31.12.2013 Views

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel Pentateuco Abramo si trasforma in Abraamo; che vuoi dire l'aggiunta di una a-<br />

ossia di un He, nella corrispondenza in ebraico? "Il nome tuo non sarà più Abramo, ma<br />

Abraamo, ti chiamerai Abraamo, perché ti ho stabilito padre di molti popoli". Solo qualche<br />

versetto oltre Sarai, sua moglie, assume il nome di Sara.<br />

Giacobbe viene chiamato Israele: “Non ti chiamerai più Giacobbe, ma il tuo nome<br />

sarà Israele, ché fosti forte lottando con Dio e con gli uomini e tu hai vinto". E per<br />

ben tre volte ci viene ricordato che Esaù è Edom. Lo stesso Gesù, d'altro canto, nel<br />

Vangelo secondo Matteo, dice in ebraico a Simone, figlio di Gona: "Attah hou<br />

Chimon ben Jonah”- tu, Simone, figlio di Giona - "attah thiqra Keifa”- io ti dico che<br />

tu sei Pietro - mentre negli Atti degli Apostoli Saulo di Tarso diventa Paolo, e così<br />

via.<br />

Si comprende, dunque, immediatamente quale interesse possa offrire una lingua<br />

così complessa, che tiene conto, contemporaneamente, del valore numerico delle<br />

parole e delle regole grammaticali.<br />

Sia sufficiente ricordare che da sempre gli esoteristi, anche quelli non del filone<br />

kabbalistico, sono stati affascinati d<strong>alla</strong> "potenza magica”delle lettere dell'alfabeto<br />

ebraico.<br />

Non per nulla i sigilli, i pentacoli, le allegorie, i talismani ebraici compaiono sempre<br />

numerosi ad illustrare i volumi di magia e di occultismo. Ma, è chiaro che ognuno è<br />

libero di pensare, in proposito, come meglio crede. Una cosa però pare assodata e<br />

certa. Sulla scorta delle eclatanti scoperte della fisica vibratoria subatomica, sembra<br />

si sia approdati ad un'altrettanto strabiliante conferma, sebbene a tutt'oggi<br />

considerata ancora a livello parascientifico, secondo la quale le raffigurazioni dei<br />

caratteri dell'alfabeto ebraico e le loro reciproche combinazioni (tsé ruf) potrebbero<br />

dare adito a degli effetti di forme.<br />

A dispetto dell'energia apparentemente bassa che li caratterizza, tali effetti sarebbero<br />

però facilmente riscontrabili. Si può constatare nel corso di prove e di esperimenti,<br />

che i caratteri ebraici manifestano, in mancanza di vibrazioni supposte di tipo<br />

elettro-magnetico, una sorta di stato di risonanza a livello gravitazionale. E si può<br />

constatare che le proprietà di questo stato sono in perfetto ed armonico rapporto di<br />

corrispondenza con il senso ontologico delle lettere prese in considerazione. Un<br />

indicazione curiosa, ma illuminante, già citata in un'altra mia opera dal titolo Le<br />

Golem et la Connaissance, mi è stata fornita d<strong>alla</strong> cibernetica o, per essere più chiari<br />

e precisi, dagli estremi confini linguistici di studio cui si spinge questa scienza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!