28.10.2013 Views

Lingue in scena! - Ufficio scolastico regionale per il Piemonte

Lingue in scena! - Ufficio scolastico regionale per il Piemonte

Lingue in scena! - Ufficio scolastico regionale per il Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LINGUE IN SCENA!<br />

di Stefania Ressico*<br />

1. Qualche r<strong>in</strong>graziamento <strong>per</strong> com<strong>in</strong>ciare…<br />

Il Festival Studentesco Europeo di Teatro Plur<strong>il</strong><strong>in</strong>gue che ho <strong>in</strong>ventato <strong>in</strong>sieme a<br />

Rosanna Balbo e a Cather<strong>in</strong>e Pét<strong>il</strong>lon e che dirigo da quattro anni <strong>per</strong> conto<br />

dell’<strong>Ufficio</strong> Scolastico Regionale e del Centro Servizi Amm<strong>in</strong>istrativi di Tor<strong>in</strong>o, è<br />

stato da me chiamato “<strong>L<strong>in</strong>gue</strong> <strong>in</strong> Scena!”, aff<strong>in</strong>ché la sua “mission” fosse immediatamente<br />

riconoscib<strong>il</strong>e (fondamentale è <strong>il</strong> punto esclamativo, che ne rende esplicito<br />

l’entusiasmo, elemento costitutivo di questa manifestazione).<br />

Questo progetto/evento non sarebbe stato possib<strong>il</strong>e senza <strong>il</strong> sostegno dei Dirigenti,<br />

che ci hanno creduto f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio e che hanno o<strong>per</strong>ato sempre <strong>per</strong> far sì che <strong>il</strong><br />

Festival diventasse quella manifestazione reputata e riconosciuta a livello nazionale<br />

ed europeo, quale oggi è.<br />

Desidero <strong>per</strong>ciò r<strong>in</strong>graziare <strong>il</strong> Direttore Generale dottor Luigi Catalano, <strong>il</strong> Dirigente<br />

del CSA di Tor<strong>in</strong>o dottor Paolo Iennaco e <strong>il</strong> Dirigente Scolastico del Liceo<br />

Scientifico Volta, responsab<strong>il</strong>e del Centro Risorse <strong>per</strong> la Diffusione delle <strong>L<strong>in</strong>gue</strong> di<br />

Tor<strong>in</strong>o, professor Antonio D’Urso.<br />

Un r<strong>in</strong>graziamento particolare va al Dirigente Tecnico MIUR Teresa Boella<br />

Ruggiero, la cui professionalità ed <strong>il</strong> cui sostegno hanno sempre accompagnato <strong>il</strong><br />

nostro viaggio.<br />

Mi corre l’obbligo di r<strong>in</strong>graziare naturalmente i nostri partner istituzionali: <strong>in</strong> primo<br />

luogo <strong>il</strong> Comune di Tor<strong>in</strong>o/Settore Gioventù, che ha dall’<strong>in</strong>izio sostenuto e che<br />

sostiene <strong>in</strong> modo significativo <strong>il</strong> Festival, e anche la Regione <strong>Piemonte</strong> e la Prov<strong>in</strong>cia<br />

di Tor<strong>in</strong>o. Senza di loro nulla si sarebbe potuto fare.<br />

Ma anche senza le nostre agenzie l<strong>in</strong>guistiche francese e tedesca, che da molti anni<br />

o<strong>per</strong>ano con successo a Tor<strong>in</strong>o, <strong>il</strong> Festival non avrebbe <strong>il</strong> respiro europeo e la qualità<br />

che dimostra <strong>in</strong> ogni edizione. Il Centre Culturel Français è stato addirittura <strong>il</strong> promotore<br />

dell’<strong>in</strong>iziativa ed <strong>il</strong> f<strong>in</strong>anziatore della prima edizione nel 2001 ed <strong>il</strong> Goethe<br />

Institut è entrato nel progetto dall’anno successivo. Un grazie particolare <strong>per</strong>ciò a<br />

Jean-Pierre Pouget del CCF e a Maria Antonia de Libero del Goethe Institut Tur<strong>in</strong>.<br />

Segnalo altresì la fattiva collaborazione degli <strong>in</strong>segnanti italiani (tra i quali Claudio<br />

Caprotti, Roberta M<strong>il</strong>anasso, Laura Dezani, Antonietta Coppola, Franca Scafidi,<br />

Luisa Bertorelli, Arianna Scimia, Sabr<strong>in</strong>a Ortega e molti altri), che aderiscono sempre<br />

più numerosi, con i loro studenti, ai concorsi collegati all’evento e che preparano<br />

con disponib<strong>il</strong>ità e competenza gli spettacoli <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua straniera.<br />

E naturalmente un grazie speciale va agli artisti (attori, cantanti, baller<strong>in</strong>e, musici-<br />

*già attrice e <strong>in</strong>segnante di francese, attualmente direttore del Festival “LINGUE IN SCENA!” e responsab<strong>il</strong>e<br />

del Centro Risorse <strong>per</strong> la Diffusione delle <strong>L<strong>in</strong>gue</strong> di Tor<strong>in</strong>o, c/o Liceo Scientifico “A. Volta”, via<br />

Juvarra n. 14, 10122 Tor<strong>in</strong>o - ITALIA; tel./fax 0039 011 531230 e-ma<strong>il</strong>: s.ressico@centrodlc.it e glutor<strong>in</strong>o@fastwebnet.it<br />

- sito: www.centrodlc.it<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!