31.12.2013 Views

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nelle parti introduttive si esordisce con un commento ad un versetto de Il Cantico<br />

dei Cantici; mentre, paradossalmente, per alcuni capitoli interi, seppur brevi, come<br />

quello intitolato Siphra Di-Tseniutha - Il Libro dell'Arcano - non è previsto alcun<br />

tipo di interpretazione.<br />

Nel libro intitolato Idra Rabba Kadista - La Grande e Santa Assemblea - vediamo<br />

Rabbi Simé on bar Yo'hai intento a definire dinanzi ai suoi discepoli le condizioni<br />

per l'iniziazione kabbalistica; mentre nell'Indra Zouta Kadisha - La Piccola e Santa<br />

Assemblea - si riprende il discorso sui Misteri esposti nella Grande Assemblea e si<br />

narra della morte del Maestro iniziato, la Santa Lampada.<br />

Idra de-Machkana significa "Assemblea del Santuario", mentre nei capitoli intitolati<br />

He'khaloth si parla del meraviglioso Palazzo, appena intravisto dai mistici veggenti,<br />

ed a cui possono trovare accesso dopo la morte gli uomini che hanno pienamente<br />

vissuto.<br />

Il Raza de Razin - Il Mistero dei Misteri - tratta, invece, di Fisiognomica e di<br />

Chiromanzia.<br />

E possiamo ancora ricordare i trattati intitolati Sava (Il Vegliardo), Yenuka (Il<br />

Giovine), Rav Metivta (Il Maestro dell'Accademia), i Sithré Thorah (I segreti della<br />

Thorah), i Sithré Othioth (I segreti delle Lettere), Mathnitin, il Midrach Ha-Neelam<br />

(Il Libro Occulto), il Kav Ha-Midda (La Mistica Corda della Misura), il Ra'aiah Me'<br />

hemnah (Il Pastore Fedele), il Tiqqouné Zohar e diversi Tossefta, vale a dire<br />

appendici ed allegati.<br />

Anche gli elementi fondamentali del Sefer Ha-Bahir, Il Libro della Luce, si ritrovano<br />

integrati nel corpo letterario dello Zohar.<br />

Si potrà pacificamente convenire sulla eccezionale importanza dei commenti<br />

zoharici se si considera che quel grande maestro rabbino spagnolo, che godette di<br />

indiscussa autorità - e che risponde al nome di Giuseppe Caro (1488-1575) - cui<br />

dobbiamo il merito della codificazione del Talmud, opera fondamentale del<br />

giudaismo - era anch'egli un eminente kabbalista.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!