28.10.2013 Views

Lingue in scena! - Ufficio scolastico regionale per il Piemonte

Lingue in scena! - Ufficio scolastico regionale per il Piemonte

Lingue in scena! - Ufficio scolastico regionale per il Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tragico e la risata sguaiata, che <strong>il</strong> tutto nasca dai contrasti e che più questi contrasti<br />

sono evidenti, più questo tutto diventi palpab<strong>il</strong>e, concreto, vivo.”<br />

Tadeusz KANTOR, “Il teatro <strong>in</strong>dipendente”<br />

“Penso che si possa far teatro di tutto. Non esiste nulla che non possa esser detto<br />

attraverso <strong>il</strong> teatro. Per def<strong>in</strong>izione, <strong>il</strong> teatro è <strong>il</strong> luogo dove tutto si può dire, tutto si<br />

può fare, tutto si può raccontare.”<br />

Anto<strong>in</strong>e VITEZ, Entretien, 1975<br />

Per meglio completare <strong>il</strong> quadro teorico di riferimento del progetto LINGUE IN<br />

SCENA! farò ancora riferimento alle parole di altri e precisamente a quelle di uno<br />

scrittore contemporaneo, Ariel Dorfman, che esalta <strong>il</strong> plur<strong>il</strong><strong>in</strong>guismo…<br />

“Le l<strong>in</strong>gue sono sempre state esas<strong>per</strong>atamente migranti.<br />

Hanno preso <strong>in</strong> prestito qualcosa qua e qualcosa là.<br />

Hanno saccheggiato e portato a casa gli oggetti più belli e più strani.<br />

Hanno imparato, imparato.<br />

Hanno preso a prestito parole<br />

e le hanno restituite <strong>in</strong> una nuova versione meravigliosamente alterata.<br />

E dando <strong>in</strong> pegno quelle parole,<br />

rubandole, affittandole, amoreggiando con loro,<br />

hanno generato figli sontuosamente irriconoscib<strong>il</strong>i.”<br />

3. Il Festival Studentesco Europeo di Teatro Plur<strong>il</strong><strong>in</strong>gue “LINGUE IN SCENA!”<br />

3.1 Le orig<strong>in</strong>i<br />

Come già detto, le precedenti citazioni riassumono <strong>per</strong> me i pr<strong>in</strong>cipi ispiratori di questa<br />

manifestazione, che vedrà nell’anno 2004 la sua quarta edizione.<br />

Il Festival è nato nel 2000, frutto di un’idea maturata dal confronto e dalle riflessioni<br />

con Rosanna Balbo, consulente del Comune di Tor<strong>in</strong>o/Settore Gioventù e con<br />

Cather<strong>in</strong>e Pét<strong>il</strong>lon, all’epoca attachée de coopération pour le français presso <strong>il</strong> Centre<br />

Culturel Français de Tur<strong>in</strong>, mentre con loro mi trovavo a Toulouse, Francia, ospite<br />

del Festival de Théâtre Jeunes.<br />

Mentre assistevo agli spettacoli, presentati <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua francese da gruppi scolastici<br />

provenienti da tutta Europa (si tratta <strong>in</strong>fatti di una rassegna di teatro francofono), ho<br />

sentito <strong>il</strong> bisogno di ascoltare, sul palcoscenico, l’armonia della diversità l<strong>in</strong>guistica<br />

che si creava fuori dalla <strong>scena</strong>, quando i giovani comunicavano spontaneamente tra<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!