22.06.2014 Views

productos Dornbracht

productos Dornbracht

productos Dornbracht

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DORNBRACHT the SPIRITof WATER Home based player<br />

DORNBRACHT the SPIRITof WATER Home based player<br />

by about 30 percent and our throughput time has been considerably reduced.<br />

To this is added another increase in our already quite excellent quality – and<br />

this without a formal quality system specified by the organization.”<br />

Why have you not set up the <strong>Dornbracht</strong> module park somewhere abroad,<br />

where the staff costs are often considerably lower?<br />

“Because ‘Made in Germany’ is not just a lip service for us, but a conviction<br />

held by the company. <strong>Dornbracht</strong> products will be exclusively ‘Made in Germany’,<br />

even in the future. With our innovations in production we create the<br />

potential to safeguard our German location in the long term and guarantee a<br />

persistently high standard of quality – not least because the production process<br />

in Germany is subject to a huge number of safety and environmental requirements<br />

imposed by the state. Design can be copied, the manufacturing quality<br />

of the <strong>Dornbracht</strong> brand and the internationally recognized quality mark<br />

‘Made in Germany’ cannot.”<br />

So you accept the higher staff and production costs, in order to assure high<br />

quality for your customers?<br />

“Yes, if you want to put it like that. But we work it out differently. For us,<br />

‘Made in Germany’ also means that the industry offers a manufacturing service<br />

as well. We achieve this with the support of the processing trade as well as<br />

with our own customer service team. Only then can we optimally fulfil the<br />

demands for products and warranty services. Not to mention the availability<br />

guarantee: with <strong>Dornbracht</strong> you continue to receive spare parts up to ten years<br />

after a series has been discontinued.”<br />

Fractal companies operate<br />

according to the<br />

principle of self-organization<br />

and self- optimization<br />

Made in Germany<br />

Ideato in origine per tutelare il mercato inglese da articoli di provenienza<br />

tedesca, il marchio Made in Germany è assurto a sigillo di qualità e oggi è<br />

sinonimo di caratteristiche qualitative eccellenti. In particolare le medie<br />

imprese tedesche come <strong>Dornbracht</strong> godono di ottima migliore per i propri<br />

prodotti di pregio. Tuttavia anche i produttori tedeschi devono farsi valere<br />

nell’era del mercato globale, dove, oltre alle giuste strategie sul mercato di<br />

destinazione, sono necessari anche progetti adeguati nei processi di produzione<br />

e nella catena del valore aggiunto.<br />

Per quelli che riscuotono particolare successo e che, come <strong>Dornbracht</strong>, rimangono<br />

volutamente fedeli a una strategia di fornitura a orientamento regionale,<br />

ma tuttavia conseguono una quota mediamente alta del loro fatturato su mercati<br />

internazionali, il “Fraunhofer-Institut für System- und Innovationsforschung<br />

ISI” (Istituto Fraunhofer per la Ricerca e l’Innovazione dei sistemi),<br />

di Karlsruhe ha coniato il nome “home based player”. Per ogni collaboratore<br />

essi generano chiaramente maggior valore aggiunto rispetto ad aziende che si<br />

concentrano in modo esclusivo sul mercato nazionale e in molti casi surclassano<br />

perfino i tanto decantati “global player”.<br />

L’“home based player” di Germania, infatti, gestisce filiali all’estero per aprire<br />

nuove aree di vendita, ma non per poter produrre oltre confine più a buon<br />

mercato. La direzione aziendale sa esattamente che con la produzione a basso<br />

costo i conti non tornano. Al contrario! In base alle conoscenze degli esperti<br />

del Fraunhofer, un prolungamento della produzione mosso dai costi del personale<br />

spesso ha perfino ricadute fatali sulla forza innovativa e sulla flessibi-<br />

Control panel of the Gavaro electroplating robot // Pannello di controllo del robot<br />

di galvanizzazione Gavaro // Panel de control del robot galvanizador Gavaro<br />

<<br />

Fitting components with refined surface finish // Componenti di rubinetterie con<br />

superfici rifinite // Piezas de grifería con superficie ennoblecida<br />

lità aziendale. La presenza nell’area di commercializzazione, invece, riesce<br />

come impulso spesso a rafforzare lo sviluppo del volume d’affari e dell’occupazione<br />

anche sul mercato nazionale. Grazie a una rigida logistica e alla loro<br />

strategia di fornitura regionale, gli “home based player” raggiungono al tempo<br />

stesso temini di consegna minimi e possono reagire alle nuove richieste della<br />

clientela anche per le serie minori.<br />

Il riferimento regionale consapevole dell’azienda <strong>Dornbracht</strong> determina inoltre<br />

una marcata consapevolezza per lo sviluppo economico, ma anche sociale<br />

e culturale del luogo. Ciò implica la questione inerente la cura delle risorse.<br />

<strong>Dornbracht</strong> ad esempio collabora intensamente con esperti ambientali per<br />

sondare in continuazione come si possa produrre in modo ecocompatibile.<br />

L’azienda si è posta l’obiettivo esplicito di ridurre nei prossimi tre anni di un<br />

buon terzo il consumo d’acqua medio di tutte le rubinetterie vendute.<br />

Made in Iserlohn<br />

<strong>Dornbracht</strong> inoltre continua a crescere. Ciò vale sia per i prodotti che per i processi.<br />

Oggi l’azienda di Iserlohn lavora secondo il principio dei frattali. Tale<br />

concetto è stato coniato dal matematico Benoit Mandelbrot, nato a Varsavia il 20<br />

novembre 1924, per descrivere caratteristiche di strutture autosimilari.<br />

L’emerito professore di produzione industriale e processi produttivi, Hans-Jürgen<br />

Warnecke dell’Università di Stoccarda, applicò questo pensiero alle aziende<br />

di produzione. Secondo la sua interpretazione, le imprese frattali sono unità<br />

autonome e dinamiche che agiscono in base al principio dell’auto-organizzazione<br />

e dell’auto-ottimizzazione. Caratterizzante è il fatto che sono costituite da<br />

strutture decentralizzate che comunicano intensamente tra loro. In tal modo uniscono<br />

i vantaggi di un’impresa industriale basata sulla divisione del lavoro alle<br />

elevate esigenze di qualità di manifatture di stampo tradizionale. La struttura<br />

frattale abbraccia tutti i settori dell’azienda: dall’ideazione e dalla fornitura alla<br />

realizzazione, fino alla distribuzione. I collaboratori e le collaboratrici lavorano<br />

insieme in gruppi piccoli e ben strutturati, ampiamente responsabilizzati come<br />

nelle manifatture e orientano il loro impegno agli obiettivi globali dell’azienda.<br />

Così contribuiscono alla crescita e al successo dell’intero “organismo”.<br />

068<br />

069

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!