02.06.2014 Views

Relazione - Provincia di Cagliari

Relazione - Provincia di Cagliari

Relazione - Provincia di Cagliari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ECOSERDIANA S.p.A. – NUOVA CEM.AR. S.r.l.<br />

Marzo 2013<br />

Nuovo Piano Attuativo<br />

Rapporto Preliminare<br />

dell'intera area oggetto <strong>di</strong> intervento (superficie territoriale) sarà destinata a verde pubblico e a<br />

parcheggi pubblici.<br />

Tutte le strutture volumetriche che ospiteranno impianti, uffici e servizi connessi alle attività<br />

inse<strong>di</strong>ate dovranno essere posizionate all'interno delle aree che nelle tavole <strong>di</strong> piano sono<br />

denominate "Area <strong>di</strong> concentrazione fon<strong>di</strong>aria", ovvero quella parte <strong>di</strong> superficie fon<strong>di</strong>aria<br />

dove devono sorgere gli e<strong>di</strong>fici e gli impianti, ossia dove devono essere concentrate le<br />

volumetrie realizzabili, le pensiline e le infrastrutture <strong>di</strong> tipo impiantistico. Le aree <strong>di</strong><br />

concentrazione fon<strong>di</strong>aria determinano le <strong>di</strong>stanze minime ammissibili come specificate e<br />

dettagliate negli elaborati <strong>di</strong> piano.<br />

Le parti della superficie fon<strong>di</strong>aria non occupate da volumi e manufatti <strong>di</strong> qualsiasi genere<br />

saranno destinate al verde privato, alla collocazione <strong>di</strong> piazzali <strong>di</strong> stoccaggio e per la manovra<br />

dei mezzi, alla realizzazione dei parcheggi e della viabilità interna, il tutto organizzato in<br />

funzione delle attività produttive che verranno inse<strong>di</strong>ate.<br />

Inoltre, sarà possibile inserire nelle coperture degli e<strong>di</strong>fici e delle pensiline impianti<br />

fotovoltaici per la produzione <strong>di</strong> energia elettrica.<br />

Il regolamento <strong>di</strong> attuazione previsto specifica che l'e<strong>di</strong>ficazione dovrà essere condotta nel<br />

rispetto delle seguenti norme:<br />

1_L'in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> copertura massimo è pari al 65% della Superficie fon<strong>di</strong>aria<br />

2_ Per l'e<strong>di</strong>ficazione in lotti confinanti, si stabilisce quanto segue:<br />

Comm. 164/13<br />

Rev. 00 – Marzo 2013<br />

Visionato da MFI<br />

- è permessa la costruzione lungo i confini con lotti contigui non ancora e<strong>di</strong>ficati<br />

previo atto <strong>di</strong> assenso del confinante;<br />

- è permessa la costruzione in <strong>di</strong>stacco dai confini <strong>di</strong> lotti contigui già e<strong>di</strong>ficati a<br />

confine a con<strong>di</strong>zione che l'e<strong>di</strong>ficazione avvenga alla <strong>di</strong>stanza minima <strong>di</strong> 4<br />

(quattro) metri lineari dal confine medesimo, e 8 m. nel caso <strong>di</strong> parete finestrata.<br />

- le nuove costruzioni in <strong>di</strong>stacco dal confine dovranno, in caso <strong>di</strong> lotti ine<strong>di</strong>ficati,<br />

<strong>di</strong>stare almeno 6,00 m. dal confine medesimo.<br />

3_ Le <strong>di</strong>stanze minime da osservare fra pareti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici che si fronteggiano almeno in parte<br />

sono così fissate:<br />

- m 8,00 fra superfici <strong>di</strong> cui almeno una finestrata;<br />

- m 4,00 fra superfici non finestrate.<br />

4_Per le altezze massime si rimanda al rispetto delle in<strong>di</strong>cazioni prescritte nella Tavola 06<br />

(Schemi dei tipi volumetrici) degli elaborati grafici del Piano Attuativo.<br />

5_Il planivolumetrico, rappresentato nella Tavola n°05, rappresenta solo una delle possibili<br />

configurazioni degli spazi e dei fabbricati da realizzare esclusivamente all'interno delle<br />

aree <strong>di</strong> concentrazione fon<strong>di</strong>aria, così come prescritto dalle presenti norme e così come<br />

in<strong>di</strong>cato negli elaborati grafici. Tale configurazione potrà essere mo<strong>di</strong>ficata a seguito <strong>di</strong><br />

future e <strong>di</strong>verse esigenze industriali, senza che questo costituisca, in alcun modo, mo<strong>di</strong>fica<br />

del piano attuativo.<br />

A.R.T. Stu<strong>di</strong>o s.r.l.<br />

Ambiente Risorse Territorio<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!