03.07.2014 Views

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

Sella Extreme - Banca Sella

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di carico posizione short – prezzo di acquisto). Il prezzo medio di carico, che può essere consultato sul<br />

portafoglio titoli, è costituito dalla media ponderata dei prezzi di eseguito delle operazioni di acquisto (o di<br />

vendita allo scoperto in caso di posizione short ).<br />

Nuova liquidità: e' una funzionalità che permette di destinare parte della liquidità del conto corrente al<br />

trading. Va impostato l'intero importo da destinare, anche se sostituisce un importo precedente (non va<br />

segnalata la differenza, in aumento o diminuzione rispetto al valore precedente). Es: Liquidità destinata<br />

15000 €. Volendo aumentarla di 2000 € occorre scrivere 17000 ( il totale 15000 + 2000 ) e cliccare su<br />

'Nuovo' .<br />

Liquidità destinata: e' la liquidità messa a disposizione del trading dal conto corrente. Per riportarla sul<br />

saldo del conto corrente è sufficiente premere 'Rimuovi'.<br />

Saldo: la disponibilità di conto corrente è rappresentata dalle operazioni contabilizzate sul conto corrente<br />

(ad esempio ordini di compravendita di cui sia già scaduta la data di valuta) e dalle 'partite prenotate<br />

(operazioni che impegnano o generano liquidità pur non essendo ancora giunta la data di valuta<br />

dell'operazione stessa. Per esempio un acquisto di azioni del mercato MTA del giorno precedente<br />

influisce sulla disponibilità come partita prenotata poiché la valuta dell'operazione è il terzo giorno di borsa<br />

aperta successivo).<br />

Commissioni: somma delle commissioni dovute per gli ordini immessi (in attesa di esecuzione ) e per gli<br />

ordini eseguiti. Nulla è dovuto per gli ordini cancellati, quelli rifiutati e quelli non eseguiti. Oltre alle<br />

commissioni di ricezione e trasmissione ordini, sono riportate anche le commissioni previste per la<br />

chiusura d'ufficio di posizioni short e marginate e per l'accensione di prestiti titoli.<br />

Spese: somma delle spese dovute per ordini eseguiti sui mercati e per i canali di trasmissione degli ordini<br />

per cui sono previste.<br />

Margine a garanzia: margine a garanzia posizioni Short Multiday costituito dalla somma della garanzia<br />

richiesta per ciascun prestito titoli determinata come: quantità a prestito x prezzo di riferimento x ( 1 + %<br />

margine).<br />

Margine iniziale: margine a garanzia di posizioni Short Multiday aperte nelle giornate precedenti e<br />

costituito dalla somma della garanzia richiesta per ciascun prestito titoli in essere ad inizio giornata.<br />

Differisce da 'Margine a garanzia' solamente se nel corso della giornata viene chiusa una posizione Short<br />

Multiday o se al termine della seduta di borsa ne viene aperta una nuova.<br />

Premessa<br />

-- Bilancio Derivati --<br />

L'operatività sui derivati è sottoposta all'attività di clearing della Cassa di compensazione e Garanzia<br />

(CCG o Clearing House). Quest'ultima, al fine di garantire il buon funzionamento del mercato e la<br />

solvibilità degli aderenti, ha attivato un sistema di margini di garanzia che essa stessa procede a calcolare<br />

quotidianamente in relazione ad ogni posizione rimasta aperta al fine della giornata precedente.<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!