28.10.2013 Views

Lingue in scena! - Ufficio scolastico regionale per il Piemonte

Lingue in scena! - Ufficio scolastico regionale per il Piemonte

Lingue in scena! - Ufficio scolastico regionale per il Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. Il progetto <strong>regionale</strong><br />

La pratica dell’animazione e la realizzazione di spettacoli è da tempo esercitazione<br />

diffusa nelle scuole della nostra regione. Apposite rassegne, frutto dell’associazionismo<br />

degli <strong>in</strong>segnanti e di o<strong>per</strong>atori teatrali, di <strong>in</strong>iziative sorte con <strong>il</strong> supporto degli<br />

Enti Locali e <strong>in</strong>coraggiate da direttive m<strong>in</strong>isteriali mirate hanno stimolato l’evoluzione<br />

dell’educazione al teatro che, spesso diventando oggetto di ricerca <strong>in</strong> progetti<br />

europei, ha <strong>per</strong>messo contatti e confronti <strong>in</strong>ternazionali.<br />

Nel 2001 nasce <strong>il</strong> Festival Europeo di Teatro Plur<strong>il</strong><strong>in</strong>gue: l’entusiasmo e <strong>il</strong> lavoro<br />

assiduo di Stefania Ressico, <strong>in</strong>segnante che o<strong>per</strong>a all’<strong>in</strong>terno del Centro Diffusione<br />

<strong>L<strong>in</strong>gue</strong> Comunitarie dell’<strong>Ufficio</strong> Scolastico Regionale del MIUR, con un’es<strong>per</strong>ienza<br />

di attrice che ha voluto completamente offrire al mondo dell’educazione, ha saputo<br />

riunire enti e <strong>per</strong>sone che hanno creduto nel progetto e ne seguono un camm<strong>in</strong>o <strong>in</strong><br />

ascesa.<br />

Il progetto è oggi al quarto anno di vita e prevede una molteplicità di <strong>in</strong>iziative: la<br />

scelta di gruppi di studenti della scuola secondaria di II grado del <strong>Piemonte</strong> che recitano<br />

<strong>in</strong> una l<strong>in</strong>gua europea, contatti, con l’<strong>in</strong>tervento del Comune, Settore Gioventù,<br />

e la collaborazione del Centre Culturel Français e del Goethe Institut, con gruppi di<br />

studenti stranieri che preparano, nella loro l<strong>in</strong>gua, testi teatrali italiani e che recitano<br />

poi, a Tor<strong>in</strong>o durante la settimana di rassegna dedicata al teatro plur<strong>il</strong><strong>in</strong>gue. Il tutto<br />

gestito con <strong>in</strong>tento formativo dai docenti che lavorano con i loro studenti <strong>per</strong> preparare<br />

le <strong>per</strong>formance richieste.<br />

Il supporto <strong>in</strong>oltre della Regione e della Prov<strong>in</strong>cia contribuiscono alla realizzazione<br />

della settimana dedicata al festival “<strong>L<strong>in</strong>gue</strong> <strong>in</strong> <strong>scena</strong>!” durante la quale i gruppi italiani<br />

e i gruppi stranieri portano sulle scene i loro lavori e costruiscono, <strong>per</strong> la serata<br />

f<strong>in</strong>ale uno spettacolo plur<strong>il</strong><strong>in</strong>gue.<br />

L’evento, che <strong>per</strong> <strong>il</strong> 2004 si svolgerà durante l’ultima settimana di apr<strong>il</strong>e, raccoglierà<br />

<strong>il</strong> lavoro realizzato <strong>per</strong> sostenere la diffusione delle l<strong>in</strong>gue europee <strong>in</strong> Italia e la diffusione<br />

della l<strong>in</strong>gua e della cultura italiane <strong>in</strong> Europa attraverso la pratica artistica e<br />

teatrale <strong>in</strong> ambito <strong>scolastico</strong>, la sensib<strong>il</strong>izzazione alla cittad<strong>in</strong>anza europea dei giovani<br />

con la realizzazione di un’es<strong>per</strong>ienza culturale di qualità.<br />

Per la quarta volta giovani provenienti da molti paesi europei si <strong>in</strong>contreranno a<br />

Tor<strong>in</strong>o <strong>per</strong> lavorare <strong>in</strong>sieme. Si conosceranno, scambieranno idee, promesse di amicizia<br />

che cont<strong>in</strong>uerà, saranno sensib<strong>il</strong>i alle loro diversità l<strong>in</strong>guistiche e culturali. Sarà<br />

una settimana <strong>in</strong>tensa ma significativa e arricchente. Ogni volta con grande emozione<br />

docenti e studenti si saluteranno e <strong>in</strong> loro rimarrà <strong>il</strong> ricordo di un lavoro duro ,<br />

come dice Nicholas Ray <strong>in</strong> “Azione! Lezioni di regia”: “un lavoro durissimo, tormentatissimo,<br />

<strong>in</strong> cui ci si confronta con se stessi, <strong>per</strong>ché chi com<strong>in</strong>cia <strong>il</strong> mestiere di<br />

attore <strong>in</strong> teatro dovrà stare <strong>in</strong> riga ogni giorno della propria vita, <strong>in</strong> <strong>scena</strong> e fuori…”<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!