12.10.2013 Views

studio degli stati di charmonio nel decadimento dei mesoni b in babar

studio degli stati di charmonio nel decadimento dei mesoni b in babar

studio degli stati di charmonio nel decadimento dei mesoni b in babar

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

54 Progetto LST<br />

3.6.2 Misure della resistivitá<br />

La resistivitá della superficie era monitorata misurando la resistenza tra una opportuna<br />

coppia <strong>di</strong> elettro<strong>di</strong>. Veniva misurata ogni 50cm lungo il tubo (Fig. 3.11) per tutte le otto<br />

celle sia sul fondo che sulle alette.<br />

3.6.3 Controllo del filo<br />

Figura 3.11: Macch<strong>in</strong>a utilizzata per la misura della resistivitá.<br />

Ogni filo era identificato da un numero relativo alla bob<strong>in</strong>a dalla quale veniva svolto.<br />

Un campione per ogni bob<strong>in</strong>a era <strong>in</strong>viato al Pr<strong>in</strong>ceton Image and Analisys Center per un<br />

test <strong>di</strong> controllo al microscopio elettronico. Il filo corrispondente alla parte più <strong>in</strong>terna <strong>di</strong><br />

ciascuna bob<strong>in</strong>a veniva scartato.<br />

Il filo posto al centro della celle doveva essere controllato per vederne la sua <strong>in</strong>tegritá<br />

ed uniformitá.<br />

Qualitá del filo: il filo doveva essere controllato visivamente e bisognava misurarne il<br />

<strong>di</strong>ametro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!