31.12.2013 Views

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E se Abele fosse l'anima di Caino?<br />

È all'inizio dell'ultimo atto de "Il Flauto Magico”di Mozart che il coro dei sacerdoti;<br />

all'interno della piramide, intona un inno di lode ad Iside ed Osiride. E l'esaltazione<br />

della coppia che si muove lungo il cammino dell'illuminazione illustra forse non<br />

soltanto il principio kabbalistico fondamentale del destarsi della femminilità nella<br />

donna ma anche il risveglio della femminilità stessa nell'uomo, perché Pamina, su<br />

un altro piano, non è forse anche l'anima di Tamino?<br />

Con la tragedia di Abele non è il fratello di Caino che viene assassinato, bensì sotto i<br />

colpi sono L'INTRUSO E LA DONNA CHE CADONO UCCISI.<br />

Nel testo ebraico, mentre sono sufficienti quattro parole per dire della nascita di<br />

Abele, ne vengono usate ben undici per quella di Caino.<br />

Abele si dice, in ebraico, HEVEL, che significa "vapore, nebbia". Ma il senso<br />

profondo del nome supera di gran lunga la semplicistica traduzione letterale<br />

Poiché fu pastore di greggi, di bestiame minuto; alcuni ricercatori, diciamo,<br />

“dilettanti”(tipo il Dhorme) fanno di Abele il simbolo della vita pastorale, in origine<br />

contrapposta a quella agricola. Troppo poco, troppo poco davvero.<br />

Alla luce della <strong>Kabbala</strong> sappiamo, invece, che Abele si scosta da Caino per ragioni di<br />

fondo primarie.<br />

La differenza fra i due fratelli è nei Principi - maschile e femminile - o, più<br />

precisamente, nella loro amalgama Vi è troppo del principio maschile nell'uccisore e<br />

troppo di quello femminile nell'ucciso.<br />

Caino non poteva sapere che la creazione sussiste solo grazie <strong>alla</strong> giusta<br />

complementarietà di questi due Principi ancestrali, del maschio e della femmina.<br />

Senza Abele, Caino non è più nulla. Dopo la morte del fratello continuerà, certo, a<br />

vivere, ma come privo dell'anima.<br />

Altrove - in altra letteratura - sulla strada che mena a Tebe troviamo Edipo e la<br />

Sfinge; qui abbiamo Abele e Caino.<br />

È sufficiente confrontare la grafia <strong>ebraica</strong> dei due nomi - Qayin (Caino) ed Hevel<br />

(Abele) - per renderci conto del profondo contrasto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!