31.12.2013 Views

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tutte le traduzioni letterali riconosciute rendono la prima parola della Scrittura con<br />

“in principio". La Bibbia, dunque, esordirebbe proprio, né più né meno, come un<br />

normalissimo racconto profano, con un banale "c'era una volta...", anche se,<br />

naturalmente, più "carico”di quello che possiamo trovare all'inizio di una fiaba<br />

di Perrault, visto che si tratta del "c'era una volta”per eccellenza, prima ed unica<br />

"volta”nella storia della Creazione, quella "volta'' da cui si dipana poi l'albero di<br />

tutta la cosmogonia, a partire dal virgulto iniziale.<br />

In principio<br />

È semplice. E' un'interpretazione, direi, troppo semplicistica per una parola che si<br />

rivelerà una chiave di lettura completa, di chiusura ed apertura, della Bibbia intera.<br />

Come se l'idea di un inizio non ponesse alcun problema neppure quello che ritorna<br />

senza fine nell'eco perenne del domandarsi come il mondo, che non ha avuto inizio,<br />

possa esistere da sempre; ecco che, per forza di cose, anche un libro deve pur avere<br />

un principio, figuriamoci poi, se si tratta di quello della Creazione. Ed è per questo<br />

che la prima parola della Bibbia in ebraico, Beré chith, è stata tradotta in tutte le<br />

lingue profane con quel famigerato “c'era una volta", “al tempo della Creazione",<br />

“all'inizio del tempo", “al principio", “<strong>alla</strong> frontiera del non-tempo e del non<br />

essere"...<br />

In principio...<br />

In ebraico: Beré chith.<br />

Il sommo e grande interprete della Legge, il parchan data, Bachi, difensore,<br />

ricordiamolo, del senso strettamente letterale del sacro testo, non manca di<br />

sottolineare con vigore che Beré chith non può assolutamente voler dire "in<br />

principio".<br />

Che cosa propone, allora, Rachi?<br />

- Prima di tutto, un autentico "inizio di tutte le cose”non si può scrivere in ebraico<br />

Beré chith, bensì Berichonah, parola che significa, precisamente, "in primo<br />

luogo",<br />

- poi, la parola ré chith compare nella Bibbia solo nei composti e mai sotto forma<br />

di locuzione isolata.<br />

In principio: Beré chith.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!