31.12.2013 Views

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

Iniziazione alla Kabbala ebraica.pdf - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cantico suscettibile di commenti infiniti, dotti e a volte persino contrastanti e<br />

contraddittori. Basti pensare che Salfeld, solo per il periodo compreso fra il IX ed il<br />

XVI secolo, annovera più di centotrentaquattro esegesi rabbiniche al testo. La ricerca<br />

bibliografica sul Cantico eseguita da Paul Vulliaud cita ben trecentodiciannove<br />

commentatori, tra i quali Alcuino, S. Anselmo, S. Bernardo, Boussuet, Gerson,<br />

Ginsburg, Madame Guyon, Josegh Halé vry, Pierre d'Ailly, Renan, S. Tommaso<br />

d'Aquino. E ci lascia ancora all'oscuro dei commentatori illustri: Ezra ben Salomon o<br />

i due Ibn Tibbon, Samuele e Mosé , padre e figlio.<br />

Il mistico e il razionalista libertino trovano ambedue nel cantico materia di<br />

commento ed esegesi: il primo utilizza per i suoi sermoni i versetti più belli, il<br />

secondo rovescia il senso dell'interpretazione in facete allegorie del vivere gaudente.<br />

Tutti costoro ignorano di manipolare in modo incauto una serratura inviolabile, la<br />

cui chiave si è smarrita ormai da secoli.<br />

Se poi esistono - casi come si sostiene nel Midrach Ha-Neelam - ben duecentosedici<br />

diverse interpretazioni dei versetti del Cantico dei Cantici tramandate da Rabbi<br />

Eliezer a Rabbi Aqiba, è giocoforza riconoscere che ciò può non soltanto mettere in<br />

crisi il razionalista impenitente ma anche riesce a sottolineare le incredibili ricchezze<br />

esoteriche di cui è pregno il più bello di tutti i cantici ebraici - il nono.<br />

Il Cantico dei Cantici è composto secondo il seguente schema che comprende:<br />

- 117 versetti - 1251 parole - 5148 caratteri.<br />

"Siete forse in grado di comprendere il Cantico dei Cantici?”- scrive Joseph de<br />

Maistre nel suo Le Sere di San Pietroburgo.<br />

E' infatti lampante che ancor oggi nessun commentatore ufficiale a qualunque<br />

opinione si appelli, è riuscito a sfondare la formidabile barriera ottagonale che va ad<br />

aprirsi sulla Camera del Maestro. E chi, d'altra parte, ha notato che, pur reggendosi<br />

fondamentalmente sul numero nove, al tempo stesso radice e base del mistero del<br />

<strong>Sacro</strong> Nome, il Cantico si compone però soltanto di otto capitoli, proiettando così la<br />

sua strana struttura ottagonale sul deserto dell'infinito geometrico?<br />

Ora: 117 è multiplo di 9 ( 13 x 9), così come 1251 ( 139 x 9). E che dire di 5148,<br />

anch'esso multiplo del 9 (572 x 9)?<br />

Caso? Coincidenza?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!