02.06.2014 Views

Relazione - Provincia di Cagliari

Relazione - Provincia di Cagliari

Relazione - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ECOSERDIANA S.p.A. – NUOVA CEM.AR. S.r.l.<br />

Marzo 2013<br />

Nuovo Piano Attuativo<br />

Rapporto Preliminare<br />

strippaggio dell’ammoniaca che sarà successivamente inviato a lavaggio acido all’interno <strong>di</strong><br />

una torre prima della sua emissione in atmosfera.<br />

Dalla torre <strong>di</strong> lavaggio si produrrà una quantità stimata pari a 80 kg/d su 7 d/w <strong>di</strong> solfato<br />

d’ammonio che sarà recuperato in impianto terzo come concime.<br />

Il condensato ottenuto dal turbo essiccamento del <strong>di</strong>gestato sarà avviato a trattamento<br />

depurativo all’interno <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> trattamento In uscita si produrrà un<br />

quantitativo <strong>di</strong> prodotto concentrato con portata stimata pari a 3,72 t/d su 7d/w che sarà<br />

avviato perio<strong>di</strong>camente a smaltimento.<br />

3.3.2.7 Costituzione <strong>di</strong> massima dell’impianto <strong>di</strong> cogenerazione e delle altre utenze atte al<br />

recupero <strong>di</strong> energia termica presso il nuovo impianto<br />

3.3.2.7.1 Caratteristiche generali<br />

Presso il sito <strong>di</strong> futura realizzazione dell’impianto biogas e successivi trattamenti del <strong>di</strong>gestato<br />

sono già in servizio n. 3 moduli <strong>di</strong> cogenerazione che attualmente ricevono in alimentazione il<br />

biogas prodotto dalla <strong>di</strong>scarica autorizzata sempre <strong>di</strong> proprietà della ECOSERDIANA SPA.<br />

Con la realizzazione del nuovo impianto si prevede <strong>di</strong> alimentare il biogas prodotto dalla<br />

<strong>di</strong>scarica ad un solo modulo <strong>di</strong> cogenerazione in esercizio (denominato gruppo 1 in<br />

conformità alla precedente configurazione <strong>di</strong> impianto); tale gruppo <strong>di</strong> cogenerazione,<br />

alimentato ad uso esclusivo con biogas proveniente dalla <strong>di</strong>scarica, sarà autonomo e collegato<br />

al TRAFO 1 e quin<strong>di</strong> alla rete elettrica nazionale tramite la cabina esistente.<br />

Il biogas che sarà prodotto dal nuovo impianto <strong>di</strong> <strong>di</strong>gestione anaerobica per il quale si richiede<br />

l’autorizzazione unica alla costruzione ed esercizio ai sensi del D.Lgs. 387/03 sarà alimentato<br />

ai restanti n. 2 moduli (GRUPPO 3 e 5), saranno collegati al TRAFO 2 esistente che sarà<br />

connesso alla rete elettrica nazionale attraverso la realizzazione <strong>di</strong> un nuovo punto <strong>di</strong><br />

connessione.<br />

Relativamente al recupero del calore da utilizzare nei processi del nuovo impianto in progetto,<br />

i moduli <strong>di</strong> cogenerazione sono già pre<strong>di</strong>sposti <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> recupero dell’energia termica<br />

presente nei gas <strong>di</strong> scarico che sarà recuperata me<strong>di</strong>ante sistema <strong>di</strong> scambiatori ad olio<br />

<strong>di</strong>atermico (temperatura in uscita del fluido termovettore nell’intorno dei 250°C)<br />

interfacciati con il sistema <strong>di</strong> essiccamento e <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> recupero dell’energia termica<br />

derivante dal cascame termico dei motori (sottoforma <strong>di</strong> acqua calda con temperatura in<br />

uscita nell’intorno dei 90°C) che sarà utilizzata per la termostatazione dei <strong>di</strong>gestori cal<strong>di</strong>,<br />

dei sistema <strong>di</strong> pastorizzazione dei sottoprodotti <strong>di</strong> origine animale previsti in ingresso<br />

Comm. 164/13<br />

Rev. 00 – Marzo 2013<br />

Visionato da MFI<br />

A.R.T. Stu<strong>di</strong>o s.r.l.<br />

Ambiente Risorse Territorio<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!