02.06.2014 Views

Relazione - Provincia di Cagliari

Relazione - Provincia di Cagliari

Relazione - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ECOSERDIANA S.p.A. – NUOVA CEM.AR. S.r.l.<br />

Marzo 2013<br />

Nuovo Piano Attuativo<br />

Rapporto Preliminare<br />

3.1.1 Requisiti del piano rispetto all’All. C1 (DGR 34/33 del 7.08.2012)<br />

a. In quale misura il piano o programma stabilisce un quadro <strong>di</strong> riferimento per<br />

progetti ed altre attività, o per quanto riguarda l’ubicazione, la natura, le<br />

<strong>di</strong>mensioni e le con<strong>di</strong>zioni operative o attraverso la ripartizione delle risorse;<br />

Il Nuovo Piano Attuativo non stabilisce <strong>di</strong> per se un quadro <strong>di</strong> riferimento per progetti ed altre<br />

attività, ne per quanto riguarda la sua ubicazione ne per quanto attiene alla sua natura, alle<br />

<strong>di</strong>mensioni o alle con<strong>di</strong>zioni operative ne tantomeno per quanto attiene alla ripartizione delle<br />

risorse. Il Piano si pone solo come riferimento per la stesura dei progetti finalizzati allo<br />

sviluppo delle attività che si svilupperanno all’interno delle aree la cui e<strong>di</strong>ficazione sarà<br />

<strong>di</strong>sciplinata dal piano stesso<br />

b. In quale misura il piano o il programma influenza altri piani o programmi, inclusi<br />

quelli gerarchicamente or<strong>di</strong>nati<br />

Il Piano Attuativo non influenza in alcun modo i Piani o Programmi in quanto sotto or<strong>di</strong>nato e<br />

completamente aderente alle norme tecniche <strong>di</strong> attuazione del PUC vigente ed in corso <strong>di</strong><br />

adeguamento rispetto al Piano Paesaggistico Regionale. Per quanto attiene al Piano <strong>di</strong> Assetto<br />

Idrogeologico della Sardegna (PAI), tuttavia, per la Variante n° 5 al PUC su cui è stato redatto<br />

il Nuovo Piano Attuativo, è stato prodotto uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> compatibilità idraulica al fine <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>are e verificare la compatibilità idraulica delle aree interessate anche dal Nuovo Piano<br />

Attuativo. L’area in cui ricadono gli interventi è stata stu<strong>di</strong>ata dal P.A.I. ed è compresa nelle<br />

tavole Ri 24/26 e Hi 24/26. Con Deliberazione N. 7 del 01.08.2012 il Comitato Istituzionale<br />

dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino Regionale della Regione Autonoma della Sardegna ha approvato la<br />

perimetrazione proposta dal Comune <strong>di</strong> Ser<strong>di</strong>ana con lo “Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> compatibilità idraulica,<br />

geologica e geotecnica nel territorio comunale <strong>di</strong> Ser<strong>di</strong>ana ai sensi dell’art. 8 comma 2 delle<br />

Norme <strong>di</strong> Attuazione del P.A.I. - Variante n. 5 al P.U.C. zona D e G del Comune <strong>di</strong> Ser<strong>di</strong>ana,<br />

loc. Bau su Matutzu”. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> compatibilità idraulica dovrà essere recepito nel PUC in<br />

adeguamento rispetto al PPR.<br />

Comm. 164/13<br />

Rev. 00 – Marzo 2013<br />

Visionato da MFI<br />

A.R.T. Stu<strong>di</strong>o s.r.l.<br />

Ambiente Risorse Territorio<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!