12.10.2013 Views

studio degli stati di charmonio nel decadimento dei mesoni b in babar

studio degli stati di charmonio nel decadimento dei mesoni b in babar

studio degli stati di charmonio nel decadimento dei mesoni b in babar

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Analisi 85<br />

eventi (Ref. [33]) (5.2 ± 1.7) × 10 −5 ). L’analisi relativa alla nuova misura é <strong>in</strong><br />

corso <strong>in</strong> BaBar e lo <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> del processo (5.1) é <strong>in</strong>teressante per la valutazione del<br />

fondo del processo (5.2). L’analisi presentata <strong>in</strong> questo capitolo si riferisce allo stu-<br />

<strong>di</strong>o <strong>di</strong> fattibilitá per la osservazione del deca<strong>di</strong>mento (1) e si concentra qu<strong>in</strong><strong>di</strong> sulla<br />

valutazione <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong> attraverso simulazioni Monte Carlo. Come verrá <strong>di</strong>scusso<br />

<strong>nel</strong>le conclusioni, la naturale evoluzione <strong>di</strong> questa analisi sará l’estensione al cana-<br />

le J/ψK0SK0LK, per il quale il rivelatore IFR <strong>di</strong>scusso nei capitoli 3 e 4 risulta <strong>di</strong><br />

fondamentale importanza.<br />

5.1 Simulazione Monte Carlo<br />

L’analisi <strong>in</strong> <strong>di</strong>scussione é stata testata su campioni prodotti da simulazione Monte<br />

Carlo. In particolare, sono state prodotte quattro <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> dati, corrispondenti<br />

a quattro tipi <strong>di</strong>versi <strong>di</strong> canali:<br />

1. e + e − → Υ(4S) → B + B −<br />

2. e + e − → Υ(4S) → B 0 B 0<br />

3. e + e − → Υ(4S) → uu, dd, ss<br />

4. e + e − → Υ(4S) → cc<br />

Quando si vuole analizzare <strong>dei</strong> campioni prodotti é importante che la lum<strong>in</strong>ositá <strong>dei</strong><br />

vari canali sia la stessa, <strong>nel</strong> nostro caso fissata a 100 fb −1 . Poiché i dati sono sud<strong>di</strong>visi<br />

<strong>in</strong> n-tuple, <strong>nel</strong> nostro caso contenenti 100000 eventi, per calcolare il numero <strong>di</strong> eventi<br />

utilizziamo la seguente equazione:<br />

N = L · σ (5.3)<br />

dove N <strong>in</strong><strong>di</strong>ca il numero <strong>di</strong> eventi, L la lum<strong>in</strong>ositá e σ (Tab. 5.1) la sezione d’urto per un<br />

determ<strong>in</strong>ato canale <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>.<br />

É stato necessario produrre n-tuple <strong>in</strong> quattro <strong>di</strong>fferenti canali: i processi 1 e 2 con-<br />

tribuiscono sia al segnale che al fondo, mentre 3 e 4 contribuiscono solo al fondo. Dal

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!