli, con<br />

un incremento del 20% rispetto al primo semestre 1999, a<br />

seguito del buon andamento delle vendite, soprattutto di<br />

veicoli leggeri, in tutti i Paesi europei ad eccezione della<br />

Gran Bretagna, dove, peraltro, è buono l’andamento<br />

dell’acquisizione di ordini di veicoli leggeri.<br />

In particolare, si segnala il buon momento di mercato in<br />

Francia (+ 26%), Italia (+25%) e Spagna (+19%); anche<br />

in questi Paesi è confermato il buon andamento delle<br />

acquisizioni di ordini.<br />

La quota di mercato Iveco in Europa Occidentale (veicoli con<br />

PTT superiore a 3,5 ton<strong>nel</strong>late) <strong>nel</strong> primo semestre del <strong>2000</strong><br />

è cresciuta al 17,7% dal 16,2% del primo semestre 1999.<br />

La quota di mercato Iveco <strong>nel</strong> segmento dei veicoli leggeri <strong>nel</strong><br />

semestre è stata pari al 21,1% (+2,7 punti rispetto al 1999)<br />

in seguito al successo del nuovo Daily; in particolare si<br />

Mercato veicoli industriali (PTT ≥ 3,5 tons)<br />

1° semestre 1° semestre Var.<br />

(in migliaia di unità) <strong>2000</strong> 1999 %<br />

Francia 62,2 53,6 16,0<br />

Germania 79,3 77,3 2,6<br />

Gran Bretagna 56,3 51,9 8,5<br />

Italia 46,1 42,7 8,0<br />

Spagna 38,1 33,9 12,4<br />

Europa Occidentale 354,4 326,3 8,6<br />

segnalano i risultati raggiunti in Italia, con una quota del<br />

43,5% (+3,1 punti percentuali rispetto al primo semestre<br />

1999) e in Francia con una quota del 26,1% (+4,1 punti<br />

percentuali).<br />

Nel segmento dei veicoli medi la quota di mercato Iveco<br />

<strong>nel</strong> semestre è stata pari al 23%, in lieve aumento (+0,3<br />

punti percentuali) rispetto all’analogo periodo del 1999 e ciò<br />

grazie al rafforzamento in Gran Bretagna, Spagna e Francia.<br />

Nel segmento dei veicoli pesanti <strong>nel</strong> semestre è stata<br />

conseguita una quota di mercato dell’11%, in linea con<br />

l’analogo periodo dello scorso anno.<br />

Le vendite nei Paesi dell’Est Europa, pari a 4.200 unità, sono<br />

risultate superiori del 24% a quelle del primo semestre 1999,<br />

e ciò è conseguenza delle migliori condizioni di mercato nei<br />

Paesi dell’Europa Centrale (Ungheria, Romania, Repubblica<br />

Ceca e Slovacchia) e del miglior posizionamento di Iveco<br />

negli stessi.<br />

Nel primo semestre nei mercati extraeuropei Iveco ha venduto<br />

7.150 unità, contro le 6.600 unità del corrispondente periodo<br />

del 1999; si segnala in particolare il buon andamento delle<br />

vendite di veicoli leggeri in Brasile ed Argentina (+49,3%),<br />

dove Iveco ha raggiunto una quota di mercato rispettivamente<br />

del 24,3% (+7,4 punti percentuali rispetto ai primi sei mesi<br />

del 1999) e del 6,6% (+2,2 punti percentuali).<br />

In Cina la società Naveco, joint venture al 50% con il <strong>Gruppo</strong><br />

Yueijin, durante il primo semestre ha prodotto e venduto oltre<br />

7.300 veicoli, in linea con l’anno precedente.<br />

Irisbus, la joint venture paritetica con Renault per la<br />

produzione di autobus, <strong>nel</strong> semestre ha venduto<br />

complessivamente oltre 2.200 unità, in aumento rispetto al<br />

medesimo periodo dell’anno precedente del 12%. A partire<br />

dal secondo trimestre le unità vendute comprendono anche<br />

Andamento commerciale – Vendite<br />

1° semestre 1° semestre Var.<br />

(in migliaia di unità) <strong>2000</strong> 1999 %<br />

Francia 11,7 9,3 25,8<br />

Germania 9,1 8,1 12,3<br />

Gran Bretagna 5,2 5,8 (10,3)<br />

Italia 23,6 18,8 25,5<br />

Spagna 8,8 7,4 18,9<br />

Europa Occidentale 66,1 55,0 20,2<br />

Europa dell’Est 4,2 3,4 23,5<br />

Resto del Mondo 10,8 10,2 5,9<br />

Totale Vendite 81,1 68,6 18,2<br />

Licenziatarie 23,3 20,5 13,7<br />

Totale generale 104,4 89,1 17,2<br />

Andamento della gestione per Settore di attività – Veicoli Industriali<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!