02.06.2014 Views

Relazione - Provincia di Cagliari

Relazione - Provincia di Cagliari

Relazione - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ECOSERDIANA S.p.A. – NUOVA CEM.AR. S.r.l.<br />

Marzo 2013<br />

Nuovo Piano Attuativo<br />

Rapporto Preliminare<br />

cogenerazione), i cui sbocchi sono posti ad una quota superiore ai 3m rispetto al piano<br />

praticabile del tetto dell’e<strong>di</strong>ficio.<br />

I fumi, prima del loro rilascio in atmosfera, vengono inviati ad un termoreattore (vedere<br />

seguito) per l’abbattimento degli inquinanti in essi contenuti.<br />

Internamente ai locali, le tubazioni sono protette con materiali coibentanti incombustibili<br />

(quali lana <strong>di</strong> roccia o similari), al fine <strong>di</strong> assicurare, sulla superficie esterna delle stesse,<br />

temperature inferiori <strong>di</strong> almeno 100°C alle temperature <strong>di</strong> autocombustione dei carburanti<br />

impiegati. Tali tubazioni sono inoltre adeguatamente schermate per la protezione delle<br />

persone da accidentali contatti.<br />

A monte della sala macchine è presente un sistema <strong>di</strong> refrigerazione per l’abbattimento<br />

dell’acqua <strong>di</strong> condensa contenuta nel biogas.<br />

L’impianto è costituito da uno scambiatore a fascio tubiero con mantello e tubi in acciaio<br />

inox. Il gas, in arrivo ad una temperatura compresa tra 25 ÷35°C ed alla pressione relativa <strong>di</strong><br />

circa 200 mbar, fluisce me<strong>di</strong>ante un solo passaggio attraverso i tubi, lambiti esternamente da<br />

una miscela <strong>di</strong> acqua-glicole proveniente dal gruppo frigorifero alla temperatura <strong>di</strong> 7°C (il<br />

gruppo frigo ha una potenza frigorifera <strong>di</strong> 140 kW).<br />

All’uscita dallo scambiatore il gas, dopo aver perso gran parte dell’acqua <strong>di</strong> condensa, con<br />

conseguente <strong>di</strong>minuzione dell’umi<strong>di</strong>tà assoluta, raggiunge la temperatura <strong>di</strong> 5÷10°C, a<br />

seconda della temperatura <strong>di</strong> ingresso.<br />

La rimozione della condensa dal biogas permette <strong>di</strong> <strong>di</strong>minuirne il tenore <strong>di</strong> ammoniaca, <strong>di</strong><br />

zolfo totale e <strong>di</strong> polissilossani, preservando la durata delle componenti meccaniche dei motori.<br />

I nuovi motori tipo JMS 312 GS-BL Leanox sono dotati <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> abbattimento per i<br />

principali inquinanti (sistema C.Lean.Air) e garantiscono valori <strong>di</strong> emissione pari a:<br />

< 300 mg/Nmc per CO;<br />

< 450 mg/Nmc per NOx.<br />

Il C.L.AIR è un sistema per il trattamento termico dei gas <strong>di</strong> scarico.<br />

E’ costituito da uno scambiatore <strong>di</strong> calore a due camere, rigenerativo, in materiale refrattario,<br />

dotato <strong>di</strong> camera <strong>di</strong> reazione e sistema <strong>di</strong> commutazione (ve<strong>di</strong> Figura seguente).<br />

Comm. 164/13<br />

Rev. 00 – Marzo 2013<br />

Visionato da MFI<br />

A.R.T. Stu<strong>di</strong>o s.r.l.<br />

Ambiente Risorse Territorio<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!